Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: lory939
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Lo penso anche io, nonostante la forasticità naturale di tutti i cardellini quelli allevati allo stecco perdono la loro capacità naturale di nutrirsi e di sapere cosa e dove mangiare quindi anche io sono contrario a liberarli!di solito consiglio la liberazione dei cardellini detenuti illegalmente ne tuo caso non posso dirti di liberarli poichè essendo allevati a mano avranno dei seri problemi se immessi in natura
NIKE77 ha scritto:se riesci ad ottenere l'autorizzazione penso non troveresti grandi problemi negli accoppiamenti salvo non accoppiarli tra di loro perchè l'accoppiamento fatto in consanguineità tra fratelli porterebbe a morte embrionale certa...e da quello che ho capito i tuoi cardellini sono stati presi dallo stesso nido... ergo sono fratelli
........pino la lavatrice direbbe.............FIDATI!!.....................e la revoca comprende eventuale prole nata dai suddetti soggetti
Pier non ti devi incavolare, si sà che quando in un forum di ornitologia si parla di fauna indigena la prima cosa che salta sempre fuori è se tale fauna è legalmente detenuta o meno....................tu hai esplicitamente detto chei due cardellini erano dei trovatelli quindi dovevi aspettarti quantomeno l'accendersi della discussione..........nessuno ti vuole condannare, tu non li hai catturati ma li hai salvati dalla morte, resta però il dato di fatto oggettivo che sono due cardellini non anellati e detenuti illegalmente!pier ha scritto:li ho liberati, basta. Poi soltanto una domanda avevo chiesto e non UNA POLEMICA!!!!!
Sai, per quello che posso dirti io, ogni caso è un caso a sè, non c'è mai una regola scritta per queste cose, dipende molto anche da soggetto a soggetto, ci sono quelli che fanno presto a capire come sopravvivere e non hanno problemi, altri invece che purtroppo non ce la fanno e soccombono............il problema di fondo però è il fatto di essere stato per tanto tempo a contatto con l'uomo dal quale hanno ricevuto nutrimento e protezione, più questo periodo è lungo e meno possibilità avranno i soggetti di cavarsela una volta rimessi in libertà, se poi i soggetti sono stati addirittura allevati fin da pulli allo stecco allora le probabilità che sopravvivano allo stato selvatico secondo me sono veramente ridottissime.gabriele ha scritto:se dite che non se la caveranno mi sento un pò in colpa per aver consigliato male... purtoppo ho sempre fatto così con gli uccellini ritrovati... dopo averli accuditi sono stati liberati non appena autonomi.... forse avrò sbagliato fino ad adesso