accoppiamento cardellini

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
pier
Messaggi: 101
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 19:21

accoppiamento cardellini

Messaggio da pier »

Ho dei cardellini, sin da quando erano piccoli, me li diede un'amico dopo che li aveva trovati a terra, dopo una notte tempestosa, li allevai a mano e ora sono cresciuti e stanno bene. Ho possiblità che si accoppiano? che accorgimenti usare? Grazie mile!!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: accoppiamento cardellini

Messaggio da gabriele »

ti consiglio di liberarli... e comperare dei cardellini NATI IN CATTIVITà... vedrai che in giro si trovano... detenere i cardellini senza autorizzazione è reato... e spero che tu faccia la cosa giusta... LIBERALI... e evita di dire che morirebbero in cattività perchè li hai sin da piccoli e non sono abituati alla natura .... sono scemenze...
i cardellini riescono a sopravvivere in natura anche se nati in cattività... hanno un indole selvatica mooooolto presente...

a presto
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: accoppiamento cardellini

Messaggio da marco62 »

di solito consiglio la liberazione dei cardellini detenuti illegalmente ne tuo caso non posso dirti di liberarli poichè essendo allevati a mano avranno dei seri problemi se immessi in natura
però ti consiglio di recarti nella provincia di residenza ufficio caccia e pesca spiegargli quanto è successo alle guardie della vigilanza e nel caso chiedere l'affidamento dei soggetti al presidente della provincia :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: accoppiamento cardellini

Messaggio da lorenzo »

di solito consiglio la liberazione dei cardellini detenuti illegalmente ne tuo caso non posso dirti di liberarli poichè essendo allevati a mano avranno dei seri problemi se immessi in natura
Lo penso anche io, nonostante la forasticità naturale di tutti i cardellini quelli allevati allo stecco perdono la loro capacità naturale di nutrirsi e di sapere cosa e dove mangiare quindi anche io sono contrario a liberarli!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: accoppiamento cardellini

Messaggio da NIKE77 »

caro Pier segui il consiglio di Marco... se riesci ad ottenere l'autorizzazione penso non troveresti grandi problemi negli accoppiamenti salvo non accoppiarli tra di loro perchè l'accoppiamento fatto in consanguineità tra fratelli porterebbe a morte embrionale certa... :wink: e da quello che ho capito i tuoi cardellini sono stati presi dallo stesso nido... ergo sono fratelli
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: accoppiamento cardellini

Messaggio da gabriele »

se sono stati abituati in voliera... e riescono a volare senza problemi... c'è la faranno... perch non è difficile in questo periodo trovare degli stormi di 7-6 esemplari che vagano insieme....

se i cardellini sono giovani... riusciranno a sopravvivere... ma se hanno più di un anno no.... perchè oramai x routine trovano il cibo nelle vaschette....

dico questo... perchè ho allevato molti passerotti caduti dal nido..(5) e sono sicuro che se la siano cavata anche se oramai non mi temevano +
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: accoppiamento cardellini

Messaggio da dony/nene »

Esistono anche i centri di recupero dove potranno reimparare a cibarsi in liberta e dopo un periodo di adattamento per riprendere le forze e rifarsi i muscoli che ormai saranno semi atrofizzati li liberano e possono tornare dove devono stare!
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: accoppiamento cardellini

Messaggio da marco62 »

effettivamente ci sono dei centri di recupero x la riabilitazione degli uccelli con problemi
siano essi x malattia ferimenti o di sequestro da parte delle autorità competente x territorio :wink:
NIKE77 ha scritto:se riesci ad ottenere l'autorizzazione penso non troveresti grandi problemi negli accoppiamenti salvo non accoppiarli tra di loro perchè l'accoppiamento fatto in consanguineità tra fratelli porterebbe a morte embrionale certa... :wink: e da quello che ho capito i tuoi cardellini sono stati presi dallo stesso nido... ergo sono fratelli


nel caso in cui la provincia dovesse dare l'affidamento dei cardellini a pier tutti i soggetti che nasceranno NON POTRANNO ESSERE CEDUTI X NESSUN MOTIVO poichè provengono da soggetti dati in affidamento temporaneo (in qualsiasi momento l'affidamento può essere revocato) e la revoca comprende eventuale prole nata dai suddetti soggetti :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: accoppiamento cardellini

Messaggio da lorenzo »

e la revoca comprende eventuale prole nata dai suddetti soggetti :wink:
........pino la lavatrice direbbe.............FIDATI!!..................... :mrgreen:
Con questo voglio dire che ok, la legge recita così, ma chi lo và a dire akla forestale che la coppia ha eventualmente sfornato 5 pulli..................insomma, tutto và in fiducia dell'affidatario! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
pier
Messaggi: 101
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 19:21

Re: accoppiamento cardellini

Messaggio da pier »

li ho liberati, basta. Poi soltanto una domanda avevo chiesto e non UNA POLEMICA!!!!!
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: accoppiamento cardellini

Messaggio da lorenzo »

pier ha scritto:li ho liberati, basta. Poi soltanto una domanda avevo chiesto e non UNA POLEMICA!!!!!
Pier non ti devi incavolare, si sà che quando in un forum di ornitologia si parla di fauna indigena la prima cosa che salta sempre fuori è se tale fauna è legalmente detenuta o meno....................tu hai esplicitamente detto chei due cardellini erano dei trovatelli quindi dovevi aspettarti quantomeno l'accendersi della discussione..........nessuno ti vuole condannare, tu non li hai catturati ma li hai salvati dalla morte, resta però il dato di fatto oggettivo che sono due cardellini non anellati e detenuti illegalmente!
Secondo me però hai fatto male a liberarli se veramente lo hai fatto, io spero che se la cavino, ma ho i miei seri dubbi!!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
pier
Messaggi: 101
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 19:21

Re: accoppiamento cardellini

Messaggio da pier »

l'ho fatto così finiva sta storia, e sinceramente non me ne importa più, se loro volevano così li ho accontentati, volevo vedere loro al posto mio cosa avrebbero fatto!!!! se li teneveno e non dicevano nulla a nessuno
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: accoppiamento cardellini

Messaggio da marco62 »

hai liberato i cardellini allevati a mano pensi di aver fatto la cosa giusta?
in questa sezione ti è stato consigliato come comportarsi nel detenere i 2 cardellini da te allevati a mano

alla peggo i cardellini.... se non ti sarebbero stai affidati sarebbero stati portati in un centro di recupero e solo in un secondo momento liberati

non credo che ci sia stata polemica nel consigliarti ma... contento tu
io spero solo che i cardellini se la cavino anche se nutro dei seri dubbi :(
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: accoppiamento cardellini

Messaggio da gabriele »

se dite che non se la caveranno mi sento un pò in colpa per aver consigliato male... purtoppo ho sempre fatto così con gli uccellini ritrovati... dopo averli accuditi sono stati liberati non appena autonomi.... forse avrò sbagliato fino ad adesso
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: accoppiamento cardellini

Messaggio da lorenzo »

gabriele ha scritto:se dite che non se la caveranno mi sento un pò in colpa per aver consigliato male... purtoppo ho sempre fatto così con gli uccellini ritrovati... dopo averli accuditi sono stati liberati non appena autonomi.... forse avrò sbagliato fino ad adesso
Sai, per quello che posso dirti io, ogni caso è un caso a sè, non c'è mai una regola scritta per queste cose, dipende molto anche da soggetto a soggetto, ci sono quelli che fanno presto a capire come sopravvivere e non hanno problemi, altri invece che purtroppo non ce la fanno e soccombono............il problema di fondo però è il fatto di essere stato per tanto tempo a contatto con l'uomo dal quale hanno ricevuto nutrimento e protezione, più questo periodo è lungo e meno possibilità avranno i soggetti di cavarsela una volta rimessi in libertà, se poi i soggetti sono stati addirittura allevati fin da pulli allo stecco allora le probabilità che sopravvivano allo stato selvatico secondo me sono veramente ridottissime.
C'è solo da sperare che riescano ad unirsi a qualche gruppetto di loro simili e che imparino da loro dove trovarsi il cibo e di chi fidarsi e di chi no.

Il discorso di affidare gli uccelli ad un centro di recupero non è solo per un fatto burocratico o di legge, ma è proprio perchè, in questi centri, educano pian piano il soggetto alla vita in libertà distaccandolo gradualmente dall'uomo senza avere l'impatto deleterio di una liberazione improvvisa.
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Rispondi