Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
costa
Messaggi: 5
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:08

Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da costa »

Ciao a tutti!
Oggi stavo facendo le pulizia della voliera dove tengo alcune femmine e dopo un po' mi sono accorto che una di queste stava attaccata alle sbarre con il becco semi-aperto e con un po' di affanno. Ho atteso un po' prima di avvicinarmi, poi quando l'ho fatto lei non è volata via, ma è rimasta lì. Mi pareva strana e ho avvicinato un dito. Niente! Sono arrivato a toccarla e lei niente! Allora ho messo dentro la mano e l'ho presa sul dito. Lei guardava verso di me, ma sembravo trasparente, nel senso che non mostrava nessuna paura. Aveva rispreso a respirare normalmente e il becco lo teneva chiuso. E' stata sulla mia mano tre/quattro minuti, l'ho anche accarezzata sulla testa. Poi all'improvviso, come uscita da uno stato ipnotico è sembrata rendersi conto di dove stava ed è volata via. :?: Dopo questo episodio mi sono reso conto che forse la cosa è successa altre volte, magari io mettevo il braccio nella gabbia, la sfioravo, ma lei non si muoveva. E io pensavo che fosse coraggiosa o che mi conoscesse abbastanza da non temermi come gli altri. Ma ora ho capito che non era così. E' possibile che per la paura arrivino come a paralizzarsi? La cosa davvero strana era che in tutto quel tempo sembrava fissarmi, anzi mi fissava, ma forse non mi vedeva.
Avete idee in merito?
Sono tornato a spiarla 4/5 volte, ma era perfettamente normale. Mangiava e svolazzava come se nulla fosse.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da lorenzo »

Io ho un maschio che, quando lo si prende in mano magari per qualche medicazione o altro, comincia ad "urlare" come se uno lo stesse strangolando, poi, una volta rimesso in gabbia, rimane sul posatoio con le gambe leggermente divaricate, il capo girato da una parte ed il becco semiaperto e non si muove per svariati minuti come se fosse paralizzato, poi pian piano si riprende e torna come prima................ci sono dei canarini che hanno problemi neurologici e rimangono come scioccati da una forte emozione.
Io non so se sia il tuo caso, ma potrebbe essere che la tua canarina soffra di questo tipo di problema che appare come non aver paura, in verità ne ha talmente tanta da rimanere come ipnotizzata!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da Fausto »

lorenzo ha scritto:Io ho un maschio che, quando lo si prende in mano magari per qualche medicazione o altro, comincia ad "urlare" come se uno lo stesse strangolando, poi, una volta rimesso in gabbia, rimane sul posatoio con le gambe leggermente divaricate, il capo girato da una parte ed il becco semiaperto e non si muove per svariati minuti come se fosse paralizzato, poi pian piano si riprende e torna come prima................ci sono dei canarini che hanno problemi neurologici e rimangono come scioccati da una forte emozione.
Ho un maschio di bianco recessivo che purtroppo soffre di questo disturbo esattamente come descritto dall'amico Lorenzo. Ho scelto di non farlo riprodurre. ( il canarino, non Lorenzo ! :mrgreen: )
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da lorenzo »

Ho scelto di non farlo riprodurre. ( il canarino, non Lorenzo ! :mrgreen: )
Ah ecco, mi stavo già preoccupando................poi chi lo andava a dire alla morosa?!? :mrgreen:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da giuseppe2603 »

...guardami....guardami...guardami......

Sei un canarino...ripeto....sei un canarino........

... :lol: :lol: :lol: :lol:
Allegati
hypnotichj.gif
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da Fausto »

Cip !

A parte gli scherzi, vedo che questo è un problema che affligge i soggetti di più di utente del forum.
Ci sono altri amici che hanno notato strani atteggiamenti da parte di qualche soggetto da loro allevato ?
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da giuseppe2603 »

Fausto ha scritto:Cip !

A parte gli scherzi, vedo che questo è un problema che affligge i soggetti di più di utente del forum.
Ci sono altri amici che hanno notato strani atteggiamenti da parte di qualche soggetto da loro allevato ?
Sinceramente......occhio non vede cuore non duole...

Delle presunte crisi dei figli..e della crisi invece del padre..+ nessuna traccia...

Finchè saranno con me e direi finchè morte loro... :lol: :lol: ...non ci separi....condurranno una vita normale....

.....troppi sono i punti interrogativi a riguardo.....
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da Fausto »

giuseppe2603 ha scritto:
Fausto ha scritto:Cip !

A parte gli scherzi, vedo che questo è un problema che affligge i soggetti di più di utente del forum.
Ci sono altri amici che hanno notato strani atteggiamenti da parte di qualche soggetto da loro allevato ?
Sinceramente......occhio non vede cuore non duole...

Delle presunte crisi dei figli..e della crisi invece del padre..+ nessuna traccia...

Finchè saranno con me e direi finchè morte loro... :lol: :lol: ...non ci separi....condurranno una vita normale....

.....troppi sono i punti interrogativi a riguardo.....
Intendi dire che li farai riprodurre ? :shock:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da giuseppe2603 »

Fausto ha scritto:
giuseppe2603 ha scritto:
Fausto ha scritto:Cip !

A parte gli scherzi, vedo che questo è un problema che affligge i soggetti di più di utente del forum.
Ci sono altri amici che hanno notato strani atteggiamenti da parte di qualche soggetto da loro allevato ?
Sinceramente......occhio non vede cuore non duole...

Delle presunte crisi dei figli..e della crisi invece del padre..+ nessuna traccia...

Finchè saranno con me e direi finchè morte loro... :lol: :lol: ...non ci separi....condurranno una vita normale....

.....troppi sono i punti interrogativi a riguardo.....
Intendi dire che li farai riprodurre ? :shock:
...sssss......siamo soli??.......certo che si... :wink:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da Fausto »

giuseppe2603 ha scritto:
Fausto ha scritto:
Intendi dire che li farai riprodurre ? :shock:
...sssss......siamo soli??.......certo che si... :wink:
Personalmente sono contrario, è come infilare la mano nel forno acceso per poi lamentarsi di aver preso una scottatura.
Hai detto che il padre ha manifestato dei problemi e i figli pure.
Ricapitolando, avevi un canarino con dei problemi poi al canarino con dei problemi si sono aggiunti i figli e adesso hai intenzione di aggiungervi i nipoti.
Come potrei, in tutta onestà, approvare le tue intenzioni ? :cry:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da giuseppe2603 »

Fausto ha scritto:
giuseppe2603 ha scritto:
Fausto ha scritto:
Intendi dire che li farai riprodurre ? :shock:
...sssss......siamo soli??.......certo che si... :wink:
Personalmente sono contrario, è come infilare la mano nel forno acceso per poi lamentarsi di aver preso una scottatura.
Hai detto che il padre ha manifestato dei problemi e i figli pure.
Ricapitolando, avevi un canarino con dei problemi poi al canarino con dei problemi si sono aggiunti i figli e adesso hai intenzione di aggiungervi i nipoti.
Come potrei, in tutta onestà, approvare le tue intenzioni ? :cry:
Tutto sommato sfido le probabilità...lasciando tutto al caso...

Del resto a quanto pare sembra che possano passare anni e anni prima che si manifesti..x cui c'è gente che magari ha qche soggetto patologico non lo sa e continua a farlo accoppiare....(altrimenti non si spiega come mai è così diffusa..)

Su tre pulli quello che credevo fosse il + debole è il + forte...gli altri due hanno dato cenni di ipertensione ma non riconducibili ad epilessia x cui potrei anche sbagliarmi...

Non riuscirei a reprimere la loro natura....vedremo...
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da lorenzo »

Se posso portare la mia testimonianza.........il maschio che citavo prima l'anno scorso l'ho fatto accoppiare (ancora non aveva presentato nessun sintomo nè di ipertensione nè di lumps) e mi ha generato 9 pulli. Questi 9 sono tutti sani e non presentano nè lumps nè nessun sintomo di ipertensione, anzi, sono particolarmente docili e si lasciano prendere senza problemi di sorta.
Con questo non voglio assolutamente dire che sia consigliabile fare accoppiare un soggetto che presenta certe patologie, ma non è assolutamente scontato che poi queste vengano trasmesse alla prole,contando anche il fatto che nel mio caso suddetto maschio è stato accoppiato ad una femmina particolarmente robusta e in ottimo stato di salute! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da giuseppe2603 »

lorenzo ha scritto:...con questo non voglio assolutamente dire che sia consigliabile fare accoppiare un soggetto che presenta certe patologie, ma non è assolutamente scontato che poi queste vengano trasmesse alla prole
Credo questo sia il fulcro principale della questione....ossia, se Lumps, Epilessie e quant'altro, vengono maggiormente trasmesse x ereditarietà....dovremmo documentarci sulla genealogia di tutti i nostri soggetti...(il che è praticamente impossibile..almeno x chi ha soggetti nuovi..)

Vedi da esempio il mio povero macchiolino....nato da genitori recessivi ma con macchietta in testa che tanto lo contraddistingueva... :x :x
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da lorenzo »

Infatti.........io non mi occupo di genetica e ne so veramente pochissimo, però posso pensare che un soggetto con certe tare genetiche se viene accoppiato con un partner particolarmente robusto e sano, il sangue della prole venga fortificato e rinnovato rispetto al genitore "tarato" e quindi ci sono grandi probabilità che suddetta prole nasca sana, magari portatrice di quella particolare patologia ma sana................patolgia che potrebbe però riproporsi nei figli dei figli, ma poi si viene al giustissimo discorso di Giuseppe quando dice che allora bisognerebbe conoscere l'intera genealogia di tutti i nostri soggetti prima di decidere di farli riprodurre, e questo non è sempre una cosa semplice o fattibile! :wink:

Detto questo alla fine poi uno è libero di decidere in coscienza quale dei propri soggetti fare accoppiare e quale no, ovviamente poi però dovrà assumersi la responsabilità di eventuali pulli con problemi più o meno gravi! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da Alex1977 »

Concordo pienamente. Del resto quando acquistiamo un soggetto oltre alla classica quarantena cos'altro sappiamo?
Zero assoluto! Anche quando li acquistiamo da persone fidate non sappiamo se i genitori o qualche antenato ha sofferto di problemi.
Allora stop alle cove? Non penso sia possibile...
Certo bisogna evitare quando il rischio è alto, per esempio è inutile a mio parere far accoppiare 2 soggetti con lumps....rischio eccessivo.....

Ciao, Alex.
Avatar utente
Fiamma
Messaggi: 118
Iscritto il: 14 settembre 2007, 9:01

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da Fiamma »

Daccordo, non possiamo sapere se un nuovo acquisto ha problemi di questo genere,ma una volta che lo sappiamo,non sarebbe meglio evitare?Nella maggior parte dei casi l'epilessia si manifesta nella prole.
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da Kiky »

Se vi interessa il mio parere, io non penso che sia ortodosso far accoppiare soggetti che nella genealogia CONOSCIUTA dall'allevatore hanno evidenti problemi che possono essere ereditati. Se NON la si conosce è un conto... ma conoscendola mi sembra un po' ingenuo fare finta di non conoscerla perchè tanto non possiamo prevedere le genealogie di tutti... ok, d'accordo, ma almeno quelle che si conoscono :wink: ...

Non sono pro-eugenetica, si intenda, però compito dell'allevatore è fare della selezione, e qui non ci piove. E selezionare un soggetto da riprodurre, magari bellissimo, ma con evidenti disturbi CHE L'ALLEVATORE CONOSCE che potrebbero essere ereditati in maniera diretta (dai figli) o indiretta (dai nipoti)... onestamente non mi sembra positivo
1. per i geni che si trascina
2. per il singolo soggetto stesso (poverino) :(
Chiara
Avatar utente
Kiky
Messaggi: 191
Iscritto il: 28 ottobre 2007, 22:24

Re: Canarina che a volte pare ipnotizzata!

Messaggio da Kiky »

Fiamma ha scritto:Daccordo, non possiamo sapere se un nuovo acquisto ha problemi di questo genere,ma una volta che lo sappiamo,non sarebbe meglio evitare?Nella maggior parte dei casi l'epilessia si manifesta nella prole.
Straquoto [smilie=041.gif]
Abbiamo scritto nello stesso momento la stessa cosa :D
Chiara
Rispondi