Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Ho un maschio di bianco recessivo che purtroppo soffre di questo disturbo esattamente come descritto dall'amico Lorenzo. Ho scelto di non farlo riprodurre. ( il canarino, non Lorenzo !lorenzo ha scritto:Io ho un maschio che, quando lo si prende in mano magari per qualche medicazione o altro, comincia ad "urlare" come se uno lo stesse strangolando, poi, una volta rimesso in gabbia, rimane sul posatoio con le gambe leggermente divaricate, il capo girato da una parte ed il becco semiaperto e non si muove per svariati minuti come se fosse paralizzato, poi pian piano si riprende e torna come prima................ci sono dei canarini che hanno problemi neurologici e rimangono come scioccati da una forte emozione.
Ah ecco, mi stavo già preoccupando................poi chi lo andava a dire alla morosa?!?Ho scelto di non farlo riprodurre. ( il canarino, non Lorenzo !)
Sinceramente......occhio non vede cuore non duole...Fausto ha scritto:Cip !
A parte gli scherzi, vedo che questo è un problema che affligge i soggetti di più di utente del forum.
Ci sono altri amici che hanno notato strani atteggiamenti da parte di qualche soggetto da loro allevato ?
Intendi dire che li farai riprodurre ?giuseppe2603 ha scritto:Sinceramente......occhio non vede cuore non duole...Fausto ha scritto:Cip !
A parte gli scherzi, vedo che questo è un problema che affligge i soggetti di più di utente del forum.
Ci sono altri amici che hanno notato strani atteggiamenti da parte di qualche soggetto da loro allevato ?
Delle presunte crisi dei figli..e della crisi invece del padre..+ nessuna traccia...
Finchè saranno con me e direi finchè morte loro...![]()
...non ci separi....condurranno una vita normale....
.....troppi sono i punti interrogativi a riguardo.....
...sssss......siamo soli??.......certo che si...Fausto ha scritto:Intendi dire che li farai riprodurre ?giuseppe2603 ha scritto:Sinceramente......occhio non vede cuore non duole...Fausto ha scritto:Cip !
A parte gli scherzi, vedo che questo è un problema che affligge i soggetti di più di utente del forum.
Ci sono altri amici che hanno notato strani atteggiamenti da parte di qualche soggetto da loro allevato ?
Delle presunte crisi dei figli..e della crisi invece del padre..+ nessuna traccia...
Finchè saranno con me e direi finchè morte loro...![]()
...non ci separi....condurranno una vita normale....
.....troppi sono i punti interrogativi a riguardo.....
Personalmente sono contrario, è come infilare la mano nel forno acceso per poi lamentarsi di aver preso una scottatura.giuseppe2603 ha scritto:...sssss......siamo soli??.......certo che si...Fausto ha scritto:
Intendi dire che li farai riprodurre ?
Tutto sommato sfido le probabilità...lasciando tutto al caso...Fausto ha scritto:Personalmente sono contrario, è come infilare la mano nel forno acceso per poi lamentarsi di aver preso una scottatura.giuseppe2603 ha scritto:...sssss......siamo soli??.......certo che si...Fausto ha scritto:
Intendi dire che li farai riprodurre ?
Hai detto che il padre ha manifestato dei problemi e i figli pure.
Ricapitolando, avevi un canarino con dei problemi poi al canarino con dei problemi si sono aggiunti i figli e adesso hai intenzione di aggiungervi i nipoti.
Come potrei, in tutta onestà, approvare le tue intenzioni ?
Credo questo sia il fulcro principale della questione....ossia, se Lumps, Epilessie e quant'altro, vengono maggiormente trasmesse x ereditarietà....dovremmo documentarci sulla genealogia di tutti i nostri soggetti...(il che è praticamente impossibile..almeno x chi ha soggetti nuovi..)lorenzo ha scritto:...con questo non voglio assolutamente dire che sia consigliabile fare accoppiare un soggetto che presenta certe patologie, ma non è assolutamente scontato che poi queste vengano trasmesse alla prole
StraquotoFiamma ha scritto:Daccordo, non possiamo sapere se un nuovo acquisto ha problemi di questo genere,ma una volta che lo sappiamo,non sarebbe meglio evitare?Nella maggior parte dei casi l'epilessia si manifesta nella prole.