fieno per conigli nel nido

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

fieno per conigli nel nido

Messaggio da dadorca »

scusate se apro un altro topic, ma con il cerca non mi è saltato fuori niente :oops: sicuramente è un argomento già trattato..... ho comprato il fieno per il nido dei roseicollis e contiene fiori di calendola fieno e fiori di girasole. va bene? non l'ho trovato solo fieno. non l'ho ancora messo dentro. aspetto voi! :mrgreen:


bacioni

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da Lotte »

Va benissimo, basta che non sia profumato: fiori di calendula e di girasole sono permessi :wink: quindi vai tranquillo
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da dadorca »

è profumato di calendula, va bene lo stesso?
bacioni
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da ivana »

Lo puoi inumidire , bagnare e lasciarlo asciugare o anche spruzzarlo con acqua, ma mai quando ci saranno le uova, quelle non vanno mai bagnate, al più ci penserà la mamma dopo essersi fatta il bagnetto....
nel frattempo puoi mettere sul fondo della gabbia dei rametti di salice, eucalipto, palma, olivo......che gli aga porteranno dentro al nido e tritureranno e per arricchirlo ....auguri!
Ivana
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da newton »

Ma il fieno inumidito non fa muffa?... :o :?:

Newton
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da Lotte »

Il fieno deve essere inumidito e sgocciolato, per creare l'umidità giusta per far sì che le uova si schiudano. Non c'è rischio di muffa, anche perchè viene continuamente "lavorato" dalla femmina e, col tempo, si asciuga anche
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da dadorca »

che emozione oggi il secondo uovo.... [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] grazie davvero dei consigli che fin'ora mi avete dato...indispensabili!!!!!!! [smilie=Heart fill with love.gif] [smilie=hello2.gif] [smilie=hello2.gif] [smilie=eusa_dance.gif]
bacioni
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da Lotte »

Mi raccomando, cura molto l'alimentazione, è molto importante in questo periodo :)
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da dadorca »

per quanto posso sono attentissima, ho messo il solito misto di semi, un po di pastoncino che cambio tutti i gg, e verdura e frutta a volontà.
bacioni
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da ivana »

Aggiungi anche legumi e cereali .....auguri!!!!
Ivana
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da dadorca »

mi lego qui per non aprire l'ennesimo mio topic :oops: :wink: oggi siamo a 6 uova, ma fino a quanti ne possono fare? ho paura che la mia femmina si stanchi e deperisca :?
bacioni
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da ivana »

E' indubbiamente una gran fatica covare ed ancor di più allevare i pulli.
Per questo si raccomanda un'alimentazione più sostanziosa ora e specialmente dopo.
6 è un numero quasi normale , la media è da 4 a 6...(anche se mi sono capitate deposizioni di 9 uova, ma sono eccezioni).
Non è detto che tutte siano state fecondate, spesso lei depone prima che" lui sappia cosa deve fare", se è la prima volta, per cui le prime potrebbero essere vuote........speriamo si fermi.
Dopo sarà il momento che dovrai controllare se i pulli vengono regolarmente imbeccati, ma aspettiamo che nascano per porci i problemi che non è detto si presentino, nel frattempo AUGURI!
Ivana
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da dadorca »

ciao ho un misto di legumi da zuppa contenente fagioli rossi, bianchi ceci e borlotti, li posso dare tutti?li lascio in ammollo e poi li bollo senza niente, vero?
ho preparato un pastoncino con mela grattuggiata, carota gratuggiata, pastoncino compero per pappagallini, un po' di limone, va bene?
ho visto che c'era un topic con tutte le ricette, ma non lo trovo più...mi mettete il link per favore :oops:
bacioni
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da dony/nene »

LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da Lotte »

Ok alla zuppa, a patto che non contenga prezzemolo secco.
Dony, sei sempre molto efficiente nella ricerca di links :) , grazie
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da dadorca »

no contiene solo legumi.
grazie dony/nene davvero molte grazie a tutti. :mrgreen:
bacioni
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da dadorca »

mio babbo ex allevatore di piccioni mi ha consigliato di guardare se le uova sono buone o no, oggi è il 16° gg dalla deposizione del 1° uovo. avendone 6 credo che abbia cominciato a covare sul serio da 10/11 gg, ma non ne sono molto sicura :? . che faccio? ho paura di disturbarli troppo.
nel caso avessi dei pulli, li devo inanellare? sono roseicollis. se sì quando, come e dove trovo gli anellini :mrgreen:
bacioni
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da dadorca »

oggi ho tolto il nido perchè oramai era già passato quasi un mese. ho rotto tutte le ovette e sono vuote :cry: da cosa può essere dipeso? lei continua a mettersi roba per fare il nido nel codrione, smetterà?
bacioni
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da Lotte »

Mi spiace che le uova siano vuote, ma spesso alla prima cova succede. Cmq per la prossima volta cerca di segnarti su un calendario la data di deposizione di tutte le uova, perchè penso che tu abbia fatto dei calcoli errati. Il 24 gennaio avevi scritto che era stato deposto il 6°uovo. Se le uova fossero state "buone", oggi per il sesto uovo sarebbe il 17° giorno, decisamente presto per buttarlo. Considera che la schiusa può avvenire fino al 26° giorno per i più ritardatari ( a volte succede!). Se le uova fossero state fecondate, avresti trovato embrioni. quindi stavolta non rammaricarti, ma fai attenzione al conteggio preciso. Meglio qualche giorno in più che in meno.
La femmina continua a mettersi materiale nel codrione perchè vuole cominciare una nuova cova. Io la farei riposare un mesetto e poi riproverei. Quindi ti consiglio di togliere il nido e materiale a disposizione, così anche lei smetterà di fare preparativi
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da dadorca »

avevo capito che bisognava contare dal 4° uovo circa :oops: ....meno male che erano vuote...almeno non ho combinato un pasticcio più grande!

ho già tolto tutto, nido, paglia e tutto il resto. li ho lasciati liberi tutta la mattina mentre pulivo a fondo la gabbia in modo che lei si distraesse dal covare. infatti si è fatta un bel bagno, si è pulita tutto il corpicino togliendosi da sola il materiale che si era rimessa addosso. adesso aspetto un bel po' perchè l'ho pesata e ha perso un po' di grammi e vorrei che si ristabilisse bene. poi in futuro si vedrà.

in compenso mentre ramazzavo :D lei come al solito mi è venuta sulla spalla per vedere cosa facevo e chiamava lui. beh lui si è appoggiato ben 2 volte di fianco a lei...pèoi ovviamente se l'è data a gambe quasi subito, ma è decisamente un notevole progresso pensando che ha 3 anni ed è sempre stato in voliera senza un contatto diretto con il vecchio padrone e con me ha sempre avuto paura. probabilmente si è fidato perchè ha visto che si fida lei. ah l'amore :mrgreen:
bacioni
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da Lotte »

Quando un "selvatico" convive con un allevato a mano, è facile che il primo per imitazione del compagno diventi abbastanza domestico.
Anche io ho un "selvatico" in coppia con un'allevata a mano e quando lei esce, anche lui la segue e viene sulle mani e sulle spalle a "spilluccare" i capelli :D
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da dadorca »

premetto che il nido non c'è, ma loro continuano a prepararlo nel fondo della gabbia con i gusci dei semi, o con la spiga di panico. vorrei che smettessero di preparalo e si rilassassero un po'. come devo fare?
bacioni
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da Lotte »

Dai pochissime semi di girasole e per il momento sospendi la spiga di panico, inoltre sospendi pastoncino all'uovo e tutto ciò che può essere calorico. Fornisci invece sempre frutta e verdura, oltre al normale misto semi. Inserisci qualche gioco in gabbia: altalena, cordicelle di cocco da rosicchiare, legnetti vari con campanelle e simili, che possano servire da distrazione. Vedrai che tra poco smetteranno.
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da newton »

Lotte ha scritto:, cordicelle di cocco da rosicchiare, .
Ho visto in un negozio una matassina di fibre di cocco, della V.L.,e mi chiedevo a che servissero...Pensavo ci fosse qualche grosso pappa che le usasse per fare il nido!...Se invece ci faccio delle grosse treccione da appendere nelle gabbie?...

Newton
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da Lotte »

Perfetto! Vedrai come ci si divertiranno e lasceranno da parte (si spera :shock: ) i bollenti spiriti e la voglia di metter su famiglia. Almeno per adesso...
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da dadorca »

non so davvero che fare, pastoncino non ne do(anche perchè non ne mangiano ho provato in tutti i modi ma non ce n'è), hanno 4 giochini, cambio acqua e verdura tutte le mattine, proverò a togliere completamente i semi di girasole. ma che c'hanno? :shock: hanno una voglia di bimbi da paura. che dici se non trovo una soluzione metto il nido? cavolo mi sembra tanto presto l'ho tolto da una sola settimana!ho paura che lei si affatichi. veramente mi fa una gran tenerezza lì sul fondo che lo difende da me :? come un nido. se dovesse fare le uova è meglio che le tolga vero :( ?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da Lotte »

Se assolutamente non vuoi farle fare un'altra cova, quello che lei fa, tu disfi e, se dovesse fare le uova, le butti subito.
Altrimenti, se la femmina non è troppo dimagrita e debilitata, e non le passa questa voglia di maternità, soddisfala e mettile il nido, e riprova: magari stavolta andrà meglio :)
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da dadorca »

qui le cose non cambiano, anzi mo ci si mette pure lui a fare sto patetico :mrgreen: nido nel fondo della gabbia :roll: . patetico perchè poverini lo fanno con le bucce dei semi...ho tolto pure il panico :twisted: ...aspetto un paio di giorni poi vedo. lei mi sembra in forma. l'ho pesata ed è 51g. non mi sembra debilitata. uff tutta sta smania e non siamo neanche in primavera dove come mi insegna Bambi si innamorano tutti gli animaletti del bosco :mrgreen: :mrgreen:a parte gli scherzi intanto grazie per i consigli poi mi sa che soddisferò il loro desiderio di famiglia! :roll:
bacioni
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da Lotte »

dadorca ha scritto:qui le cose non cambiano, anzi mo ci si mette pure lui a fare sto patetico :mrgreen: nido nel fondo della gabbia :roll:

Lui fa il nido in che senso? Mica si metterà il materiale nel codrione? Dadorca, ma sono sessati i due? Non ricordo....la memoria fa cilecca ad una certa età.... :lol:
Avatar utente
dadorca
Messaggi: 175
Iscritto il: 10 agosto 2007, 20:15

Re: fieno per conigli nel nido

Messaggio da dadorca »

no no non si mette niente nel codrione, sono sessati e lui è un bel maschione :wink: :lol: fa il nido nel senso che sta sul fondo con lei, la difende contro tutto e tutti (a me sta cosa mi fa una tenerezza da matti! :oops: ) mi sono espressa male. notavo però che mentre quando c'era il nido "vero" dormivano dentro ovviamente, ora non dormono nel fondo, dormono sui posatoi. magari fra un po' gli passa.
bacioni
Rispondi