Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
..nonna hai un posticino pure x me che vengo ad abitare con te così mi faccio ciotto ciotto??...nonna papera ha scritto:Nel mese di giugno trovai sul mio balcone questa canarina a fattore rosso.Per 2 mesi agosto-settembre è stata in muta...con una perdita abbondante di penne...ma mai quelli della coda.
Ora trovo da qualche giorno di nuovo delle penne piccole per terra.E nel pulire la voliera dove sosta con un altra femmina e un giovane maschio,ho trovata una diecina di penne della coda!
Ma non ho mai visto litigi con gli altri canarini,li ho sempre sott'occhio.
Ora l'alimentazione è varia,non manca mai la verdure o la frutta,il pastone ogni giorno un pochetto,1 x alla settimana metto metà uovo cotto,la mattina dopo quello che resta lo butto.Semi già miscelata,osso di seppia non manca anche perchè vivo in un paese di mare.
Ora cosa debbo pensare...che qualcuno l'ha fatta volare via perchè ha qualcosa che non va?L'altra femmina ha fatta la muta nel mese di ott,il maschio l'ho comprata da +/- 3 settimane,ma canta e non è in muta.
Non so cosa fare????
pasgal ha scritto:L'uovo io non lo metto per niente, e' un alimento oramai nocivo.
A me l'hanno detto proprio ieri..questa della banana.nonna papera ha scritto: Ho sentito un altra storia...è vero che i canarini mangiano anche le banane?Per me è una novità!
Ho svezzato un pullo con l'uovo dandolo tutti i giorni...insieme al cous.pasgal ha scritto:Perche' e' un reato non dare l'uovo ai canarini?
Non lo prendo manco io e non lo do a mio figlio.
Liberi di darlo ai vostri canarini.
Per ogni 100 gr di parte edibile ( utile ), abbiamo :pasgal ha scritto:Perche' e' un reato non dare l'uovo ai canarini?
Non lo prendo manco io e non lo do a mio figlio.
Liberi di darlo ai vostri canarini.
Il mio appunto non era riferito al suo topic ma bensì a quello di Pasgal....che era fuori argomentononna papera ha scritto:Gentile signor moderatoreera meglio se lo postava in "problemi di salute"?Se ritieni che è da spostare,ti assicuro che non mi offendo
La storia del non voler dare l'uovo cotto,non l'ho mica capito.Voglio dire è un alimento completo,e in fondo ne mangiano pochissimo,perchè la notte non lo mangiano e la mattina dopo lo tolgo.
Ho sentito un altra storia...è vero che i canarini mangiano anche le banane?Per me è una novità!
quanto sopra affermato non è sempre vero!!!Domandate al contadino che vive a fianco a voi se riesce piu' a prendere la sementa dai pomodori, vi dira' : no, sono costretto a comperare i semi ibridi dal consorzio e se pianto i semi provenienti da questi frutti non esce nulla.
Cosa non ci riserva il nostro pasgal...pasgal ha scritto:Albatro ti invito ad essere piu' attento nella lettura dei topic, altrimenti si crea confusione e in questo OT ci si ritrova poi a scrivere delle inesattezze.Albatro ha scritto:quanto sopra affermato non è sempre vero!!!![]()
Se ne vuole le prove basta che ci venga a trovare e gli facciamo toccare con mano!!!
![]()
![]()
Non ho parlato di ortaggi in generale, mi sono soffermato all'analisi di 2 prodotti specifici, uno e' il Pomodoro San Marzano e l'altro e' il grano (il super chicco americano), facendo poi una riflessione (interrogativo personale) sul granturco o cosa ci riserva il futuro nel campo dell'alimentazione.
Scusami Albatro se ti ho invitato a leggere con piu' attenzione i topic, nessuna polemica con te (caro amico allevatore), solo la speranza di farti avvicinare di piu' al problema "alimentazione".
Detto questo, io il pomodoro non lo mangio perche' so quanto siano cattive per l'uomo le solonacee, per quanto riguarda il grano di cui sopra parlavo (e forse il pane che da esso deriva potrebbe essere ingrediente dei vostri preparati: pastoncini) ti invito alla lettura dell'articolo che da poco ho messo online sul mio Giornale Online
http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.1675
Senza nessuna polemica ma letto ho letto molto bene infatti in merito al pomodoro San Marzano viene da te espresso:Albatro ti invito ad essere piu' attento nella lettura dei topic, altrimenti si crea confusione e in questo OT ci si ritrova poi a scrivere delle inesattezze.
Non ho parlato di ortaggi in generale, mi sono soffermato all'analisi di 2 prodotti specifici, uno e' il Pomodoro San Marzano e l'altro e' il grano (il super chicco americano), facendo poi una riflessione (interrogativo personale) sul granturco o cosa ci riserva il futuro nel campo dell'alimentazione.
in merito invece al fatto che i semi non si riproducano più:...Oggi non esiste piu' il pomodoro San Marzano (che gia' non mangiavo perche' non mangio solonacee), oggi esistono solo semi ibridi.
qui si generalizzava sui pomodori...non sul San Marzano, se poi nella tua testa era implicito il san Marzano...il testo non trasmetteva questo messaggio...per quanto riguarda il grano invece, qui non posso garantire che tipologia viene seminata, comunque un mio amico che ha iniziato a seminarlo 2/3 anni fa per consumo personale, comprato al consorzio agrario provinciale, ogni anno dopo la battitura ne tiene una parte e la risemina l'anno sucessivo, così con un solo acquisto di semente tutti gli anni ha il grano per farsi la farina, e la paglia da mettere a disposizione alle vacche.Domandate al contadino che vive a fianco a voi se riesce piu' a prendere la sementa dai pomodori, vi dira' : no, sono costretto a comperare i semi ibridi dal consorzio e se pianto i semi provenienti da questi frutti non esce nulla.