Altra muta!!!

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
nonna papera
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 novembre 2007, 18:12

Altra muta!!!

Messaggio da nonna papera »

Nel mese di giugno trovai sul mio balcone questa canarina a fattore rosso.Per 2 mesi agosto-settembre è stata in muta...con una perdita abbondante di penne...ma mai quelli della coda.
Ora trovo da qualche giorno di nuovo delle penne piccole per terra.E nel pulire la voliera dove sosta con un altra femmina e un giovane maschio,ho trovata una diecina di penne della coda!
Ma non ho mai visto litigi con gli altri canarini,li ho sempre sott'occhio.
Ora l'alimentazione è varia,non manca mai la verdure o la frutta,il pastone ogni giorno un pochetto,1 x alla settimana metto metà uovo cotto,la mattina dopo quello che resta lo butto.Semi già miscelata,osso di seppia non manca anche perchè vivo in un paese di mare.
Ora cosa debbo pensare...che qualcuno l'ha fatta volare via perchè ha qualcosa che non va?L'altra femmina ha fatta la muta nel mese di ott,il maschio l'ho comprata da +/- 3 settimane,ma canta e non è in muta.
Non so cosa fare????


Canta che ti passa.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Altra muta!!!

Messaggio da gnagnax »

ma l'uovo per ora non serve.......perchè ha un grande valore proteico e in questo periodo reca dei danni al fegato dei nostri amici.......almeno così ho sentito dire :)
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Altra muta!!!

Messaggio da giuseppe2603 »

nonna papera ha scritto:Nel mese di giugno trovai sul mio balcone questa canarina a fattore rosso.Per 2 mesi agosto-settembre è stata in muta...con una perdita abbondante di penne...ma mai quelli della coda.
Ora trovo da qualche giorno di nuovo delle penne piccole per terra.E nel pulire la voliera dove sosta con un altra femmina e un giovane maschio,ho trovata una diecina di penne della coda!
Ma non ho mai visto litigi con gli altri canarini,li ho sempre sott'occhio.
Ora l'alimentazione è varia,non manca mai la verdure o la frutta,il pastone ogni giorno un pochetto,1 x alla settimana metto metà uovo cotto,la mattina dopo quello che resta lo butto.Semi già miscelata,osso di seppia non manca anche perchè vivo in un paese di mare.
Ora cosa debbo pensare...che qualcuno l'ha fatta volare via perchè ha qualcosa che non va?L'altra femmina ha fatta la muta nel mese di ott,il maschio l'ho comprata da +/- 3 settimane,ma canta e non è in muta.
Non so cosa fare????
..nonna hai un posticino pure x me che vengo ad abitare con te così mi faccio ciotto ciotto??... :mrgreen: :mrgreen:

Solitamente quando riprendono la muta è xchè hanno subito sbalzi improvvisi di temperatura dovuti a spostamenti...a volte xchè viene cambiato il loro fotoperiodo...
Anche alcuni miei..quando ad ottobre hanno riacceso i termosifoni hanno ripreso a spiumare.

Che dire cerca di evitarle questi fattori, lasciala tranquilla...adesso bisogna aspettare...

Ciao. :wink:
Allegati
ballo14.gif
ballo14.gif (15.56 KiB) Visto 2685 volte
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Altra muta!!!

Messaggio da gnagnax »

perchè dici che è nocivo??? :shock: :?
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Altra muta!!!

Messaggio da Albatro »

pasgal ha scritto:L'uovo io non lo metto per niente, e' un alimento oramai nocivo.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

A parte il fatto che il post è fuori argomento....lo sai che qualche centinaia, anzi qualche migliaia di allevatori lo usano per lo svezzamento dei pulli!!! :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
nonna papera
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 novembre 2007, 18:12

Re: Altra muta!!!

Messaggio da nonna papera »

Gentile signor moderatore :wink: era meglio se lo postava in "problemi di salute"?Se ritieni che è da spostare,ti assicuro che non mi offendo :wink: La storia del non voler dare l'uovo cotto,non l'ho mica capito.Voglio dire è un alimento completo,e in fondo ne mangiano pochissimo,perchè la notte non lo mangiano e la mattina dopo lo tolgo.
Ho sentito un altra storia...è vero che i canarini mangiano anche le banane?Per me è una novità! :?:
Canta che ti passa.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Altra muta!!!

Messaggio da giuseppe2603 »

nonna papera ha scritto: Ho sentito un altra storia...è vero che i canarini mangiano anche le banane?Per me è una novità! :?:
A me l'hanno detto proprio ieri..questa della banana. :D

Nono lo sapevo e sembra vanno ghiotti!

Sinceramente non so..la sperimenterò + avanti quando inizierò a mettergli il bagnetto giornaliero...anche xchè non oso immaginare come si combinano x mangiarla... :lol: :lol:
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Altra muta!!!

Messaggio da gnagnax »

l'uovo non è nocivo..............
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Altra muta!!!

Messaggio da giuseppe2603 »

pasgal ha scritto:Perche' e' un reato non dare l'uovo ai canarini?
Non lo prendo manco io e non lo do a mio figlio.

Liberi di darlo ai vostri canarini.
Ho svezzato un pullo con l'uovo dandolo tutti i giorni...insieme al cous.

Fortuna che esiste con tutti gli elementi nutritivi che ha.

Ovviamente senza esagerare..altrimenti tutto fa male.

Ciao.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Altra muta!!!

Messaggio da Fausto »

pasgal ha scritto:Perche' e' un reato non dare l'uovo ai canarini?
Non lo prendo manco io e non lo do a mio figlio.

Liberi di darlo ai vostri canarini.
Per ogni 100 gr di parte edibile ( utile ), abbiamo :

Polvere d'uovo intero : 44 gr
Latte magro in polvere : 35 gr
Farina di soia : 40 gr
Semolino : 13 gr
Scagliola : 16 gr

Vediamo che l'uovo è ancora l'alimento le cui proteine hanno il valore biologico più alto.

Nell'alimentazione però sono importanti non solo proteine, lipidi e carboidrati ma anche gli aminoacidi. Ci sono aminoacidi che potremmo chiamare superflui, altri li potremmo definire parzialmente indispensabili ( Idrossilisina, Cistina, Tirosina, Glicina e Serina ) e aminoacidi che vengono definiti indispensabili : Lisina, Metionina, Fenilalanina, Arginina, Istidina, Leucina, Isoleucina, valina, Treonina e Triptofano.
Gli aminoacidi più importanti sono la Lisina e la Metionina. La Lisina non è sempre presente negli alimenti di origine vegetale ma è sempre presente negli alimenti di origine animale.
Non ho certo la pretesa di farti cambiare idea circa la somministrazione dell'uovo ai canarini.
Hai scritto :
" E' un reato non dare l'uovo ai canarini ? " No, non è un reato.
Hai scritto :
" Non lo prendo manco io e non lo do a mio figlio. " Va benissimo. A me fa schifo il fegato e infatti ai miei canarini non lo do.
Quello che non mi trova d'accordo è il tuo post precedente :
" L'uovo io non lo metto per niente, e' un alimento oramai nocivo."
Fare un'affermazione senza specificarne il motivo equivale a spacciare dell'aria fritta.
Scrivi perchè a tuo avviso l'uovo è ormai nocivo, ci sarà chi non si troverà d'accordo e posterà le sue motivazioni.
Un confronto è sempre positivo, di qualsiasi cosa si tratti; affermare delle cose senza scriverne i motivi è come al mare scrivere sul bagnasciuga : la prima ondata si porta via tutto. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Altra muta!!!

Messaggio da Albatro »

nonna papera ha scritto:Gentile signor moderatore :wink: era meglio se lo postava in "problemi di salute"?Se ritieni che è da spostare,ti assicuro che non mi offendo :wink: La storia del non voler dare l'uovo cotto,non l'ho mica capito.Voglio dire è un alimento completo,e in fondo ne mangiano pochissimo,perchè la notte non lo mangiano e la mattina dopo lo tolgo.
Ho sentito un altra storia...è vero che i canarini mangiano anche le banane?Per me è una novità! :?:
Il mio appunto non era riferito al suo topic ma bensì a quello di Pasgal....che era fuori argomento :roll: :roll:

Ma visto che oramai fuori argomento ci siamo......posso a questo punto contraddire pasgal per quanto da lui detto molto semplicemente ribattendo che:
Domandate al contadino che vive a fianco a voi se riesce piu' a prendere la sementa dai pomodori, vi dira' : no, sono costretto a comperare i semi ibridi dal consorzio e se pianto i semi provenienti da questi frutti non esce nulla.
quanto sopra affermato non è sempre vero!!! :shock: :shock: Se ne vuole le prove basta che ci venga a trovare e gli facciamo toccare con mano!!! :lol: :lol:
Sia noi (io e la mia compagna) che mio cognato coltiviamo della terra per un nostro consumo, ebbene per molte varietà di ortaggi e verdure utilizziamo proprio i semi che provengono dai prodotti da noi coltivati, compresi i pomodori :?: :?: :?: :?:
Avatar utente
nonna papera
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 novembre 2007, 18:12

Re: Altra muta!!!

Messaggio da nonna papera »

Confermo ciò che dice Albatro.Io che abito tra i contadini pugliese,vedo che sulle terrazze delle case,i contadini seccano sotto il sole,la semenza che ricavano dai pomodori(le spremono in acqua,quando fanno le conserve,e le riprendono colando acqua e semi attraverso una retina )i semi di zucca(che son pure dei buon vermifughi!)i semi del finocchio(che fatti ad infuso,aiuta contro l'aria nella pancia)semi di meloni(che se quel tipo di melone è poco dolce,già si sa che tale contadino ha meloni(cantalupe)poco dolce)le patate per esempio,vengono conservati,ma per fare la semenza vengono tagliati a pezzi,ogni "occhio"ha il suo pezzo di patate,con la quale viene piantata....anche le cipolle hanno la lora semenza.
Ma non so se anno dopo anno,non c'è un impoverimento di tale semenza?Ma se in natura funziona cosi da sempre,non capisco perchè non deve essere cosi,sopratutto con gli ortaggi tipici locali.
Canta che ti passa.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Altra muta!!!

Messaggio da giuseppe2603 »

pasgal ha scritto:
Albatro ha scritto:quanto sopra affermato non è sempre vero!!! :shock: :shock: Se ne vuole le prove basta che ci venga a trovare e gli facciamo toccare con mano!!! :lol: :lol:
Albatro ti invito ad essere piu' attento nella lettura dei topic, altrimenti si crea confusione e in questo OT ci si ritrova poi a scrivere delle inesattezze.

Non ho parlato di ortaggi in generale, mi sono soffermato all'analisi di 2 prodotti specifici, uno e' il Pomodoro San Marzano e l'altro e' il grano (il super chicco americano), facendo poi una riflessione (interrogativo personale) sul granturco o cosa ci riserva il futuro nel campo dell'alimentazione.

Scusami Albatro se ti ho invitato a leggere con piu' attenzione i topic, nessuna polemica con te (caro amico allevatore), solo la speranza di farti avvicinare di piu' al problema "alimentazione".

Detto questo, io il pomodoro non lo mangio perche' so quanto siano cattive per l'uomo le solonacee, per quanto riguarda il grano di cui sopra parlavo (e forse il pane che da esso deriva potrebbe essere ingrediente dei vostri preparati: pastoncini) ti invito alla lettura dell'articolo che da poco ho messo online sul mio Giornale Online

http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.1675
Cosa non ci riserva il nostro pasgal... :o

Ho dato un eye...ma lo spulcerò con attenzione.

Interesssssssante. :wink:
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: Altra muta!!!

Messaggio da Albatro »

Albatro ti invito ad essere piu' attento nella lettura dei topic, altrimenti si crea confusione e in questo OT ci si ritrova poi a scrivere delle inesattezze.

Non ho parlato di ortaggi in generale, mi sono soffermato all'analisi di 2 prodotti specifici, uno e' il Pomodoro San Marzano e l'altro e' il grano (il super chicco americano), facendo poi una riflessione (interrogativo personale) sul granturco o cosa ci riserva il futuro nel campo dell'alimentazione.
Senza nessuna polemica ma letto ho letto molto bene infatti in merito al pomodoro San Marzano viene da te espresso:
...Oggi non esiste piu' il pomodoro San Marzano (che gia' non mangiavo perche' non mangio solonacee), oggi esistono solo semi ibridi.
in merito invece al fatto che i semi non si riproducano più:
Domandate al contadino che vive a fianco a voi se riesce piu' a prendere la sementa dai pomodori, vi dira' : no, sono costretto a comperare i semi ibridi dal consorzio e se pianto i semi provenienti da questi frutti non esce nulla.
qui si generalizzava sui pomodori...non sul San Marzano, se poi nella tua testa era implicito il san Marzano...il testo non trasmetteva questo messaggio...per quanto riguarda il grano invece, qui non posso garantire che tipologia viene seminata, comunque un mio amico che ha iniziato a seminarlo 2/3 anni fa per consumo personale, comprato al consorzio agrario provinciale, ogni anno dopo la battitura ne tiene una parte e la risemina l'anno sucessivo, così con un solo acquisto di semente tutti gli anni ha il grano per farsi la farina, e la paglia da mettere a disposizione alle vacche.
Rispondi