I miei piccoli coco. Per il futuro quanto spazio?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
sameme
Messaggi: 34
Iscritto il: 8 luglio 2007, 18:01

I miei piccoli coco. Per il futuro quanto spazio?

Messaggio da sameme »

Ciao a tutti e innanzi tutto BUON ANNO!

Vi presento la mia famiglia di coco: La coppia Vinter è Vår
[imgImmagine
Il primogenito (foto scattato il giorno che si è rotto un uovo marcio e sono stata costretta a pulire il nido)
Immagine
Lo stesso ormai grandicello
Immagine
La sorella, credo, la/il meno tollerata/o dalla madre
Immagine
Il terzo pullo, primo del trasloco nella nuova gabbia.
Immagine

Dalle 7 uova deposte due sono state rotte dalla femmina, probabilmente per inesperienza. Un uova è stata buttato fuori dal nido dai genitori quando due pulli erano già nati (non era fecondato, ho controllato). E infine, quando i tre pulli erano già coperti di piumette bianche, il ultimo si è rotto. Marcio, non credevo che una cosa tanto piccolo potesse puzzare tanto! Ho lavato bene il nido perima di rimettere dentro i pulli. Con il cuore in gola ma per fortuna tutto è andato bene.

Quando la piccola Vår si è messa a pulire il nido, negando ai pulli di rientrarci, ho spostato tutta la famiglia in una gabbia nuova e più spaziosa. Senza nido la femmina ha deposto un uovo sul fondo, poi niente.

Adesso la mia domanda, la nuova gabbia P 40, A 50 e L 70 cm, può ospitare due coppie? Vorrei tenere un pullo e con tempo trovare una/o compagna/o. Quando non sono in cova, intendo.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Bellissimi i pezzati! Complimenti :D
Se non metti il nido, nella gabbia possono convivere 4 coco, anche se siamo proprio al limite.
Bentornata Sameme e buon anno a te :)
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Messaggio da grivio7 »

La gabbia ha dimensioni sufficienti per due coppie però ti sconsiglio di farle accoppiare. Mi spiego meglio. Le dimensioni vanno benissimo per 4 soggetti ma se decidi di farle riprodurre avresti alte probabilità che le femmine litigassero aspramente tra di loro e credimi, possono arrivare ad uccidersi. Quindi a riposo sì, in riproduzione no.
Ora facciamo una piccola analisi della tua famigliola. Da quello che vedo nelle foto il papà è un pezzato recessivo azzurro cielo (quello bianco) mentre la mamma è una opalina verde chiaro. Il blu è recessivo rispetto al verde, infatti i figli sono e saranno sempre tutti verdi portatori di blu. Il carattere pezzato recessivo, come dice il nome, è recessivo perciò tutti i figli sono normali portatori di pezzato recessivo. Infine l'opalino è un carattere recessivo legato al sesso quindi, non essendoci opalini tra i figli è palese che sono tutti maschi normali portatori di opalino.
In definitiva, credo di potere dire con relativa certezza che la tua famigliola è così composta:
-maschio pezzato recessivo azzurro cielo
-femmina opalino verde chiaro
-figli tutti maschi verdi chiaro portatori di blu/pezzato recessivo/opalino
Spero di essrti stato utile. Ciao
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

potresti tenere i 4 insieme e quando decidi di mettere il nido li separi, mettendo la seconda coppia in un'altra gabbia! :wink:
cmq molto belli veramente, hanno dei colori stranissimi e bellissimi!
Il Nibbio
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 novembre 2007, 1:03

Messaggio da Il Nibbio »

scusate se mi intrometto.....ma come fate a inserire immagini ?
W i pappa
Avatar utente
sameme
Messaggi: 34
Iscritto il: 8 luglio 2007, 18:01

Re: I miei piccoli coco. Per il futuro quanto spazio?

Messaggio da sameme »

Grazie per il bentornata e per il aiuto! :D
Allora, finche non riesco a costruire una voliera terrò due coppie e non metterò il nido.
grivio7 ha scritto: In definitiva, credo di potere dire con relativa certezza che la tua famigliola è così composta:
-maschio pezzato recessivo azzurro cielo
-femmina opalino verde chiaro
-figli tutti maschi verdi chiaro portatori di blu/pezzato recessivo/opalino
Spero di essrti stato utile.
Utilissimo! :D , Che il maschio è un pezzato recessivo lo avevo capito, ma che la femmina è un opalino no. A dire la verità non avevo capito bene cosa fosse un "opalino", che presenta le macchie nere sotto la gola grandi e ben definito ok, poi il discorso della maschera che si estende su tutto il capo e come dovevano essere la ondulazioni, no non lo avevo capito. Adesso ho fatto alcune ricerche, anche su un sito inglese, guardando parecchi foto e ho le idee più chiare (spero..credo...). Mi sa che mi diverterò a cercare la nuova coco tenendo in mente anche la genetica. Anche se cercando nei negozi mi dovrò basare più sul fenotipo che non sul genotipo, non conoscendo i genitori. Intanto vedo di farmene una cultura. Capire di più sui nostri simpatici amici è veramente interessante!
[color=#BF0000]Amo: La vita, l' Universo e tutto quanto...... [/color]
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: I miei piccoli coco. Per il futuro quanto spazio?

Messaggio da grivio7 »

Il bello verrà quando deciderai di incrociare i figli.....avrai un arcobaleno di uccelli diversi!!!!
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
Rispondi