CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

scorpio82
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 12:16

Messaggio da scorpio82 »

salve,
ho messo il nido ai miei due fischer ma nn vogliono proprio saxne, in + ho visto ke mangiukkiaqno il fieno x conigli nani ke ho messo nella gabbia x la costruzione del nido!!!mica gli farà male!!!
vi prego rispondetemi


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Messaggio da valerio78 »

Ciao Ivana scusa se ti disturbo volevo chiederti non so se ti ricordi la mia avventura negativa è da qualche giorno che ho tolto il nido ai fischer cosi si riposano un po come mi avevi consigliato ma sono sempre a fischiare come se si lamentassero non so prima con il nido erano molto piu tranquilli anzi non si vedevano e sentivano mai comunque volevo chiederti è possibile che il maschio era lui a mangiare le uova per riaccoppiarsi? che dici se li faccio accoppiare e poi li separo? quanto tempo devo farli riposare per poi riprovare? aspetto risposta grazie anticipatamente.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

scorpio82 ha scritto:salve,
ho messo il nido ai miei due fischer ma nn vogliono proprio saxne, in + ho visto ke mangiukkiaqno il fieno x conigli nani ke ho messo nella gabbia x la costruzione del nido!!!mica gli farà male!!!
vi prego rispondetemi
Scorpio, ma scusa, avevi scritto che i tuoi fischer avevano 3 mesi! Vuoi far fare i piccoli a dei bambini, per caso???
Togli subito il nido, i tuoi fischer sono piccolissimi e rischi di rovinarli davvero con covate precoci e premature
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da valerio78 »

Salve oltre ad ivana c'è qualcun'altro che piu darmi una risposta all'ultimo mio messaggio di ieri pomeriggio? grazie attendo
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da Lotte »

E' naturale che quando hanno il nido, tu non li senta e non li veda nemmeno: si rifugiano continuamente nel nido, essendo uccelli molto schivi e timidi. Dai tempo loro di abituarsi alla nuova sistemazione senza nido, e di abituarsi anche alla tua presenza. Vedrai che tra breve non si lamenteranno più. E' anche normale che cmq i due "parlino", visto che sono pappagalli abbastanza ciarlieri. Non ha senso farli accoppiare per poi dividerli: abbi pazienza e vedrai che si tranquillizzeranno.
Mi pare improbabile che sia stato il maschio a mangiare le uova per riaccoppiarsi: a me cmq non è mai successo. A volte però succede che mangino le uova per qualche carenza alimentare (ma non è mai capitato a me).
Io li lascerei tranquilli fino a primavera, poi, se è tutto ok, rimetterei il nido allora.
Ciao
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Messaggio da valerio78 »

Grazie Lotte dei tuoi consigli a presto.
scorpio82
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 12:16

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da scorpio82 »

salve,
ho un problema con uno dei miei due fischer...la femmina da un pò di giorni la vedo spennata sul becco e in testa,pensate ke le si vedono anke le narici..non penso sia stato il maschio anke xkè li vedo sempre vicini baciarsi, grattarsi...
secondo voi cosa può essere????
attendo una vostra risposta :?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da ivana »

Hai un bravo veterinario aviare cui rivolgerti?
Così non si può dire ma una visitina dal medico può appurare che non sia una fungosi, un'acariosi o qualche altra causa che porti alla deplumazione che, tra l'altro va definita in quanto se fosse infettiva ,potrebbe contagiare anche il compagno.
Ivana
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da valerio78 »

Ciao a tutti volevo chiedervi dopo quante uova deposte devo iniziare a contare i giorni? i fischer quando iniziano a covare quando hanno deposto tutte le uova?o anche prima come altri uccelli?
grazie anticipatamente per l'attenzione a presto.-
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da Lotte »

Ci sono fischer che iniziano a covare dal primo uovo, chi dal secondo e addirittura chi dal terzo (più raramente).
Cm la cosa migliore è contare 26 giorni dall' ULTIMO uovo deposto, in modo da essere sicuri di non togliere uova prima del tempo. Meglio un giorno in più che in meno
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da valerio78 »

grazie mille Lotte per la risposta a presto
valerio78
Messaggi: 72
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 19:05

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da valerio78 »

Ciao Lotte volevo chiedere un altra cosa ho notato che il maschio è spiumato sulla testa e presenta altri segni strani anche intorno agli occhi, mentre la femmina è perfetta da quello che ho potuto notare anzi sentire quando sono nel nido che litigano con forti fischi e il maschio esce immediatamente quindi sono arrivato alla conclusione che la femmina è gelosa del nido o delle uova ho paura che lo ammazza o gli fa veramente male secondo te lo separo?
Da precisre che la notte dormono tutti e due nel nido è una cosa normale? prima dell'accoppiamento andavano daccordissimo ora non capisco, un'altra cosa come me ne accorgo che ha finito di deporre? dal gonfiore? oggi ad esempio ho visto che in confronto a ieri non è piu gonfia o almeno molto di meno prima era proprio palese anche perchè la vedo molto poco è sempre nel nido esce solo per mangiare veloce e poi di nuovo dentro oggi ho guardato ci sono 4 uova aspetto ancora a contare? aspetto consigli utili grazie in anticipo.-
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da Lotte »

Scusami Valerio, ma non pensavo avessi rimesso il nido dopo l'ultima volta. Ti era stato consigliato di lasciarli riposare, se non sbaglio. Sarebbe stato molto meglio.
Ormai....c'è solo da sperare che stavolta vada tutto ok, e poi togli il nido.
Per sapere quando è l'ultimo uovo, basta che ti segni i giorni della deposizione delle varie uova così, quando la femmina non deporrà più, saprai quando sarà stato deposto l'ultimo.
E' preoccupante il comportamento di questa coppia che litiga così furiosamente nel nido. Il maschio sicuramente verrà picato dalla femmina. Fai molta attenzione a queste liti, e, se vedi che le cose si mettono male, dividili, anche se è una cosa controproducente farlo in cova, visto che il maschio aiuta molto la femmina sia a nutrirla sia a nutrire i pulli. Ma se le liti sono furiose, potrebbe anche accadere che la femmina uccida il maschio.
Ecco perchè sarebbe stato molto consigliabile aspettare un affiatamento maggiore tra i due. Oltre ad una più probabile cova feconda.
Speriamo bene e tienici informati
scorpio82
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 12:16

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da scorpio82 »

salve,
mi hanno consigliato di mettere sul fondo della gabbia del granulato igienico con gusci di ostrica!!!sulla confezione c'è scritto ke è adatto anke ai pappi,
voi ke dite???
ciaoooooooooooooo
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da falco di palude »

scorpio82 ha scritto:salve,
mi hanno consigliato di mettere sul fondo della gabbia del granulato igienico con gusci di ostrica!!!sulla confezione c'è scritto ke è adatto anke ai pappi,
voi ke dite???
ciaoooooooooooooo
Ciao,

io eviterei. Il pappagallo potrebbe ingerirne in quantità e avere un blocco del gozzo. Se la gabbia/voliera ha una griglia, allora la puoi mettere sopra il granulato evitando il contatto con gli animali.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
scorpio82
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 12:16

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da scorpio82 »

salve,
ho notato ke da una settimana a qst parte parte i miei fischer rompono i fogli ke io gli metrto sul fondo della gabbia e li sminuzzano e li fanno in piccolissime parti,ke vorrà dire??mica vogliono già fare il nido?? :?:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da Lotte »

Gli inseparabili sono distruttori di fogli di carta. Si divertono molto a farne striscioline, che poi, se sono una coppia ed hanno il nido, portano lì dentro ed utilizzano per imbottirlo. Che carta usi per foderare il fondo? Attento al giornale la cui stampa puo' essere tossica. Ma hanno il nido?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da ivana »

La stampa può essere tossica, come dice Lotte,
.... se si divertono egiocano con quella bianca,fanno striscioline non c'è alcun problema , ma se la portano nel nido, questo non va bene perchè la carta assorbe quell'umidità che serve per una buona schiusa delle uova.
Ivana
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da dony/nene »

Soprattutto direi di mettere una griglia sul fondo, altrimenti mentre fanno striscioline, oltre alla tossicita del giornale si contaminano con le feci sia sul piumaggio che nel becco.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da ivana »

Sì, la griglia è sacrosanta!!!!!
Anche se i miei riescono a "pizzicare" la carta anche da sotto la griglia :?
scorpio82
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 12:16

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da scorpio82 »

ops mi sa ke ho sbagliato, io metto fogli presi da riviste xò a sentire voi immagino siuano tossici anke quelli!!!ke carta mettete voi al fondo della gabbia???
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da ivana »

Ma sì, anch'io metto quotidiani e riviste, se la griglia è un po' alta non ci sono problemi.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da Lotte »

scorpio82 ha scritto:ops mi sa ke ho sbagliato, io metto fogli presi da riviste xò a sentire voi immagino siuano tossici anke quelli!!!ke carta mettete voi al fondo della gabbia???
Io uso la carta di giornale sotto la griglia, facendo attenzione che questa sia abb alta da non farli arrivare a pizzicarla. Altrimenti metto tutolo di mais o carta da pacchi.
Mi puoi togliere una curiosità, scorpio: ma il nido c'è oppure no?
scorpio82
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 12:16

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da scorpio82 »

salve raga,
ieri sera purtroppo mi è morto un aga, sto dispiaciutissimo soprattutto x l'altro ke è rimasto da solo!!!secondo voi devo subito prendergli un compagno??
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da ivana »

Sei riuscito a capire perchè è morto?
Erano una coppia? Onde evitare depressioni nel coniuge rimasto,sarebbe auspicabile prendere un compagno/a (con le dovute cautele iniziali), ma prima devi accertati della causa della morte, perchè se fosse qualcosa di contagioso puoi rischiare anche la salute del nuovo arrivato.
Ivana
scorpio82
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 12:16

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da scorpio82 »

non so xkè è morto cmq era da una settimana ke li avevo separati!!!cmq stamattina era bello arzillo cm sempre!!!nn sembra avere particolari problemi
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da Lotte »

C'è qualcosa che mi sfugge nelle richieste di scorpio...
Circa un mese fa hai detto di avere una coppia di fischer di 3 mesi che non volevano saperne di fare le uova (ci credo! A tre mesi!)
Una settimana fa hai detto che sminuzzavano carta da giornale e che forse volevano fare il nido...
Adesso dici che uno è morto e che era una settimana che li avevi divisi....
Non capisco molte cose. A parte che mi dispiace per il piccolo che è morto, saresti così gentile da spiegarci la dinamica di questa coppia (o presunta coppia)? Vorrei capire, se possibile....
scorpio82
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 12:16

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da scorpio82 »

salve,
la questione è qst...
a natale scorso mi hanno regalato due fischer di 6 mesi (non 3,ho sbagliato a scrivere!!), un maschio e una femmina regolarmente sessati e inanellati!!!la scorsa settimana la femmina appariva stanca,spossata, nn emetteva più suoni anke se l'appetito era sempre lo stesso.Ho parlato con un veterinario che mi ha prescritto una cura e mi ha consigliato di separarli!!!purtroppo dove abito io nn ci sn veterinari aviari ho dovuto fare tt a teklefono!!purtroppo la femmina non è sopravvissuta, nn so se abbia preso febbre o una malattia intestinale fatto sta che mangiava regolarmente solo era stanca e aveva tt le penne arruffate. Dato che il maskio era rimasto da solo e sembrava più irrequieto ke mai ho deceiso di prendergli un'altra femmina, così ieri ne ho acquistata un'altra mettendola in una gabbia più piccola e separata x ora dal maskio x farli abituare l'un l'altro!!!
secondo voi ho fatto bene?? tra qnt potrei unirli??? da quel ke vedo già si cercano... :?:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da Lotte »

Il fatto che la femmina mangiasse vuol dire poco, perchè, essendo i pappagalli animali predati in natura, in caso di malattia tendono sempre a nasconderla, apparendo "quasi" normali, per non farsi notare dai predatori. Questi atteggiamenti persistono anche in cattività. La cosa che fa notare che un pappagallo ha qualche problema è "l'appallamento", quello stare fermi e svogliati con il piumaggio gonfio (gonfiano il piumaggio per trattenere il calore corporeo,che si disperde in caso di malattia).
Purtroppo fare cure farmacologiche senza nessuna diagnosi è pericoloso, oltre che inutile. La separazione dal maschio era necessaria per escludere eventuali contagi. In ogni caso sarebbe bene far fare la quarantena, non solo alla nuova femmina acquistata, ma anche al maschio, che potrebbe avere in incubazione qualche patologia trasmessa dalla femmina morta.
Quindi gabbie separate e in due ambienti diversi, per il momento (almeno 15 gg).
Una volta constatato la buona salute dei soggetti, gabbie vicine per farli conoscere, ed in seguito trasferimento della femmina nella gabbia del maschio.
Non so l'età della nuova femmina, ma tieni conto che il maschio è troppo giovane per riprodursi (9 mesi), quindi dovrai aspettare altri tre mesi, prima di proporre il nido, sempre che la femmina abbia almeno un anno.
scorpio82
Messaggi: 17
Iscritto il: 4 gennaio 2008, 12:16

Re: CHI PUO AIUTARMI SUI FISCHER?

Messaggio da scorpio82 »

salve,
grazie lotte dei tuoi consigli volevo solo kiederti un'ultima cosa...
il maskio ogni tanto si gratta qua e là le penne,sxo nn sia nulla di grave!!!
cmq appare sano, nn fa ke grakkiare dalla mattina alla sera
Rispondi