lucherino + canarina info e kiarimenti

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

lucherino + canarina info e kiarimenti

Messaggio da rox »

salve a tt, sn sempre io ke kiedo info per tentare aimè il mio primo ibrido!

Volevo sapere se posso utilizzare il lucherino nato dalla cova dell'anno passato (fine 2006) per tentare l'accoppiamento cn una mia canarina di colore marroncino. Ora quello ke volevo sapere è:
in che mese li devo mettere insieme? sapendo ke il lucherino si accoppia verso fine aprile (o x lo meno i miei hanno sempre fatto kosì) e i canari a fine febbraio/marzo ?
ke precauzione devo adottare e come muovermi ?
il canto come sarà?
le colorazioni possibili?
qualcuno ha qualche foto di questi ibridi ?grazie.

:?:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Rox, prova con la funzione "cerca" inizio pagina, il lucherino è molto simile al cardellino, sono ambedue Carduelis.
Il lucherino è meno agitato, ma ingrassa facilmente, occhio!
La canarina devi tenerla in un posto non troppo luminoso, se vuoi che tardi la deposizione.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Dimenticavo, se la tua femmina è bruna o isabella (marroncina) i figli saranno tutti sul verde. Andrebbe bene intensa.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Messaggio da rox »

Grazie Giulio G, ho + possibilità di riuscita rispetto all'ibrido con cardellino?
ke mese li devo mettere insieme x avere qst ibrido ?
nel pomeriggio posto una foto della canarina.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Specifico subito che io non allevo ibridi, quel poco che sò, lo ho appreso leggendo i vari post.
Il Lucherino è più docile rispetto al Cardellino, in teoria, dovresti avere meno problemi, inizia l'estro dalla metà/fine aprile.
Prova a leggere qualche discussione riguardante il Cardellino, ce ne saranno 50, è praticamente la stessa cosa.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Messaggio da rox »

grazie Giullio, ma x la creazione del nido, aspetto ke lo faccia la canarina e poi metto il lucherino o metto insieme in necessario insieme al lucherino ?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Mettili in una gabbia con il divisorio x almeno 15gg. che si vedano, ma divisi, poi li metti insieme, almeno un mese prima delle cove.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Seby85
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 22:43

Messaggio da Seby85 »

Questo accoppiamento è molto tranquillo. Se il maschio di Lucherino è in estro non tarderà a saltare la canarina. Ho ottenuto l'annata scorsa a gennaio 2 ibridi . Usando il maschio solo per fecondare la Canarina , che poi è rimasta sola ( gabbia da 45) a covare e svezzare i pulli.
rna 75HF
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Messaggio da rox »

Seby85 ha scritto:Questo accoppiamento è molto tranquillo. Se il maschio di Lucherino è in estro non tarderà a saltare la canarina. Ho ottenuto l'annata scorsa a gennaio 2 ibridi . Usando il maschio solo per fecondare la Canarina , che poi è rimasta sola ( gabbia da 45) a covare e svezzare i pulli.
visto ke tu hai fatto qst tipo di ibridi, hai foto? hai usato qlk accorgimento ?
che mese hai iniziato il tutto ?
Seby85
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 22:43

Messaggio da Seby85 »

Foto non ne ho. E' stato un accoppiamento deciso in poco tempo. Avevo una canarina che stava per deporre. L'unico maschio pronto era un Lucherino (era gennaio). Magari ti conviene osservare l'atteggiamento del maschio che avrà con la canarina e le uova per capire se deve esser separato o lasciato ad aiutare la femmina.
rna 75HF
rox
Messaggi: 607
Iscritto il: 9 dicembre 2007, 18:11

Messaggio da rox »

Seby85 ha scritto:Foto non ne ho. E' stato un accoppiamento deciso in poco tempo. Avevo una canarina che stava per deporre. L'unico maschio pronto era un Lucherino (era gennaio). Magari ti conviene osservare l'atteggiamento del maschio che avrà con la canarina e le uova per capire se deve esser separato o lasciato ad aiutare la femmina.
Grazie x la risposta, hai usato qlk akkorgimento partikolare ?
nel senso hai fatto fare prima il nido e poi hai messo il maskio, hai messo il maskio prima ke fcev il nido, il maskio e la canarina sn stati insieme divisi da un separatore.
cosa hai fatto ?
io credo ke il mio lucherino sia (quasi) pronto xke canta a squarciagola e compie irrequietemente sempre gli stessi saltelli a ifferenza di prima.
La canarina nn so precisamente, ma credo ke anke lei si stia dando da fare visto ke strappa spesso il giornale dal fondo.
Seby85
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 22:43

Messaggio da Seby85 »

C'è da dire che è ancora presto per l'indigeno (stessa cosa che capito al mio lucherino). Puoi somministrare per 5 giorni un multivitaminico al maschio. Io ho utilizzato la tecnica "del salto" ; ovvero ho introdotto il maschio quando la femmina aveva quasi completato il nido (senza utilizzare il separè).. Ma puoi benissimo inserire il maschio in principio col separè per qualche giorno, e liberarlo quando la femmina sta per completare l'opera.
rna 75HF
Rispondi