nuovo arrivo in casa

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
vinci
Messaggi: 1
Iscritto il: 20 febbraio 2006, 17:31

nuovo arrivo in casa

Messaggio da vinci »

salve, per natale un mio amico mi ha regalato un canarino.
è maschio e canta allegramente dal mattino al primo pomeriggio.
vive in una gabbia a forma di casa :evil: di 55x35-45x35...
arrivo ai quesiti: il primo riguarda la luce artificiale.lo tengo in una stanza dove non accendo mai la luce, che però confina con stanze in cui la luce sovente sta accesa anche dopo il tramonto.la luce che colpisce la gabbia è molto fioca(circa come in una notte tersa di luna piena).questo può dare fastidio al fotoperiodo dell'animale?
un secondo quesito riguarda l'alimentazione.per ora gli sto dando un misto di semi contenente canapa, un seme giallo scuro di forma allungata e un piccolo seme nero.inoltre ha a disposizione un sorta di sfarinato giallo(pastoncino secco??)e una sorta di sabbia che presumo sia grit.manca qualcosa?
terza e ultima(per adesso) domanda: il canarino gradisce lo svolazzare libero per casa?pensavo di spostarlo per questo scopo in una stanza più piccola che posso chiudere, dove però sta il compiuter e la luce è accesa fino a tardi...infatti pensavo di allestire uno scaffale e di renderlo shiudibile con un panno per ombreggiare.controindicazioni al riguardo?

mi scuso per la noiosità e la lunghezza del post, e vi ringrazio per le rispoiste...ciao


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Direi che il canarino stia bene dov'è.
Se vuoi liberarlo, fallo in tua presenza, attento alla finestra e agli specchi, può sbattere nei vetri. Niente recipienti con liquidi nella stanza(pentole ecc.) Non importa che lo lasci sempre libero, basta un'ora a giorni alterni.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

il seme allungato e giallo presumo sia la scagliola che va + che bene .. il seme nero se è stretto ed allungato è il niger se è tondo è il ravizzone .. cmq il mangime x me va bene così com'è.... la sabbia dovrebbe essere quella silicea che è diversa dal grit.. cmq pure quello va bene... x il resto segui i consigli che già ti ha dato Giulio ciao
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Somministrerei anche un pò di frutta.
Mela spesso e verdura 1/2 volte la settimana.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

si,però la mela è lassativa(come la lattuga) perciò non la somministrare continuamente.........
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
draven
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:35

Messaggio da draven »

gnagnax ha scritto:si,però la mela è lassativa(come la lattuga) perciò non la somministrare continuamente.........
Sfatiamo il mito che la mela è lassativa..la mela è astringente!SOLO se cotta ha proprieta' lassative.
Incollo un tratto della descrizione della mela di un qualsiasi sito internet:

"La mela se consumata cruda ha un'azione astringente, mentre mangiata cotta ha spiccate proprietà lassative grazie all'azione delle fibre a della pectina in essa contenute. La pectina, riduce l'assorbimento di colesterolo per cui il consumo di mele è particolarmente consigliato a chi soffre di ipercolesterolemia. "
Avatar utente
draven
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:35

Messaggio da draven »

Ovviamente che il discorso cambia se ne dai una tonnellata! :D
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

io l'ho precisato solo per informare il nostro amico.......
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

il discorso cambia se ne dai troppa solamente per il fatto che il canarino mangiando molta mela ingurgiterà molta più sostanza acquosa e la conseguenza sarà che le feci risulteranno + liquide , ma nn è questo certamente indice di malatta intestinale o altro...
devi solo stare attento alla dose, una fettina al giorno in molletta...
io di solito la metto la mattina e la tolgo il pomeriggio, oppure la metto il pomeriggio e la tolgo la mattina presto dopo!
ciaooo
Avatar utente
draven
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:35

Messaggio da draven »

gnagnax ha scritto:io l'ho precisato solo per informare il nostro amico.......
Si Gnagnax ho capito :) , il mio post era tenuto a precisare che la mela è lassativa solo se cotta,altrimenti cruda è astringente,tutto qua :wink:
Avatar utente
draven
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:35

Messaggio da draven »

ultrasmilano ha scritto:il discorso cambia se ne dai troppa solamente per il fatto che il canarino mangiando molta mela ingurgiterà molta più sostanza acquosa e la conseguenza sarà che le feci risulteranno + liquide , ma nn è questo certamente indice di malatta intestinale o altro...
devi solo stare attento alla dose, una fettina al giorno in molletta...
io di solito la metto la mattina e la tolgo il pomeriggio, oppure la metto il pomeriggio e la tolgo la mattina presto dopo!
ciaooo
Esatto,infatti ho precisato che il discorso cambia se ne si da una tonnellata! :D
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

ok,tutto risolto.....non ti agitare draven :D
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
draven
Messaggi: 176
Iscritto il: 8 giugno 2007, 18:35

Messaggio da draven »

gnagnax ha scritto:ok,tutto risolto.....non ti agitare draven :D
:shock: e perchè mi sarei agitato?? :?
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Messaggio da gnagnax »

sembrava di sì,comunque tutto risolto,che esemplari allevi??
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

Pera= lassativa anche cruda
Mela= astringente...
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Rispondi