COCORITA ARRUFFATO

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

COCORITA ARRUFFATO

Messaggio da MaD84 »

Buongiorno a tutti. Oggi abbiamo preso una coppia di cocorite bellissime, quando le abbiamo scelte nella gabbia sembrava tutto normale. Una volta portate a casa però, il maschio ha cominciato ad arruffarsi e tenere le penne del petto e dell'addome sollevate (scusate il linguaggio poco tecnico ma non sono pratico di uccelli). Volevo sapere se potrebbe essere un problema ed eventualmente come risolverlo.
Grazie
Marco


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

E' un atteggiamento di disagio, che può anche essere solo dovuto all'ambiente diverso o a un malessere.
Quando si gonfiano lo fanno anche per sentire più caldo....
La coppia era già formata o magari il maschio era compagno di un'altra?Può anche essere che il trasporto lo abbia disturbato,le hai prese oggi, lascia loro il tempo di conoscere la stanza, i rumori,la vostra presenza e le vostre voci....
Sistema la gabbia in un posto tranquillo, riparato in modo che gradualmente si abituino alla nuova dimora.
Intanto arreda la gabbia , riempi le vaschette con il cibo e l'acqua....hai chiesto come venivano alimentati ?
Vedrai che domani sarà più tranquillo e intanto facci sapere come ti sei attrezzato.
Auguri!
Ivana
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Messaggio da MaD84 »

Grazie Ivana. Per il freddo nn credo si possano lamentare, quel pazzo che li vendeva li teneva in una gabbia all'APERTO!! (stamattina il termometro segnava -0.5°C)
La coppia non era formata, anzi, erano in gabbie separate. Ogni gabbia (da 40cm circa) avrà avuto 10-15 esemplari, quindi era difficile capire se faceva parte di un coppia, però nel casino non mi sembrava particolarmente vicino a un esemplare, ma penso dipendesse dalle condizioni di stress.
La gabbia è sistemata su una scrivania, in un angolo tranquillo, hanno già a disposizione cibo (gli stessi semi che gli dava il venditore) e acqua. Gli manca frutta e verdura (possiamo dargliela subito?) e qualcosa per fare il bagnetto (anche per questo è meglio aspettare o lo mettiamo subito?). Altre cose da aggiungere? Qualche gioco? Cose particolari da mangiare? Ad esempio possiamo dargli fette biscottate o robe simili? Mi fareste un favore se mi deste tutti i consigli del caso, anche quelli che vi sembrano più stupidi.
Grazie
Marco
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

sconsigliabile dare verdura i primi 10 giorni dopo cambi di padrone/luogo, e probabilmente è perquello che è arruffato mi sa che sia piu per disperdere il calore che per aumentarlo, molto probabile che tra un po di giorni andra in muta per mettere un piumino piu leggero.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Messaggio da MaD84 »

Ok, niente verdura per 10 giorni. Ma sono animali che si possono tenere all'esterno con questo freddo o era un pazzo lui? Per il bagnetto che faccio? Gli fornisco qualcosa o aspetto anche per quello? Eventualmente una ciotolina va bene o devo usare un recipiente specifico?
Stefy
Messaggi: 1
Iscritto il: 3 aprile 2007, 7:11

Messaggio da Stefy »

MaD84 ha scritto:Ok, niente verdura per 10 giorni. Ma sono animali che si possono tenere all'esterno con questo freddo o era un pazzo lui? Per il bagnetto che faccio? Gli fornisco qualcosa o aspetto anche per quello? Eventualmente una ciotolina va bene o devo usare un recipiente specifico?
Non era pazzo le cocorite sono molto resistenti alle temperature rigide, non soffrono il freddo, soffrono le correnti d0aria e gli sbalzi di temperatura questo si ..... infatti ora probabilmente sono un po a disagio dal calduccio improvviso ..... dagli il tempo .....
Io quando porto a casa esemplari nuovi do subito sia frutta che verdura.

Inoltre ti consiglio di fare un ciclo di multivitaminico per una decina di giorni .....

Gradiscono il pane secco gli piace rosicchiarlo ..... in gabbia non deve mai mancare osso di seppia e blocchetto di sali ....

Bhe qualcosa ti ho detto ....

ciao ciao
Avatar utente
MaD84
Messaggi: 301
Iscritto il: 2 settembre 2007, 11:38

Messaggio da MaD84 »

Grazie dei consigi Stefy. Se il loro problema sono le correnti d'aria non credo stessero molto bene nel cassone di un camion... Cmq se vogliamo guardare il lato positivo ho avuto la conferma che sono animali molto resistenti.
Per il multivitaminico hai qualche marca in particolare da consigliarmi? Dosi e metodi di soministrazione da preferire?
Grazie di nuovo
Ciao
Rispondi