locale per allevare

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Francesco80
Messaggi: 65
Iscritto il: 23 settembre 2007, 15:09

locale per allevare

Messaggio da Francesco80 »

Ciao a tutti, spero tanto di non sbagliare topic per questo argomento.

Quest'anno inizio il mio primo anno da allevatore, mi sono iscritto alla foi, ho ordinato gli anellini e aspetto con anzia la primavera per dar inizio alla mia prima cova.
Quindi per iniziare bene ho scelto i miei canarini,(1coppia Rosso Mosaico, e una canarina mezza spagnola giallo arancio, che voglio provare col maschio del mosaico) che tengo ancora sotto alla tettoia ed ora sono riuscito a trovare un locale dove tenerli definitivamente. :D
Dopo aver pulito il locale(lato di un garage ben riparato) mi è venuto il dubbio se usare qualche prodotto specifico per non far formare dei NEMICI dei nostri canarini, quindi che mi dite?cosa posso usare?li possa attacare alla parete o ci vuole qualcosa tra le gabbie e il muro? le gabbie vanno appese ad altezza uomo vero?visto che abito in campagna mi devo premunire con trappole o veleno per i topi? :lol:

Per adesso non ho altri dubbi, vi ringrazio se mi aiutate a risolvere questi.... :roll:

Ciao :P a tutti........


Piccolo Allevatore di canarini..?Ci riuscirò.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Ciao,guarda come ho fatto io,muro imbiancato col biancone lavabile,poi sopra una mano di smalto all'acqua(cosi' quando e' sporco lo puoi lavare e non pitturare ogni anno).Poi al muro fissi dei listelli di legno,li siliconi intorno (non col silicone che puzza d'aceto ma con quello inodore)cosi' non ti vanno parassiti dietro e pitturi anche quelli con lo smalto,metti i gancetti e sei a posto :wink:
Immagine
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: locale per allevare

Messaggio da Fausto »

Francesco80 ha scritto:Ciao a tutti, spero tanto di non sbagliare topic per questo argomento.

Quest'anno inizio il mio primo anno da allevatore, mi sono iscritto alla foi, ho ordinato gli anellini e aspetto con anzia la primavera per dar inizio alla mia prima cova.
Quindi per iniziare bene ho scelto i miei canarini,(1coppia Rosso Mosaico, e una canarina mezza spagnola giallo arancio, che voglio provare col maschio del mosaico) che tengo ancora sotto alla tettoia ed ora sono riuscito a trovare un locale dove tenerli definitivamente. :D
Dopo aver pulito il locale(lato di un garage ben riparato) mi è venuto il dubbio se usare qualche prodotto specifico per non far formare dei NEMICI dei nostri canarini, quindi che mi dite?cosa posso usare?li possa attacare alla parete o ci vuole qualcosa tra le gabbie e il muro? le gabbie vanno appese ad altezza uomo vero?visto che abito in campagna mi devo premunire con trappole o veleno per i topi? :lol:

Per adesso non ho altri dubbi, vi ringrazio se mi aiutate a risolvere questi.... :roll:

Ciao :P a tutti........
Dai una mano di calce sui muri ( quando l'allevamento è ancora vuoto ! ), poi puoi usare della candeggina al 10% per disinfettare bene l'allevamento ( occhio che l'evaporazione gassosa del cloro irrita gli occhi e la pelle ), oppure puoi usare dei sali quaternari di ammonio ( Steramina G al 10% ). Davanti alla porta metti uno zerbino dove verserai un po' di disinfettante diluito. Metti delle griglie con una rete ( al max 1 x 1 ) alle finestre, alle quali aggiungerai una zanzariera.
Doppia attrezzatura ( posatoi, beverini, mangiatoie ecc ... ), ogni tanto acidifica un po' l'acqua dei beverini ( limone o aceto di mele ). Non lasciare uovo e/o semi germinati ( se li userai ) per più di quattro o cinque ore a dipsosizione, rinnova ogni giorno l'acqua dei beverini, fai attenzione che il cibo non venga contaminato dalle deiezioni, utilizza le griglie sul fondo di ogni gabbia ( meglio se prendi anche quelle di ricambio ), lavati sempre le mani prima di entrare in allevamento e dopo esserne uscito.

Se ho tralasciato qualcosa vedrai che gli altri amici integreranno quanto da me scritto.
Ciao e in bocca al lupo ! :D

PS - Perchè vuoi provare il mosaico con l'altra canarina ?
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Re: locale per allevare

Messaggio da NIKE77 »

Fausto ha scritto: PS - Perchè vuoi provare il mosaico con l'altra canarina ?
Bravo Fausto hai colto nel segno... stessa domanda te la pongo anche io... ti consiglio di procurarti un'altra coppia di un altro spagnolo e un altro mosaico.. così non mischi le razze e puoi già cominciare a crearti un tuo ceppo... :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

e visto che allevi in campagna come me oltre ai suggerimenti degli amici precedenti te ne dico 2 anche io
primo prevenzione contro acari in campagna dove ci sono uccelli selvatici che nidificani e allevano i propri piccoli ci sono gli acari
secondo come tu dici ci sono i topi e non solo ci sono anche i ratti molto più pericolosi io oltre al veleno uso delle trappole particolari senza esche che riescono a soffocare anche ratti di grosse dimensioni stringendoli grazie ad una molla tra due pareti fino a provocargli la morte per il resto segui gli altri consigli io intanto ti auguro un anno piene di soddisfazioni ornitologiche e non solo auguri di buon 2008 :D
Francesco80
Messaggi: 65
Iscritto il: 23 settembre 2007, 15:09

..

Messaggio da Francesco80 »

Ciao a tutti e grazie per le risposte, seguirò i consigli e in primavera vi farò sapere...


Fausto ha scritto:

PS - Perchè vuoi provare il mosaico con l'altra canarina ?


Ecco la mia risposta da novello.
La voglio accopiare con il mosaico perchè non ho un altro maschio e poi essendo mezza spagnola non saprei che cosa comprare se non uno spagnolo.
Però ho un amico con un cardellino anellato e visto la piccola taglia della mia canarina, vorrei provare a fare degli incardellati, quindi la sua prima cova la farò fare con un cardellino. Premetto che la mia canarina(REGALATA)ha 2 anni e l'anno scorso ha già dato alla luce dei pulli.
Comunque chi mi ha regalato la canarina, forse mi regala un maschio sempre meta Spagnolo nato ad Agosto che potrei provare con la mia canarina....
Per quanto riguarda il ceppo, forse non si è capito nel messaggio, ho una coppia di Mosaico quindi sono gia orientato verso quell'obiettivo, ma se il cardellino non va, per la seconda cova voglio vedere che cosa ne esce col Mosaico se non prendo l'altro maschi .... ( :oops: Si vi ho confuso le idee, ma spero di ottenere qualche pullo :? )



Una domanda che vi chiedo perchè vi ho spiegato la mia situazione, con due femmine ed un maschio, in situazione di cova normale da Marzo ad Agosto DI QUANTI ANELLI AVRO' BISOGNO SE OTTENGO UNA BUONA ANNATA......?????
Una ventina incrociando le dita??? o sono troppi....???

Ciao grazie e scusate :roll: la domanda so che non centra ma se potete rispondetemi...

CIAOOOOOO!!!! :D :) :wink:
Piccolo Allevatore di canarini..?Ci riuscirò.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: ..

Messaggio da Fausto »

Francesco80 ha scritto:Ciao a tutti e grazie per le risposte, seguirò i consigli e in primavera vi farò sapere...


Fausto ha scritto:

PS - Perchè vuoi provare il mosaico con l'altra canarina ?


Ecco la mia risposta da novello.
La voglio accopiare con il mosaico perchè non ho un altro maschio e poi essendo mezza spagnola non saprei che cosa comprare se non uno spagnolo.
Però ho un amico con un cardellino anellato e visto la piccola taglia della mia canarina, vorrei provare a fare degli incardellati, quindi la sua prima cova la farò fare con un cardellino. Premetto che la mia canarina(REGALATA)ha 2 anni e l'anno scorso ha già dato alla luce dei pulli.
Comunque chi mi ha regalato la canarina, forse mi regala un maschio sempre meta Spagnolo nato ad Agosto che potrei provare con la mia canarina....
Per quanto riguarda il ceppo, forse non si è capito nel messaggio, ho una coppia di Mosaico quindi sono gia orientato verso quell'obiettivo, ma se il cardellino non va, per la seconda cova voglio vedere che cosa ne esce col Mosaico se non prendo l'altro maschi .... ( :oops: Si vi ho confuso le idee, ma spero di ottenere qualche pullo :? )



Una domanda che vi chiedo perchè vi ho spiegato la mia situazione, con due femmine ed un maschio, in situazione di cova normale da Marzo ad Agosto DI QUANTI ANELLI AVRO' BISOGNO SE OTTENGO UNA BUONA ANNATA......?????
Una ventina incrociando le dita??? o sono troppi....???

Ciao grazie e scusate :roll: la domanda so che non centra ma se potete rispondetemi...

CIAOOOOOO!!!! :D :) :wink:
Vuoi esporre ? Perchè in tal caso i novelli ottenuti dal maschio mosaico x la "mezza" spagnola non potrai esporli, Vuoi inanellarli ugualmente ?

Per quanto riguarda il numero di anellini dipende dalle tue intenzioni e cioè se vuoi inanellare solo i soggetti presentabili ad una mostra oppure vuoi inanellare tutti quanti.

Se vuoi inanellare solo i mosaico, tenendo presente che hai una sola coppia e che raccomandiamo sempre per il bene delle canarine di non far affrontare loro più di due covate l'anno, con 10 anellini andresti alla grande.

Questi sono solo dei piccoli consigli, ovviamente ognuno decide di comportarsi poi come meglio crede.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi