dimorfismo sessuale malinois

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

dimorfismo sessuale malinois

Messaggio da ultrasmilano »

salve a tutti!!
ieri pomeriggio, ho acquistato un canarino malinois!
nn ho mai avuto canarini da canto, è la prima volta :) :)
il punto è: i malinois, oltre alla forma della cloaca, presentano dimorfismo sessuale nel piumaggio??
lo chiedo poichè ieri sera credevo di aver preso un maschio cm volevo(ho scritto credevo, poichè in questo periodo nn è molto evidente la differenza di forma delle parti basse), poi mi è sembrato di aver letto su internet, che la colorazione del piumaggio è sessolegata, ovvero i maschi sono giallo intenso e le femmne giallo brinato...
voi che mi dite??
ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno!

p.s. la percentuale di ravizzone da fornirgli in questo periodo, qual'è??


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Ciao,effettivamente il maschio e' leggermente piu' intenso della femmina,ma non si deve intenderlo "intenso" come per i canarini di colore,perche' presenta brinature anche lui. La differenza la puoi notare quando hai maschio e femmina vicini,almeno finche' non ci fai l'occhio.
Comunque non disperare perche' potrebbero passare anche settimane prima che riparta a cantare
Per il ravizzone,io non ne aumento mai la dose rispetto a quella contenuta nel misto che uso io (versele-laga) che e' gia' abbastanza "nero"
Comunque,anche qui ognuno ha la sua scuola di pensiero,quindi..... :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

Ciao ti confermo quanto scritto da Cristiano... non bisogna intendere l'intensità o la brinatura del piumaggio così come la s'intende per i canarini di colore... anche se in realtà la divergenza di piumaggio la si puo' notare... :wink: Tieni conto però che vi sono in circolazione anche malinois maschi di colore bianco... quindi il fattore piumaggio è abbastanza relativo... x il mangime io ti consiglio un semplice t3 (scagliola niger lino e canapa) mentre x il ravizzone compralo a parte e somministralo una o due volte alla settimana in linguetta.. :wink:
cmq ANCHE SE SONO DI PARTE TI FACCIO I COMPLIMENTI X L'OTTIMO ACQUISTO SPERANDO CHE SIA MASCHIO
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

NIKE77 ha scritto:Ciao ti confermo quanto scritto da Cristiano... non bisogna intendere l'intensità o la brinatura del piumaggio così come la s'intende per i canarini di colore... anche se in realtà la divergenza di piumaggio la si puo' notare... :wink: Tieni conto però che vi sono in circolazione anche malinois maschi di colore bianco... quindi il fattore piumaggio è abbastanza relativo... x il mangime io ti consiglio un semplice t3 (scagliola niger lino e canapa) mentre x il ravizzone compralo a parte e somministralo una o due volte alla settimana in linguetta.. :wink:
cmq ANCHE SE SONO DI PARTE TI FACCIO I COMPLIMENTI X L'OTTIMO ACQUISTO SPERANDO CHE SIA MASCHIO
grazie mille nike!!! per ora ha cominciato a fare come dei cinguettii prolungati ma credo nn canti poichè ha cmq al dilà delle sbarre 4 o 5 femmine... domani mattina lo sposto in un altro locale isolato e vedo cm si comporta, ma cmq credo sia maschio!!
ciaoo
Rispondi