Nuovo Iscritto...un saluto a tutto il Forum...

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Avatar utente
rObiuan
Messaggi: 38
Iscritto il: 18 dicembre 2007, 19:01

Nuovo Iscritto...un saluto a tutto il Forum...

Messaggio da rObiuan »

..mi chiamo Roberto, 42 anni, impiegato e vivo a Roma. Dopo essermi documentato sulle tecniche di allevamento, di cura, di alimentazione e quant'altro possa riguardare i fringillidi (tra l'altro con teorie a volte simili, a volte meno), vi sarei grato se qualcuno mi potesse dare informazioni circa la detenzione degli stessi. Da quanto ho letto mi pare di aver capito che la detenzione di cardellini, verdoni, verzellini, fringuelli ecc. sia disciplinata da una normativa che però mi sembra vari da regione a regione. Vorrei acquistare una coppia di cardellini (naturalmente da un allevatore autorizzato) ma voglio fare le cose in regola, per cui vorrei sapere come comportarmi. Ho letto di registri vari, di denunce da fare... vorrei sapere da Voi come effettivamente stanno le cose. Ho posseduto diversi esotici, alcuni canarini, ma il mio vero amore sono sempre stati e restano i fringillidi di casa nostra. Ringrazio anticipatamente chi vorrà diradare questi miei dubbi e spero in ogni caso di leggervi in molti e salutare ognuno di voi.
:wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

ciao rObiuan e benvenuto tra noi
come tu stesso haidetto il regolamento è regionale e varia da regione a regione
presso la provincia ufficio caccia e pesca della tua regione possono darti tutte le informazioni inerenti al tuo fabbisogno nonchè una copia del regolamento :D
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Ciao e benvenuto!
Purtroppo la regione Lazio non consente l'allevamento amatoriale di specie autoctone appartenenti alla Fauna Europea, Cardellino, Lucherino, Verzellino, Verdone, Fringuello ecc...
E' consentita la detenzione,se regolarmente anellati e con certificato,ma non l'allevamento :(
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
rObiuan
Messaggi: 38
Iscritto il: 18 dicembre 2007, 19:01

Messaggio da rObiuan »

Ciao Marco e ciao Cristiano,
grazie per le risposte, immaginavo cmq una cosa del genere, però Cristiano vorrei porti questa ulteriore domanda: ok, posso detenere una coppia di cardellini perchè la normativa me lo consente, metti che per una grandissima botta di c..o riescono a riprodurre, di certo non sono un allevatore (in pratica), ma in teoria ? come dovrei considerare i piccoli ? :roll:

ciao
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Robi,dovresti considerarli illegali. Nel senso che non puoi rilasciare i documenti ai potenziali acquirenti.... :?
Cioe',li puoi allevare ma solo a tuo rischio e pericolo :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
rObiuan
Messaggi: 38
Iscritto il: 18 dicembre 2007, 19:01

Messaggio da rObiuan »

...dove finisce la logica inizia l'Italia...

Grazie Cri :wink:
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Si,molti amanti degli indigeni nel Lazio sono incazzati neri.
Purtroppo ogni regione ha le sue leggi,e come dico sempre io,l'italia e' unita solo per le stupidate come la nazionale,mentre per le cose serie ognuno pensa al suo orticello :?
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

Cristiano ha scritto:Si,molti amanti degli indigeni nel Lazio sono incazzati neri.
Purtroppo ogni regione ha le sue leggi,e come dico sempre io,l'italia e' unita solo per le stupidate come la nazionale,mentre per le cose serie ognuno pensa al suo orticello :?
Come posso non quotare quanto da te affermato....
Sono sincero questa caz...a.... mi mancava .... che senso ha per il nostro nuovo amico robiuan, che colgo l'occasione x salutare :wink: , detenere cardellini o verdoni senza avere il piacere di vederli riprodurre...
caro robiuan a questo punto l'unica cosa che dovresti fare è allevare fringillidi mutati.... ALMENO CREDO :lol:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
rObiuan
Messaggi: 38
Iscritto il: 18 dicembre 2007, 19:01

Messaggio da rObiuan »

Ciao Nike..ben trovato,
è questo infatti che intendevo...!! :cry:
Cosa s'intende per fringillide mutato ? (abbi pazienza ma devo ancora capire certe precisazioni..però imparo in fretta [smilie=eusa_think.gif] )
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

ciao robiuan.... allora l'avifauna protetta nella fattispecie è quella ancestrale... che in pratica sarebbe quella che si trova in natura... quindi, se nn ho capito male, la regione Lazio consente di detenere cardellini ancestrali regolarmente denunciati (devono avere l'anellino di tipo a su una delle due zampette) ma nn ti consente l'allevamento (sempre se nn ho capito male :wink: )... ben altra cosa è quando sentiamo parlare di fringillide mutato esempio cardellino agata, lutino, pastello, bruno e via discorrendo... questo come dice la parola stesso è frutto di una mutazione avvenuta in gabbia grazie ai vari intrecci genetici che vedono l'allevatore come protagonista... e che quindi non va' ad intaccare assolutamente la natura... ecco in questo caso (PENSO) potresti tranquillamente allevare... ma devi sempre anellare i tuoi soggetti... spero di esserti stato utile...
e cmq aspetta il consiglio di qualche altro amico del forum + esperto di me.... ciao
NB Dimenticavo di dirti che l'inconveniente + grande nell'allevare soggetti mutati è decisamente il COSTO :twisted:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

Legge 11 Febbraio 1992, n. 157


--------------------------------------------------------------------------------

Art. 17 - Allevamenti

. Le regioni autorizzano, regolamentandolo, l'allevamento di fauna selvatica a scopo alimentare, di ripopolamento, ornamentale ed amatoriale.
fai in modo che la tua regione rispetti la legge nazionale
devono solo regolamentare l'allevamento oltre la detenzione
Avatar utente
rObiuan
Messaggi: 38
Iscritto il: 18 dicembre 2007, 19:01

Messaggio da rObiuan »

Grazie ragazzi, la situazione ora mi è molto più chiara....cmq poichè parliamo di esserini viventi di cui ho il massimo rispetto ed è meglio procedere un passo per volta, ho deciso di iniziare con una coppia di canarini. Ho già contattato un allevatore della mia zona peraltro qui correlato con link che mi ha dato disponibilità di una coppia. Per cui NON vi libererete di me...ahahahaha [smilie=Drogar-BigGrin(LBG).gif]
Scherzi parte, vi disturberò sicuramente per avere consigli per permettermi di far star meglio possibile gli uccelli, questa è la cosa a cui tengo in primis !
...a presto e..
Buon Natale
rObi [smilie=thumbsup.gif]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

rObiuan ha scritto:Grazie ragazzi, la situazione ora mi è molto più chiara....cmq poichè parliamo di esserini viventi di cui ho il massimo rispetto ed è meglio procedere un passo per volta, ho deciso di iniziare con una coppia di canarini. Ho già contattato un allevatore della mia zona peraltro qui correlato con link che mi ha dato disponibilità di una coppia. Per cui NON vi libererete di me...ahahahaha [smilie=Drogar-BigGrin(LBG).gif]
Scherzi parte, vi disturberò sicuramente per avere consigli per permettermi di far star meglio possibile gli uccelli, questa è la cosa a cui tengo in primis !
...a presto e..
Buon Natale
rObi [smilie=thumbsup.gif]
Ottimo, allora benvenuto e non ti preoccupare a fare domande, al massimo Fausto ti chiuderà i topic doppi............o tripli..........o quadrupli............ [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] ...........ma lo farà sempre con la massima classe e savoir fer (ma si scrive così?!?).......... [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif]

Allora Robiuan chenobi che l o sforzo sia con te! :D :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
rObiuan
Messaggi: 38
Iscritto il: 18 dicembre 2007, 19:01

Messaggio da rObiuan »

Ciao Lorenzo e grazie del benvenuto... :wink:
Rispondi