Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve.
ho comprato 4 kg di misto di semi per pappagalli.
panico chiaro e arancione,avena e altri.
ma non c'è ne il girasole striato,ne bianco,ne quei semi marroni a 3 faccie e neanche quei semi grigi,rotondi,di diametro sui 4-5mm.
fa qualcosa se per questa volta non li somministro?
gli ucceli sono Agapornis roseicollis e calopsitte.
grazie e ciao
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Un misto semi, per essere ben bilanciato, deve contenere nelle giuste proporzioni tutti i semi adatti per la specie in questione.
I semi grigi tondi sono i semi di canapa. quasi mai presenti nel misto semi parrocchetti, ma utili da somministrare in quantità moderata nel periodo riproduttivo, proprio perchè "scaldante".
I semi di girasole in questo periodo sono utili perchè calorici e "grassi", e quindi aiutano i soggetti a sopportare le basse temperature. Il migliore è il girasole bianco piccolo.
Se vuoi avere una miscela bilanciata, puoi comprare queste sementi a parte in qualsiasi negozio di animali molto fornito, oppure nelle "agricole", e mischiarle al misto semi che hai comprato.
Naturalmente integra l'alimentazione di semi anche con altri alimenti.
anche i semi di girasole non devono essere parte della dieta quotidiana ma devono essere dati in dosi minime...quindi direi che i semi che hai comprato ora "x sbaglio", in realtà sono quelli giusti! i semi di girasole dovresti comprarli a parte e darne solo qualcuno 2 o 3 volte a settimana, eliminandoli del tutto in estate xchè molto grassi e difficili da digerire!
Meggy, Adam non ha cocorite alle quali è dannoso dare semi di girasole. Il normale misto parrocchetti è arricchito, se pur in dose minima, di semi di girasole, cmq utili per inseparabili e calopsite, soprattutto in questo periodo che fa freddo. Il girasole in questa stagione serve a fornire quei grassi in più necessari a fornire energia.
allora mi sono persa un passaggio...credevo che adam avesse delle coco e delle calo:oops:
so che x le calo il girasole va bene, ma in piccole dosi, quindi x questo dicevo che a parer mio è meglio comprarlo separato in modo da poterne dare una dose ben precisa e in modo da poterlo sospendere (o ridurre al minimo) in estate...
cmq è vero, più che altro parlavo x le cocorite...se il discorso è riferito alle calo chiedo scusa, sono un pò suonata in questo periodo!
Lotte ha scritto:Meggy, Adam non ha cocorite alle quali è dannoso dare semi di girasole.
ciao lotte volevo solo dire che durante la crescita dei piccoli di coco io somministro alla coppia girasole piccolo (di mia produzione) e perilla
non ho riscontrato nessun danno
anche jolly(è la coco che tengo libero x casa ) ne mangia se qualcuno mi chiedesse se si può somministrare girasole alle coco visto la mia piccolissima esperienza con le coco lo consiglierei tranquillamente
Marco, il girasole bianco piccolo è il migliore e meno pesante. nonostante questo, la dose di grassi è elevata e nelle piccole coco ci può essere un accumulo che può, nel tempo, solo sovraccaricare il fegato. Ecco perchè è sconsigliato il girasole per le coco. Poi se ne mangiano qualcuno, come dice Meggy, certamente non c'è danno.