il primo ovetto

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
lillysindy
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 16:19

il primo ovetto

Messaggio da lillysindy »

:D ciao a tutti. dopo tanta attesa i miei agapornis oggi mi hanno fatto una sorpresa! un bel ovetto. volevo sapere come mi devo comportare ora? e se da principiante mi consigliate di allevare un piccolo a mano?
grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno...


-----------------------------------------------------------------------------

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Lascia perdere, fanno tutto da soli, tu controlla di tanto in tanto senza interferire troppo...se cio s aranno problemi se ne parlerà, intanto brinda!!!!!!
Auguri!
Ivana
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Re: il primo ovetto!!!!!!

Messaggio da kalops »

lillysindy ha scritto::D ciao a tutti. dopo tanta attesa i miei agapornis oggi mi hanno fatto una sorpresa! un bel ovetto. volevo sapere come mi devo comportare ora? e se da principiante mi consigliate di allevare un piccolo a mano?
grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno...
Intanto tantissimi auguri. So che quanto si è felici la prima volta :D Come ti ha già detto Ivana, lasciali fare tutto da soli. Tu limitati a continuare a dar loro una corretta alimentazione e a mantenere quanto più possibile la gabbia pulita. Evita di disturbarli troppo, di controllare spesso il nido... non è difficile capire cosa, ti basta pensare cosa darebbe fastidio a te in effetti durante un momento delicato della tua vita...
Per quanto riguarda l'allevamento a mano ti sconsiglio vivamente di farlo... è una pratica che va intrapresa solo per le REALI ESIGENZE DEI PULLI e non per soddisfare un nostro desiderio di ADDOMESTICAMENTO di un'altra creatura. Vedrai che, una volta nati, i pulli potrai cmq abituarli alla tua presenza pur lasciando che le cose vadano secondo ciò che la natura ha disposto. Perciò, goditi questi giorni e, qualora avessi problemi, siamo tutti qui :D ciao
ps: nell'attesa della nascita potrai tranquillamente cercare nei vai messaggi, anche passati, tutte le notizie che ti servono per i tuoi piccoli amici...
lillysindy
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 16:19

Re: il primo ovetto!!!!!!

Messaggio da lillysindy »

grazie mille per i consigli!
oggi non ho controllato se ci sono uova controllo tra un paio di giorni! intanto loro canticchiano felici e il maschio entra e esce dal nido tutto contento.
ora metto il nido anche alle mie calopsiti magari anche a loro viene in mente di farmi una sorpesa. speriamo sono troppo belli questi pappagalli.
ciao e grazie a tutti coloro che scrivono nel forum i loro preziosi consigli utili a principianti come me!ciao ciao
-----------------------------------------------------------------------------
lillysindy
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 16:19

Re: il primo ovetto!!!!!!

Messaggio da lillysindy »

ragazzi siamo già arrivati a 3 uova speriamo ne faccia ancora!
ho fornito loro pastoncino alla frutta e della cicoria fresca ma non sembrano gradirla molto :( cosa può essere di loro gradimento in questo momento?
ciao ciao ciao
-----------------------------------------------------------------------------
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Prova a dare il pastoncino al naturale e la frutta a parte, spighe di panico di cui son ghiotti , qualche fetta biscottata ma non troppo zuccherata....anche un po' di frutta secca come fichi.... provare provare provare.....
lillysindy
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 16:19

Messaggio da lillysindy »

:D 4 uova! che tipi di frutta devo dare hai qualche consiglio da darmi Ivana? io per il momento dò solo mele!
ciao e grazie
-----------------------------------------------------------------------------
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Frutta e verdura di stagione, adesso ci sono le arance,i mandarini, i kiwi, le banane, a Trilly piace anche il melograno, peccato che spruzza inchiostro rosso dappertutt e non si smacchia..... comunque la mela è quella che mangiano di più.
Ciao,
Ivana
lillysindy
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 16:19

Messaggio da lillysindy »

siamo arrivati a 5 uova e ormai è da mercoledi 28 che non depone più, ora stà covando. il tempo di schiusa va calcolato 21 giorni dalla deposizione del secondo uovo o sbaglio?il primo lo ha deposto lunedì 19 e il secondo mercoledì 21 in teoria il primo pullo dovrebbe nascere il 12-13 dicembre. mangiano solo mele i mandarini non li guardano proprio e neppure la lattuga.se avete qualche consigli da darmi sono sempere graditi.
-----------------------------------------------------------------------------
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Calcola 25 giorni dalla deposizione del secondo, i primi due potranno nascere ad intervalli ravvicinati, poi ogni 2 giorni......auguroni!!!!

Per la frutta , non hai vinto? ritenta, non si sa mai...proponi anche uva, togli i semini...verdura ?la cicoria e lavata e asciugata va per la maggiore.....
Ivana
lillysindy
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 16:19

Messaggio da lillysindy »

ciao!io sono di Trento e volevo regalare un aga al fratello del mio collega che abita a Messina volevo sapere se esiste un metodo per spedirlo?
grazie mille a tutti.
-----------------------------------------------------------------------------
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Io ho usato il corriere solo da Roma a Roma, non mi fiderei di affidarlo per un viaggio così lungo ...o se lo viene a prendere e poi in automobile fa il viaggio ben tutelato o glielo porti tu con le stesse precauzioni...non conosco altri sistemi, senti gli altri.
Ivana
lillysindy
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 16:19

Messaggio da lillysindy »

:D :D :D oggi è nato il primo pullo!sono veramente brutti quando sono piccoli piccoli.

volevo sapere il perchè una volta svezzati i piccoli devono essere separati dai genitori!

oggi ho fornito loro del pastoncino all'uovo con purea di carote gialle ho fatto bene?

speriamo ne nascano altri!vi farò sapere...


ciao a tutti.....
-----------------------------------------------------------------------------
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Quando sono grandi i genitori non li riconoscono più come figli, ma li vedono come rivali....
....spesso possono far loro male fino ad ucciderli se li reputano d'intralcio ad un'altra loro covata.
Questo si può evitare togliendo il nido non appena i pulli riescono ad alimentarsi da soli e per un po' i genitori continueranno ad imbeccarli (specie il padre) fino a completa autonomia.
In più si può dire che se c'è tanto spazio, tipo una bella voliera, tutti questi problemi se non risolti vengono attutiti.

Li trovi tanto brutti questi piumini?
Comunque auguroni!!!!!!!
Ivana
lillysindy
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 16:19

Messaggio da lillysindy »

è nato il secondo!così senza piume e con gli ochhi chiusi non sono proprio belli da vedere!io purtroppo non ho una voliera ma 3 gabbie spazziose, oguno nella sua.un mio amico alleva pappagalli e quando sarà ora mi insegnerà ad allevarmene 1 a mano perchè ne voglio assolutamente 1!
lo sò che tra voi la maggioranza non è d'accordo sul fatto di allevare allo stecco ma voglio provare...
ciao a tuttti e grazie a ivana che mi risponde sempre sei la numero uno, senza che li altri si offendano!!
-----------------------------------------------------------------------------
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

lillysindy ha scritto:
un mio amico alleva pappagalli e quando sarà ora mi insegnerà ad allevarmene 1 a mano perchè ne voglio assolutamente 1!
lo sò che tra voi la maggioranza non è d'accordo sul fatto di allevare allo stecco ma voglio provare...
ciao a tuttti e grazie a ivana che mi risponde sempre sei la numero uno, senza che li altri si offendano!!
Quoto Lilly sulla considerazione su Ivana :D
Di solito io preferisco lasciar fare ai genitori, ma, se proprio desideri un allevato a mano, la cosa importante e responsabile è farsi seguire da vicino da qualcuno esperto. Se affronterai così la cosa, allora sarà con senso di responsabilità e rispetto per l'animale :)
lillysindy
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 16:19

Messaggio da lillysindy »

Di scuro se nn fosse perhè conosco un allevatore nn mi metterei neppure a provare ad allevare un piccolo da solo, questa persona mi suguira e sopprattutto mi fornira tutto l'occorrente per svolgere questa operazione.

un piccolo problema potrebbe sorgere in seguito quando dovrò mettere il piccolo con il mio perrocchetto monaco secondo voi c'è speranza che vadano d'accordo o no? mi auguro di si!

ho 5 papi:una coppia di calopsiti, una coppia di aga rosencollins e una parrocchetto monaco allevato a mano e ora ci vuole il sesto un aga allevato a mano.

ciao a tutti
-----------------------------------------------------------------------------
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Il monaco con un aga?
A parte qualche eccezione che conferma la regola,non ci sperare molto , la mia (forse anche perchè è femmina)....attacca i gatti!!!!
Vedo che hai deciso di allevarne uno a mano, ma non lo prendere prima delle 3 settimane....
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Anche io ho un parrocchetto monaco femmina allevato a mano, e due rosei (maschio e femmina) allevati anche loro a mano.
Diciamo che, quando sono liberi in casa, si sopportano, ma devo sempre essere pronta a dividerli nelle frequenti litigate, che finiscono sempre a suon di becco!
Naturalmente il parrocchetto è in una gabbia a parte
lillysindy
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 16:19

Messaggio da lillysindy »

l'unico sistema per capire se il monaco è m o f è il dna?
io proverò a metterli assieme sencaso pernderò una gabbiette anche a lui. i piccoli sono 3 ma gredo che uno stia per nascere....ho controllato il nido è piuttosto sporco dopo quqanto tempo dalla nascita devo aspettare per pulirlo?

questo mio "amico" viene a vedere i piccoli forse alla fine della sett per dirmi se lo svezzamento procede bene.

ciao ciao
-----------------------------------------------------------------------------
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Per riconoscere il sesso del monaco, l'unico modo è il sessaggio molecolare (DNA), oppure quello chirurgico.
Ti sconsiglio di mettere insieme nella stessa gabbia il rosei ed il parrocchetto: sono entrambi territoriali e molto gelosi.

Se la mamma ed il papà nutrono i piccoli (e lo puoi controllare dai gozzetti dei pulli), tutto procede bene.

Mi raccomando per l'allevamento a mano: non prima delle 3 settimane
lillysindy
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 16:19

Messaggio da lillysindy »

tre aga sono nati due purtroppo ho trovato le uova rotte con i piccoli morti.so che puo succedere che non vengano portate tutte le uova alla schiusa però mi dispiace :( :( .gli altri 3 sono senpre più grandi i primi due nati un pò di più il terzo un pò meno ma sono vivi questo è che conta! :D :D
ciao ciao ciao
-----------------------------------------------------------------------------
Rispondi