Ora sapprei descrivere il rumorino che fa il mio canarino.

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
nonna papera
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 novembre 2007, 18:12

Ora sapprei descrivere il rumorino che fa il mio canarino.

Messaggio da nonna papera »

Già quaklche settimana fa,cercai di descrivere il rumorino che fa il mio canarino...che tra parentesi canta benissimo.
Avete presente il rumore stridula che fanno le scarpe con la suola di gomma sul marmo/pavimento.
Ecco cosi fa tutta la notte,mentre dorme.Se lo fa anche di giorno non lo so,perchè non lo sento.
Voglio dire se è asma,canta cmq normalmente?O è un acaro?
Lo posso usare per la riproduzione?
E' infettivo??
Aiutatemi,perchè questo canarino è il mio acquisto alla fiera di Bari.
Ma mi sa che mi son comprata una vera fregatura...


Canta che ti passa.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Messaggio da oriana »

Ma mi sa che mi son comprata una vera fregatura...
ma povero!...come fai a dire di una creaturina che è una "fregatura"
spero per lui che non abbia niente di grave!
:roll:
Avatar utente
dina
Messaggi: 26
Iscritto il: 12 dicembre 2005, 21:03

Messaggio da dina »

prima di pensare alla riproduzione io proverei a capire cosa ha esattamente!
nell'avatar:Pino, il mio canarino
Avatar utente
nonna papera
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 novembre 2007, 18:12

Messaggio da nonna papera »

oriana ha scritto:Ma mi sa che mi son comprata una vera fregatura...
ma povero!...come fai a dire di una creaturina che è una "fregatura"
spero per lui che non abbia niente di grave!
:roll:
Hai ragione,che la creaturina non ha colpe.Anzi lo ascolto con preocupazione.Ma trovo che è stata una azione "misera"...quel allevatore che me lo ha venduto.Perchè è ovvio che tutti cerchiamo di vedere qualche pullo...io lo voglio far vedere ai nipotini cosa vuol dire il costruire un nido e tutto il bello che sequè.Mentre ora non so cosa ha,lo debbo tenere da solo,ho paura che mi può infettare gli altri canarini...diciamolo pure,la situazione non è proprio rosea.Diciamo che "fregatura"sta per malattia....che solo chi alleva da anni canarini sa riconoscere.
Canta che ti passa.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Hai ragione,che la creaturina non ha colpe.Anzi lo ascolto con preocupazione.Ma trovo che è stata una azione "misera"...quel allevatore che me lo ha venduto.Perchè è ovvio che tutti cerchiamo di vedere qualche pullo...io lo voglio far vedere ai nipotini cosa vuol dire il costruire un nido e tutto il bello che sequè.Mentre ora non so cosa ha,lo debbo tenere da solo,ho paura che mi può infettare gli altri canarini...diciamolo pure,la situazione non è proprio rosea.Diciamo che "fregatura"sta per malattia....che solo chi alleva da anni canarini sa riconoscere.
Nonna tranky funky...non ha nessuna grave malattia!

Probabilmente...è affetto da acariasi...ed è facile che la becchino quando sono ammassati e tenuti nel modo in cui ho visto nelle mostre!..

Ho acquistato una novella a Reggio in occasione dell'Internazionale e mi sono accorto a casa..che la sera ansimava e starnutiva a ripetizione continua..svegliandomi addirittura tanto era forte.. :x

X cui una volta passate le due settimane e visto che il rumorino lo faceva ancora e che quindi non era un semplice raffreddore, sono andato di Ivomec diluito...

...adesso sta bene ed ha smesso di ansimare..ed io dormo sonni tranquilli... :lol: :lol:
Rispondi