uova agapornis

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

uova agapornis

Messaggio da ailen »

ciao a tutti sono Ailen e scrivo da Napoli volevo un consiglio o meglio qualcuno che mi rassicuri su un fatto , dunque: la mia coppia di roseicollis (femmina allevata a mano di 8 mesi e maschio di un anno) all'inizio di novembre hanno cominciato a fare il nido e dopo cica 10 giorni hanno cominciato ad accoppiarsi tutti i giorni (che spettacolo!!!) Il 14 novembre il primo ovetto in fondo alla gabbia che delicatamente ho preso e messo nel nido e cosi' di seguito il secondo che ha deposto lei stessa nel nido ilterzo e infine il quarto. Che mammina !!!! Non si muove dalle uova neanche per mangiare dato che ci pensa il maschietto ad imbeccarla lei esce solo per farsi un bagnetto e sgranchirsi e solo per pochi secondi il problema che inizia ad assillarmi e' che oggi e' il ventiseiesimo giorno e di schiudersi un ovetto neanche se ne parla. Ora, secondo voi esperti cosa devo fare aspettare ancora dato che ho fatto un indigestione di notizie su questi uccelli che adoro so per certo che dopo il ventitreesimo giorno dovrebbero schiudersi (cosi' ho letto) poi nn so ditemi voi. La gabbia e' sempre pulitissima non credo che i pulletti siano morti a cusa di qualche infezione perche' sono molto accorta a cambiare l'acqua anche 2 volte al giorno e riguardo all'umidita' ho visto che lei si bagna spesso le ali e il petto considerate anche che li tengo tranquillissimi in camera da letto e che lei cmqancora oggi continua a covare Grazie a tutti aspetto con ansia risposte


Ailen

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Veramente era un po' prestino per farli riprodurre, anche se lei depone la vera maturità si ha verso l'anno.
Spesso la prima covata non produce i risultati che ci aspettiamo,anche per inesperienza dellla coppia.
Devi contare ,sì 25 giorni dal secondo uovo deposto, ma non sai quando lei inizia veramente la cova, qualche volta inizia dal 2° e anche dal 3°, può darsi che le prime non siano state fecondate per accoppiamento maldestro...
premesso che ho avuto schiuse anche fino al 28° giorno, devi aspettare almeno il 25° dall'ultima deposizione, perchè non sai qual'è il primo o l'ultimo.
Qualche volta il pulcino trova il guscio troppo duro per forarlo, ciò dovuto ad una scarsa umidità ambientale o al contrario un eccesso di umidità può far sviluppare batteri per cui l'embrione muore o non riesce ad assorbire completamente il sacco vitellino con il nutrimento che da' il cosidetto rosso d'uovo, il tuorlo, o ancora perchè i genitori sono portatori di qualche infezione (che comunque si può curare).
Non tutte le uova si schiudono, però è importante alla scadenza del tempo previsto, aprirle per capire se l'uovo è stato fecondato, o se l'embrione è morto nella prima fase dello sviluppo (che può anche essere causata da una momentanea freddata),o al termine cioè ad embrione completo.
Può anche succedere che il primo nasca in ritardo lo stesso giorno del secondo, per cui porta pazienza e facci sapere come procede il tutto.
In bocca al lupo!
Ivana
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Messaggio da ailen »

grazie quindi aspettero' con la speranza di vederli nascere .... cmq io il nido lo tenevo per dargli un riparo diciamo un posto dove dormire condiderando che loro stanno insieme da sempre sin da quando l'ho svezzata, si sono scelti e amati da subito (non sono gli unici che ho) erano praticamente inseparabili!!!! Poi riguardo il primo uovo l'ha covato subito appena l'ho messo nel nido dato che lo aveva fatto sul fondo della gabbia . scusatemi ma sono cosi' ansiosa ed eccitata come una bimba mi dispiacerebbe davvero tanto che la mia piccola abbia fatto tanta fatica per niente grazie ancora
Ailen
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

aspetta fino a 25 giorni dalla deposizione dell'ultimo uovo,
come ti hanno detto.

sennò falli riprodurre di nuovo a metà primavera.
ciao
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Messaggio da ailen »

ok grazie Adam e grazie Ivana un altro giorno e' passato cmq aspettero' ho letto da qualche parte che se non schiudono sara' proprio la madre ad abbandonare la cova e' vero? Lei intanto continua a restare li' ma male che vada poi aspettero' la primavera e cosa faccio nel frattempo il nido lo tolgo o posso mettergli uno di quelli che si usano per i coco giusto per farli dormire e senza aggiungere alcun tipo di materiale?
Ailen
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Non c'è bisogno del nido che li stimolerebbe a deporre nuovamente, se stanno fuori è meglio, se fa freddo , coprire la gabbia sui tre lati con plexglas o plastica trasparente pesante.
Ivana
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Messaggio da ailen »

ok seguiro' il tuo consiglio tanto in casa nn fa affatto freddo anzi qui a Napoli il freddo neanche lo conosciamo 8) , intanto oggi 27esimo giorno e nulla e' cambiato :( lei continua a covare... C'e' una regola per l'orario della schiusa? Nel senso schiudono solo di mattina o anche durante la giornata?
Ailen
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Ogni covata è a sè. C'è quella che si schiude di mattina presto, quella a metà giornata e quella che si schiude di sera. Nessuno può dirlo
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Messaggio da ailen »

salve, volevo aggiornarvi degli ultimi eventi :( oggi trentesimo giorno e le uova sono sempre li' :roll: domani sarebbe la fine cioe' il 25esimo giorno conteggiando l'ultimo uovo . Lei stranamente continua a covare ininterrottamente lui poveretto ogni tanto fa un giretto per casa ma giusto 5 minuti poi rientra subito.
Poi volevo chiedervi un'altra cosa ma non so se sia il caso di aprire un altro post o va benissimo qua dunque... ho un'altra coppia di inseparabili che io considero coppia nel senso che sono affiatati ma succede in questi giorni una strana cosa un giorno vedo l'ipotetico maschio montar su' alla femmina , il giorno dopo viceversa e fanno questo da un bel po' di giorni tanto che una settimana fa ho trovato un ovetto in fondo alla gabbia ma appena l'ho messo nel nido lo hanno fatto in mille pezzetti come mai? Grazie e ancora grazie incrociate le dita per me [smilie=eusa_wall.gif]
Ailen
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Mi sa che questa volta non è andata bene, in effetti potrebbero essere vuote o con l'embrione morto dentro l'uovo.
Per l'altra coppia dovresti poter fare il sessaggio di quella che non ha fatto l'uovo , potrebbe risultare femmina anche lei ( a me è successo)e quindi così decidere il passo successivo.
Ivana
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Messaggio da ailen »

onestamente non so chi delle due abbia deposto cmq ho avuto questo dubbio anche io che fossero 2 femmine perche' entrambe fanno striscioline di carta e se le infilano nelle piumette mi consigli di separarle?
Poi riguardo a lemon ed eskimo aspetto fino a domani poi do' l'incarico a mio marito di aprire le uova io non ne ho il coraggio onestamente :(
Ailen
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

E' importante aprirle per conoscere la situazione, fatti coraggio anche tu ....così le puoi descrivere meglio.
Per la coppia gay , se sono rosei e tutte e due mettono piume,foglie, rametti nel codrione, sono proprio due femmine devi decidere cosa vuoi fare:se ampliare l'allevamento(?)prendendo due maschietti o cambiarne una con un maschio certo , per questo ti consiglio di rivolgerti ad un allevatore che ti può fornire anche altre notizie riguardanti, oltre al sesso ,anche età,mutazioni e eventuali prognostici sulla prole.
Ivana
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Messaggio da ailen »

allora Ivana ho tolto il nido alle due femmine perche' ora ho la certezza che siano femmine (non so, mi fido di voi del forum siete troppo in gamba [smilie=eusa_boohoo.gif] ) poi sono andata da eskimo e lemon e ho preso un uovo tra le mani, era caldissimo e messo alla luce della finestra ho notato che non era per niente trasparente e neanche tanto leggero :cry: mi sa che sono morti all'interno, cmq questo lo sapremo solo domani con certezza poi volevo dire al limite faro' una foto molto ravvicinata cosi' potresti vedere meglio ok a presto [smilie=Drogar-Cry(LBG).gif]
Ailen
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Messaggio da ailen »

aspetto tutta la giornata che dite o e' inutile a questo punto? Lo faccio oggi pomeriggio sigh! Lei continua a covare ma come e' possibile nn si rende conto?
Ailen
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Messaggio da ailen »

Ecco Ivana l'ho fatto e' stato veramente brutto ma so che dovevo. Dunque se mi spiegate come si mettono le foto ve le faccio anche vedere, 3 erano piene i pulli erano formati ma credo non completamente dato che appena rotto il primo uovo e' fuori uscito del liquido rosa e il piccolo era tutto formato ma piccolissimo e viscido come dire come una lumaca lo stesso gli altri tranne uno che era un uvo e basta vorrei farvi vedere le foto forse e' meglio :(
Ailen
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Ailen, purtroppo ancora non funziona la gallery dove postare le foto, ma Dario sta sistemando tutto ed al più presto funzionerà di nuovo.
Purtroppo ci sono le morti embrionali e le cause possono essere molte (abbandono momentaneo della cova per svariati motivi, infezioni di uno o entrambi i genitori, contaminazione dei pulli attraverso il guscio di qualche agente batterio, ecc).
Mi spiace molto per la tua cova. Speriamo nella prox
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Hai fatto bene ad aprirle, così ti sei resa conto della situazione.
Spesso la prima covata, vuoi per inesperienza della coppia , vuoi per svariatissimi motivi, come ti ha detto Lotte,può avere questo epilogo.
Le morti embrionali al secondo sviluppo non sono facili da capire, spesso è un'infezione ereditata dai genitori o presa nel nido stesso...la prossima andrà meglio, vedrai.
Però farei riposare i genitori per un periodo e rimettere il nido a primavera, saranno più maturi.
Se dovesse ripetersi la cosa , si potrà indagare attraverso degli esami clinici il motivo della mancata schiusa delle uova.
Ciao. Ivana
ailen
Messaggi: 68
Iscritto il: 10 dicembre 2007, 13:06

Messaggio da ailen »

ci tenevo a farvi vedere le foto cosi' tanto che ho fatto un video e l'ho messo su you tube http://it.youtube.com/watch?v=nqPBWgCC8qw
ecco le uova sono alla fine del filmato grazie ancora di tutti i consigli che mi avete dato e che sicuramente seguiro', nel frattempo ho ordinato ad un amica di fiducia un maschio per una della coppietta gay grazie ancora infinitamente
Ailen
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

I pulli erano completamente formati, uno è scuro quindi morto da un paio di giorni, peccato!
Anche la scarsa umidità ambientale può essere una causa di mancata schiusa ...e mille altre cause.
Mettiti tranquilla, falli riposare perchè sono molto giovani e a primavera riprova goditi quei magnifici aga che ci hai fatto vedere.
Ivana
Rispondi