problema cova

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Avatar utente
Mitsu
Messaggi: 776
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 11:52

Messaggio da Mitsu »

l'importante è che chi forza i normali cicli della natura si impegni al massimo per non creare traumi o malessere agli animali.
Siamo la razza dominante di questo pianeta, per natura abbiamo prevalicato tutte le altre creature; ma sempre per natura abbiamo l'intelligenza che ci deve portare a rispettare tutti gli esseri inferiori (se così possiamo chiamarli).
Ami gli animali e ti piace poterli allevare e magari prendere anche qualche bel coccardone alle mostre? Bene, allora siamo d'accordo che le cove è meglio anticiparle di modo da arrivare in autunno con soggetti al massimo delle loro prestazioni. Ma facciamolo nel rispetto degli animali!
Ovvero, visto che sconvolgiamo la natura assicuriamoci di prendere tutte le precauzioni necessarie a far stare bene i canarini.
Il fotoperiodo artificiale lo si deve creare nel modo + naturale possibile, sembra un controsenso ma non lo è. Se voglio avere 15 ore di luce a dicembre devo fare in modo che a ottobre ce ne siano 12 ed iniziare ad allungare le giornate artificialmente di 3 minuti al giorno. Questa è una modifica rispettosa della salute dei canarini. Se invece la luce la aumento di 1 ora al giorno allora questa è brutalità.
Devo inoltre rispettare l'alba ed il tramonto e far si che nel locale anche le temperature aumentino in modo graduale e nel modo + "naturale" possibile.

Ora, scusate se il discorso sta diventando lungo, se uno ama gli animali e vuole "giocare" assieme a loro e NON con loro deve sapere tutto il possibile e prendersi carico dei costi di sicuro non banali. In questo modo sarò contento se vincerà una coccarda con dei canarini in piena salute.
Se invece abbiamo a che fare con un allevatore alle prime armi e che non si vuole acculturare, oppure di qualcuno che se ne sbatte e vuole riprodurre a manetta allora siamo su due strade diverse ed è meglio se non ci capiti mai di incontrarci.

Se al tuo amico i canarini hanno figliato senza nessuna sua volontà, ovvero è capitato e basta allora non ha colpe. Ma ADESSO CHE SA che i suoi canarini staranno male e possono rischiare grosso o si prende la briga di fare il possibile per farli stare bene (ovvero impianti adeguati e costi enormi) oppure seguirà i consigli che gli sono già stati dati: mettiamo i canarini a riposo e riprendiamo il ciclo della natura. (Certo non lasciamo morire i pulli, ma dopo questa cova stop!) I canarini in cova sono una gioia senza limite e lo so che si vorrebbe sempre vedere nascere pulli ma bisogna anche sapere pazientare il momento adatto.

È una stupida frase da film ma ci sta molto bene: "da grandi poteri nascono grandi responsabilità", noi abbiamo tutto il potere su di loro ed abbiamo anche tutte le responsabilità.

A voi la scelta.


P.S. chiedo scusa a tutti per la lunghezza del post!


Buon allevamento!
Andrea - Gloster's fan!
LAI 941

[size=85]E' apprezzato l'impegno nel cercare di rendere leggibili tutti i messaggi, scrivendo in Italiano corretto e minimizzando l'uso di abbreviazioni o aberrazioni linguistiche. La K nell'Italiano non esiste![/size]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Andrea Canarino, ti ripeto, chiedi al tuo amico di verificare la presenza di eventuali fonti di luce, e x favore rispondimi, così sapremo se il problema è la luce, come abbiamo detto in 4 o 5.
Hai confermato che sono ben riparati dal freddo, benissimo.
Spero che i piccoli ce la facciano, ma se dovesse andare male, il tuo amico non deve meravigliarsi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Riporto solo questa frase scritta dall' amico Mitsu;-
P.S. chiedo scusa a tutti per la lunghezza del post!
----------------
Dal mio punto di vista BEN VENGONO certi POST.
Anche più lunghi, perché tra le righe si trova, quello
che un allevatore DEVE IMPARARE il rispetto di quello
che non alleviamo.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Andrea,non sono tradizioni a portare gli accoppiamenti a primavera,ma il naturale ciclo vitale dei canarini.
Vai tranquillo che se anche i pulli sopravviveranno,saranno sempre gracili e cagionevoli,se non aumenti la durata della luce rimarranno senza cibo dalle 16,30 alle 7,30 del mattino (troppo tempo),per non contare che in caso di gelata si ritrovera' dei ghiacciolini col piumino :shock:
E poi hai pensato che dopo lo svezzamento molto probabilmente arrivera' la muta? In pieno inverno?
:shock: :shock: :shock:
I gould e i mandarini si riproducono tutto l'anno perche' vengono forzati,altrimenti anche loro farebbero massimo 3 cove e poi a riposo.
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

Ho constatato poco fa, i suoi canarini già alle 5e15 dormono, lampioni ce ne sono ma un po' a distanza...
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Allora mi arrendo, è l'eccezione che conferma la regola.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

I gould e i mandarini si riproducono tutto l'anno perche' vengono forzati,altrimenti anche loro farebbero massimo 3 cove e poi a riposo.
Sono d'accordo su ttuo quanto detto fin'ora ma mi tocca contraddirti in questa frase quotata Cristiano, io ho una voliera in terrazzo con dentro i miei diamantini, sono a temperatura e luce naturale ed in voliera, come ben sai, non è possibile fare selezione quindi fanno assolutamente loro quello che vogliono............bene, che ci crediate oppure o no (belive it or not........ :D ) stanno continuando a fare cove e svezzamenti con successo anche adesso che si è arrivati a meno di 0 gradi............proprio mentre sto scrivendo ci sono tre coppie che hanno nel nido 4 pulli a testa e li stanno svezzando senza problemi e sena costrizioni da parte mia.

Ora, io sinceramente non so perchè continuino ad allevare anche con pochissime ore di luce e con il freddo, ma lo fanno per loro scelta....................questi sono i diamantini, discorso diverso invece per i miei canarini che, anche loro tenuti fuori a temperatura e fotoperiodo naturali, non si sognano minimamente di accoppiarsi, a mala pena si sopportano maschio e femmina! :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Messaggio da Alex1977 »

Appunto Lorenzo, parlavamo di canarini e non di diamantini.
Quello è un capitolo a parte.
Per quanto riguarda i canarini tutti gli utenti di questo forum che allevano all'aperto rispondono allo stesso modo: impossibile farli riprodurre con il freddo. Ma non perchè non vogliamo noi ma perchè loro stessi non ci pensano minimamente.
L'unico è l'amico di AndreaCanarino, per la serie l'eccezione conferma la regola :lol:
Avatar utente
nonna papera
Messaggi: 75
Iscritto il: 5 novembre 2007, 18:12

Messaggio da nonna papera »

Abito nel meridione,i canarini li ho in casa...con termosifoni.La luce la sera mio nipote la spegne alla una...perchè in quella stanza ci sta il pc,dove lui si mette nel web,fino a quelll'ora.
Per noi fa giorno +/- alle 6.30,ma la stanza è illuminata normale verso le 7.30.
I maschi cantano di brutto,ma le femmine manco per idea gli danno retta.
Eppure 1 dei maschi cerca di "tentare"una delle femmine,con corteggiamenti....semplicemente la femmina(è allieva)non lo da retta.
Tutto nella norma,perchè se la femmina non matura,si sta tutti a riposo.
L'altra femmina ha 1 anno e mezzo...stessa storia,è totalmente indifferente al maschio...anche perchè ho messo il divisorio.
Voglio dire....la natura sa quello che fa.Ma non ho mai vista dei passerotti fare il nido prima della metà di febbraio...nel meridione.
Canta che ti passa.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

..anche se arrivo in ritardo...

...tutto cambia..la temperatura della Terra...che aldilà di stò fotoperiodo..che dir si voglia..altera quelle che sono le abitudini di tutti e dico tutti, compresi i canarini...

X cui inevitabile che alcuni ne subiscano le conseguenze....

Senza mettere in discussione tutto fin qui scritto...ma come dice Giulio l'eccezione conferma la regola...io dico forse eccezzione+eccezione..iniziano a far tante eccezioni x cui rivedere anche i propri indiscutibili punti di vista...

L'amico di Alex.."dovrebbe" solo assicurarsi che i pulli x l'imbrunire abbiano il gozzo bello pieno....(una routine..), del resto genitori perspicaci..in questo caso la mamma..potrebbe dare un ulteriore imbeccatina anche a luci spente...(è lì sopra...quindi..)

E' fanta "canaria".....mha!..

...non concordo sul fatto che se riescono a crescere sono anche + deboli degli altri...

Ovviamente il mio modesto parere non vuole confutare quello degli altri...io non sono un allevatore...solo osservatore...
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Alex1977 ha scritto: ... impossibile farli riprodurre con il freddo...
A patto che per riproduzione s'intenda proprio la continuazione della specie e non l'accoppiamento.

L'ago della bilancia è la luce. Soggetti tenuti sottozzero ma con 14 ore di luce si sono accoppiati che era una meraviglia, le loro gonadi erano in pieno estro.
Va da sè che se la temperatura è sottozero la vedo dura per il pulletto non surgelare.

La bassa temperatura è una fregatura per i pulli ma se il periodo di luce è abbastanza lungo, sottozero o no i soggetti si accoppiano.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

lorenzo ha scritto: Sono d'accordo su ttuo quanto detto fin'ora ma mi tocca contraddirti in questa frase quotata Cristiano,
Lorenzo,per forza....a parte che se non togli i nidi vanno avanti tutto l'anno,come i pdg e compagnia bella.
Ormai l'istinto non sanno neanche piu' cos'e',questo intendo per forzarli..... :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

leggo...leggo..leggo...è rimango sempre di più allibito......per cortesia.....prima di detenere degli animali.......documentatevi, leggete i cosidetti "testi sacri", perchè quì si stanno leggendo cose fuori dalla norma.

Tempi addietro, per chi lo ha conosciuto, se si fossero postate cose del gener sul forum federale.........non dico il pandemonio che sarebbe successo.....o no?
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Albatro ha scritto:leggo...leggo..leggo...è rimango sempre di più allibito......per cortesia.....prima di detenere degli animali.......documentatevi, leggete i cosidetti "testi sacri", perchè quì si stanno leggendo cose fuori dalla norma.

Tempi addietro, per chi lo ha conosciuto, se si fossero postate cose del gener sul forum federale.........non dico il pandemonio che sarebbe successo.....o no?
Straquoto al 100% !!!
Però bisogna essere gentili con i neofiti altrimenti protestano ( personalmente dovendo scegliere se essere tra quelli che protestano ma si ritrovano i pulli cadaveri o tra quelli che s'informano, si attengono a ciò che gli viene consigliato sul forum e hanno poi dei risultati, scelgo ovviamente il secondo gruppo. )
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Fausto ha scritto:
Albatro ha scritto:leggo...leggo..leggo...è rimango sempre di più allibito......per cortesia.....prima di detenere degli animali.......documentatevi, leggete i cosidetti "testi sacri", perchè quì si stanno leggendo cose fuori dalla norma.

Tempi addietro, per chi lo ha conosciuto, se si fossero postate cose del gener sul forum federale.........non dico il pandemonio che sarebbe successo.....o no?
Straquoto al 100% !!!
Però bisogna essere gentili con i neofiti altrimenti protestano ( personalmente dovendo scegliere se essere tra quelli che protestano ma si ritrovano i pulli cadaveri o tra quelli che s'informano, si attengono a ciò che gli viene consigliato sul forum e hanno poi dei risultati, scelgo ovviamente il secondo gruppo. )
Certo leggere un libro del Dott. Zingoni porta il suo impegno......ma quante cose si apprendono :!: :!:

Quando da neofita mi sono affacciato a questo mondo con domande molto semplici....i "grandi" allevatori non si sono neanche degnanti di rispondermi...(non in questo forum), sono stato letteralmente snobbato, pertanto mi riesce veramente arduo comprendere il mancato recepimento dei preziosi consigli (non miei) che vengono elargiti da provetti allevatori :!:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Albatro ha scritto:
Certo leggere un libro del Dott. Zingoni porta il suo impegno......ma quante cose si apprendono
Max, ho iniziato ad "allevare" canarini a 14 anni, nel 1975, senza purtroppo voler approfondire l'argomento, quindi mai munendomi dell'adeguato bagaglio di nozioni di genetica, di alimentazione, di allevamento che ognuno di noi dovrebbe possedere.

Ho imparato di più leggendo il libro del prof. Zingoni e frequentando il forum in un anno che nei trenta precedenti.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Messaggio da Albatro »

Ho imparato di più leggendo il libro del prof. Zingoni e frequentando il forum in un anno che nei trenta precedenti.
Questa affermazione ti fa onore...caro Fausto :!: :!:

Come sarebbe più bello, per i nostri amati soggetti, se in tanti penserebbero nello stesso modo :!:
Ultima modifica di Albatro il 15 dicembre 2007, 11:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

E finalmente abbiano un (vedi foto) a pieno VOTI [smilie=041.gif]

Immagine
frequentando il forum in un anno che nei trenta precedenti
Ma che sudata, però ti ricordo che la strada e sempre in
SALITA.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

Oggi m'è venuta in mente un'idea, per riuscire a crescere quasi normalmente la nidiata del mio amico, non potrebbe aggiungere nel pastoncino dello zucchero?
Lo zucchero è ipercalorico e oltre a nutrire molto, produce anche molto calore, non potrebbe garantire ai novelli un corretto ritmo di crescita?!
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

AndreaCanarino ha scritto:Oggi m'è venuta in mente un'idea, per riuscire a crescere quasi normalmente la nidiata del mio amico, non potrebbe aggiungere nel pastoncino dello zucchero?
Lo zucchero è ipercalorico e oltre a nutrire molto, produce anche molto calore, non potrebbe garantire ai novelli un corretto ritmo di crescita?!
No, lo zucchero è ipercalorico per noi ma il metabolismo dei nostri canarini è diverso dal nostro..............per fornire loro calorie supplementari devo agire tramite semi particolarmente grassi tipo avena decorticata o girasole piccolo e con pastoncini all'uovo morbidi...............dagli anche l'uovo sodo che è molto calorico e proteico ma lascia perdere lo zucchero!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

AndreaCanarino ha scritto:Oggi m'è venuta in mente un'idea, per riuscire a crescere quasi normalmente la nidiata del mio amico, non potrebbe aggiungere nel pastoncino dello zucchero?
Lo zucchero è ipercalorico e oltre a nutrire molto, produce anche molto calore, non potrebbe garantire ai novelli un corretto ritmo di crescita?!
Non voglio certo sminuirti ma non trovi che se lo zucchero fosse adatto ai canarini qualcuno ci avrebbe già pensato ?
Il Prof. Zingoni sui canarini ha scritto un libro che è da tutti considerato il vangelo degli allevatori e ti posso dire che il capitolo più ampio del libro è dedicato proprio all'alimentazione.
Intendiamoci, non che lo zucchero faccia male ma per quanto riguarda proteine niente a che vedere con l'uovo, per esempio.

" Zucchero ( saccarosio ) - Non è nocivo. Non apporta niente più che 4 Cal. per grammo. Lo stesso vale per il glucosio. " - Canaricoltura - del Prof. U. Zingoni - ediz. FOI . pag. 234

Posso darti un consiglio ? Procurati il libro del prof. Zingoni, ha aiutato tante persone ( il sottoscritto, per esempio ) a capire qualcosa di più del mondo dei canarini
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Fausto: Da domani le lezioni di Ornitologia andrai dal
tuo amato Prof. (io sono in sciopero)
Però la prova la potresti fare con le tue galline. Ripeto
le tue, dato che come scritto da te le mie Galline sono
sulla via del tramonto :cry: :cry:
------------
Di al tuo amico, due sole PAROLE. Se lui e convinto
che quello che ha fatto e giusto.
Perché le regole sono solo due -era lasciare si la coppia-
ma togliere il nido- NON METTERE LA YUTA- perché non
credo che i soggetti si sono messi a creare la yuta-
E poi la coerenza di vedere se nei cieli di Milano tra la
nebbia , sono arrivate le RONDINI.- IL resto sta a lui
pensare e dire ho fatto BENE ho fatto MALE.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

:D .....riassumendo l'Eliseo pensiero:
i canarini non dovevano accoppiarsi nè tanto meno provare a svezzare i pulli, dal momento che si è scelto di farli continuare (e sottolineo il SI E' SCELTO) allora il fatto di fornire lo zucchero è il danno minore! :D :wink:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

Io so, che un signore anziano, che abita vicino a me mette sull'uovo sodo lo zucchero e che è molto apprezzato dai suoi canarini, domani farò l'uvo sodo, comunque ho letto che quel libro costa 54€, è un po' salato, per i miei gusti!(perdonate il giuoco di parole)...Comunque grazie per i consigli, ne farò tesoro e riferirò al mio amico...Altri consigli?
Quali cibi vanno esclusi?L'insalata la si può dare o no? Un cibo davvero grasso ed energetico che non nuocia oltre all'uovo sodo ne conoscete?
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Fausto: Da domani le lezioni di Ornitologia andrai dal
tuo amato Prof. (io sono in sciopero) ...
Caro Zio, non ho mai fatto mistero di avere due maestri : uno un po' più accademico, il Prof. Zingoni, e uno un po' più pratico, lo Zio Poepila. :D
Devo molto ad entrambi. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

AndreaCanarino ha scritto: ... ho letto che quel libro costa 54€ ...
E' una cifra "pesante" , non v'è dubbio.
Considerando però ( non accuso nessuno, parlo in generale ! ) soldi buttati in medicinali comprati senza cognizione di causa, aggeggi e cibi inutili e soprattutto la frustrazione provata nel vedere i nidi vuoti o i pulli che purtroppo non ce la fanno, sono soldi spesi bene. :D
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

Hai ragione, su questi punti hai ragione...Però cibi nutrienti e ipercalorici me ne sai indicare oltre all'uovo sodo?
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

AndreaCanarino ha scritto:Hai ragione, su questi punti hai ragione...Però cibi nutrienti e ipercalorici me ne sai indicare oltre all'uovo sodo?
Ci sarebbero quegli integratori che prendono i culturisti, ci sarebbero gli omogeneizzati per l'infanzia ma non credo, dato il loro costo, che il gioco valga la candela.

Ottimo il Pan di Spagna.

Discorso a parte meritano i semi germinati, bisogna fare attenzione alle muffe.

Personalmente, in tempo di cova fornisco una frittatina fatta con uova e latte di soja che poi unisco al cous cous. Vi si gettano letteralmente sopra.

Ciao. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
AndreaCanarino
Messaggi: 278
Iscritto il: 17 giugno 2007, 14:38

Messaggio da AndreaCanarino »

grazie per la dritta! :)
Socio A.L.O. dal 2007, l'anno prossimo faccio brutto a tutte le mostre con i miei Gloster!
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

AndreaCanarino ha scritto:grazie per la dritta! :)
Dimenticavo i Savoiardi ! C'è chi lascia lo zucchero sui biscotti e chi invece lo toglie prima di darli ai canarini. :wink:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi