Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
----------------P.S. chiedo scusa a tutti per la lunghezza del post!
Sono d'accordo su ttuo quanto detto fin'ora ma mi tocca contraddirti in questa frase quotata Cristiano, io ho una voliera in terrazzo con dentro i miei diamantini, sono a temperatura e luce naturale ed in voliera, come ben sai, non è possibile fare selezione quindi fanno assolutamente loro quello che vogliono............bene, che ci crediate oppure o no (belive it or not........I gould e i mandarini si riproducono tutto l'anno perche' vengono forzati,altrimenti anche loro farebbero massimo 3 cove e poi a riposo.
A patto che per riproduzione s'intenda proprio la continuazione della specie e non l'accoppiamento.Alex1977 ha scritto: ... impossibile farli riprodurre con il freddo...
Lorenzo,per forza....a parte che se non togli i nidi vanno avanti tutto l'anno,come i pdg e compagnia bella.lorenzo ha scritto: Sono d'accordo su ttuo quanto detto fin'ora ma mi tocca contraddirti in questa frase quotata Cristiano,
Straquoto al 100% !!!Albatro ha scritto:leggo...leggo..leggo...è rimango sempre di più allibito......per cortesia.....prima di detenere degli animali.......documentatevi, leggete i cosidetti "testi sacri", perchè quì si stanno leggendo cose fuori dalla norma.
Tempi addietro, per chi lo ha conosciuto, se si fossero postate cose del gener sul forum federale.........non dico il pandemonio che sarebbe successo.....o no?
Certo leggere un libro del Dott. Zingoni porta il suo impegno......ma quante cose si apprendonoFausto ha scritto:Straquoto al 100% !!!Albatro ha scritto:leggo...leggo..leggo...è rimango sempre di più allibito......per cortesia.....prima di detenere degli animali.......documentatevi, leggete i cosidetti "testi sacri", perchè quì si stanno leggendo cose fuori dalla norma.
Tempi addietro, per chi lo ha conosciuto, se si fossero postate cose del gener sul forum federale.........non dico il pandemonio che sarebbe successo.....o no?
Però bisogna essere gentili con i neofiti altrimenti protestano ( personalmente dovendo scegliere se essere tra quelli che protestano ma si ritrovano i pulli cadaveri o tra quelli che s'informano, si attengono a ciò che gli viene consigliato sul forum e hanno poi dei risultati, scelgo ovviamente il secondo gruppo. )
Max, ho iniziato ad "allevare" canarini a 14 anni, nel 1975, senza purtroppo voler approfondire l'argomento, quindi mai munendomi dell'adeguato bagaglio di nozioni di genetica, di alimentazione, di allevamento che ognuno di noi dovrebbe possedere.Albatro ha scritto:
Certo leggere un libro del Dott. Zingoni porta il suo impegno......ma quante cose si apprendono
Questa affermazione ti fa onore...caro FaustoHo imparato di più leggendo il libro del prof. Zingoni e frequentando il forum in un anno che nei trenta precedenti.
No, lo zucchero è ipercalorico per noi ma il metabolismo dei nostri canarini è diverso dal nostro..............per fornire loro calorie supplementari devo agire tramite semi particolarmente grassi tipo avena decorticata o girasole piccolo e con pastoncini all'uovo morbidi...............dagli anche l'uovo sodo che è molto calorico e proteico ma lascia perdere lo zucchero!AndreaCanarino ha scritto:Oggi m'è venuta in mente un'idea, per riuscire a crescere quasi normalmente la nidiata del mio amico, non potrebbe aggiungere nel pastoncino dello zucchero?
Lo zucchero è ipercalorico e oltre a nutrire molto, produce anche molto calore, non potrebbe garantire ai novelli un corretto ritmo di crescita?!
Non voglio certo sminuirti ma non trovi che se lo zucchero fosse adatto ai canarini qualcuno ci avrebbe già pensato ?AndreaCanarino ha scritto:Oggi m'è venuta in mente un'idea, per riuscire a crescere quasi normalmente la nidiata del mio amico, non potrebbe aggiungere nel pastoncino dello zucchero?
Lo zucchero è ipercalorico e oltre a nutrire molto, produce anche molto calore, non potrebbe garantire ai novelli un corretto ritmo di crescita?!
Caro Zio, non ho mai fatto mistero di avere due maestri : uno un po' più accademico, il Prof. Zingoni, e uno un po' più pratico, lo Zio Poepila.Poepila ha scritto:![]()
![]()
Fausto: Da domani le lezioni di Ornitologia andrai dal
tuo amato Prof. (io sono in sciopero) ...
E' una cifra "pesante" , non v'è dubbio.AndreaCanarino ha scritto: ... ho letto che quel libro costa 54€ ...
Ci sarebbero quegli integratori che prendono i culturisti, ci sarebbero gli omogeneizzati per l'infanzia ma non credo, dato il loro costo, che il gioco valga la candela.AndreaCanarino ha scritto:Hai ragione, su questi punti hai ragione...Però cibi nutrienti e ipercalorici me ne sai indicare oltre all'uovo sodo?
Dimenticavo i Savoiardi ! C'è chi lascia lo zucchero sui biscotti e chi invece lo toglie prima di darli ai canarini.AndreaCanarino ha scritto:grazie per la dritta!