Separarsi da un pullo allevato a mano

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
ottilia04
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2007, 20:39

Separarsi da un pullo allevato a mano

Messaggio da ottilia04 »

Ho allevato a mano un pullo di roseicollis per una amica, e' dal 10 novembre che lo imbecco, lo curo, lo scaldo, ci gioco ed io e tutta la mia famiglia ci siamo affezionati a lui. E' una splendida mutazione di verde e grigio-bianco( ogni scarafone e' bello a mamma sua) ed e' affettuosissimo, ma il giorno di Natale si avvicina e la nuova famiglia lo sta aspettando....
Voi come fate a separarvi dai vostri polletti?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Separarsi??...........esperienza mai provata! :D
E' difficilissimo già solo separarsi da piccoli di diamantino allevati in voliera e quindi con un contatto minimo, figuriamoci separarsi da un dolcissimo ed affettuoso pappagallino allevato a mano.......... :roll: ..............io non ci riuscirei mai!
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Consolarsi sapendo che va a stare bene....
ogni volta c'è sempre una sorta di angoscia e di rimorso .....anche se avendo parecchie coppie che è giusto fare riprodurre( e quindi capita sempre che ci sia qualcuno da svezzare a mano) non si può pensare di tenere tutti i piccoli.
Poi succede sempre che ti tieni quello che è più indietro di tutti, come una mia lutina che non cresceva mai ,tanto che soprannominavo "il microbo"....
....ne avevo scelto un'altra per via della mutazione, ma adesso so che il microbo è quello che resterà con me ....
come potrei fare diversamente se non appena apro lo sportellino della gabbia non faccio in tempo ad accorgermi che è già sotto i miei capelli, dietro al collo......
Ivana
Rispondi