accoppiamento canarini e cardellino (3 nella stessa gabbia)

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
symonetta
Messaggi: 13
Iscritto il: 6 aprile 2007, 12:06

accoppiamento canarini e cardellino (3 nella stessa gabbia)

Messaggio da symonetta »

Se in una stessa gabbia inserisco 2 femmine di canarino e 1 maschio di cardellino,è possibile o no che quest'ultimo si accoppi con entrambe?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: accoppiamento canarini e cardellino (3 nella stessa gabb

Messaggio da Fausto »

symonetta ha scritto:Se in una stessa gabbia inserisco 2 femmine di canarino e 1 maschio di cardellino,è possibile o no che quest'ultimo si accoppi con entrambe?
Non sono un esperto in materia ma credo che se una canarina abbia già conosciuto le gioie dell'amore ( con un suo simile ) difficilmente accetterà le avances del cardellino.
Sperando di non aver detto una bestiata sposto il topic nella sezione a lui più congeniale, la sezione fringillidi.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

se vuoi accoppire il cardellino con più femmine e avere maggior % di successo ogni soggetto deve avere la sua gabbia il maschio del cardellino verrà spostato solo quando dovrà accoppiarsi
dopo il primo accoppiamento prima che la femmina finisca la deposizione delle uova deve essdere tolto e messo a riposo x almeno una settimana poi si procede al secondo accoppiamento con l'altra canarina
anche qui prima della fine della deposizione il cardellino viene posto a riposo fino a quando la prima canarina non ha svezzato i piccoli poi si ricomincia con lo stesso procedimento
in questo modo il cardellino effettuerà 4 accoppiamenti e le femmine due riproduzioni tutto a vantaggio della loro salute :D
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

symonetta ci potresti dire che tipo (razza) di canarine possiedi???
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Seby85
Messaggi: 11
Iscritto il: 10 ottobre 2006, 22:43

Messaggio da Seby85 »

In una gabbia da 120 è possibilissimo invece centrare la doppietta . Per quanto riguarda invece le canarine, non vale molto la regola citata dall'amico Fausto, anche se è meglio usare Canarine mai accoppiate con altri conspecifici . Dipende molto dall'abilità e dalla concentrazione del Cardellino durante la copula. Le Canarine non vanno matte per i Cardellini.

L'anno scorso ho verificato dovendo utilizzare femmine che eran già state in coppie con dei Canarini,e non ho incontrato molti problemi.
rna 75HF
Rispondi