voliera da giardino

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
NORA
Messaggi: 56
Iscritto il: 26 settembre 2007, 22:16

voliera da giardino

Messaggio da NORA »

vorrei acquistare/relizzare unavoliera da giardino...

un pò per permetere ai miei pebnnuti di godere il sole, un pò perchè in casa almeno per i conuri pare faccia troppo caldo, specie poi visto che in sala dove sono loro verrà realizzato anche un camino.

sono indeisa se trasportare fuori le loro gabbie che sono in realtà belle ampie o aumentare ancorra lo spazio con una struttuta.
io sarei della seconda ipotesi.

tutto sommato non ho la più pallida idea di come fare e nemmeno se la coppia di conuri e la coppia di parrocchetti devono essere tenute divise o no e poi.......
.......potrei pensare in futuro a prendere un'ara,mio terribile sogno...

problemi di vicinato non ne ho assolutamente vivendo in aperta campagna..

mi date il vostro parere/consiglio ???

ciao


NORA

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

La scelta è soggettiva, dipende da quanto tempo hai da passare in giardino per goderti i tuoi pennuti...però loro starebbero divinamente con tanto spazio, luce e sole.......
..io ho una veranda con gabbie da cova che controllo spesso, altre gabbie in casa per i parrocchetti addomesticati e ancora in giardino altri pappagalli; però devo dire che adesso che piove e fa un po' freddino ,mi da' fastidio camminare in mezzo al fango ( perchè ho due cani che "arano" di continuo il terreno) e visto che le gabbie e voleriette sono anche coperte da teli per via del freddo, mi dispiace non averli sempre a vista......cioè, li controllo e non faccio loro mancare niente, ma mi soffermo di meno .
Per la primavera e l'estate è differente.....è tutto più bello!!!!!!!
Difficile darti un consiglio.
Ciao:
Ivana
Avatar utente
NORA
Messaggi: 56
Iscritto il: 26 settembre 2007, 22:16

Messaggio da NORA »

beh si hai ragione Ivana....
propro su queste cose sto cercand di riflettere...

finora che avevo solo i parrocchetti, per fortuna la loro gabbia esce dalla porta e li porto fuori e poi rientro la sera....

ma i conuri hanno una gabbia che è si su ruote ma non passa per andare in giardino..

minimno minimo smonterei la gabbia e rimonterei in giardino per la stagione estiva, altrimenti sono costretti in casa......ma io temo che starebbero proprio meglio fuori...provnegono da un allevatorre che li teneva fuori e non credo liguardasse tanto perchè cercano poco la mia compagnia che comunque, armata di cappello e sciarpa andrei a trovare anche in giardino, così come faccio col cane e larrtatrughe in letargo da ispezionare.....
ho guardat un pò su internet e non trovo ciò che penso io, ma vorrei qualcosa in cui si possa entrare e con una parte scoperta e una coperta che sia nache accedibile da me e riscaldata di inverno.....

ho in mente alcune idee ma non conosco qualcuno per realizzarle...

speravo qualcuno conoscesse qualche ditta che fa cose personalizzabili o che si fose già improvvisato costruttore di voliere per qualche suggerimanto...

:?
NORA
Avatar utente
NORA
Messaggi: 56
Iscritto il: 26 settembre 2007, 22:16

Messaggio da NORA »

ecco .........

un pò più piccola, ma qualcosa tipo questo.........la terza a partire dall'alto.

http://www.volierebouwvanmierlo.nl/voge ... m#voliere2

peccato la ditta sia in germania.......
NORA
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Ciao NORA,

a mio avviso potresti contattare qualche fabbro nella tua città e farti costruire la voliera in loco a casa tua. Avresti due vantaggi: una voliera a misura e risparmieresti qualcosa.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Certo per i nostri amici alati sarebbe un altro vivere, perché non posti sul reparto attrezzature o fai da te, qualcuno ti potrà dare delucidazioni, sei brava con il bricolage?
Anche a me piacerebbe qualcosa del genere, ma non mi reputo all'altezza .

Fammi sapere.
Buona domenica.
Ivana
Avatar utente
NORA
Messaggi: 56
Iscritto il: 26 settembre 2007, 22:16

Messaggio da NORA »

mi sono accorta adesso che c'è la sezione attrezzature... :oops:

speriamo che non mi sgridano ma il resto del forum non lo conosco ancora, vengo qui in pappagalli...per ifar star bene i miei pennuti ma non ho molto tempo per leggere altro....

comunque ti ringrazi Ivana, oer gli spunti di riflessione che mi ha dato e riapro un popic nella sezione adatta
.

:D :D :D
NORA
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

riapro un popic nella sezione adatta
:roll: :roll: :shock: :?: :!: :wink:
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Rispondi