Nuovi diamanti mandarino

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Nuovi diamanti mandarino

Messaggio da Agostinof »

Ecco Alcuni dei soggetti presi a reggio emilia

mi dispiace non esser riuscito a fotografare quelli che mi ha dato andreaferraris..ma scappanvano di continuo...appena posso ci riprovo

Allora iniziamo con un petto nero di Aldo

Immagine


qui un guancia nera sempre di aldo

Immagine

e questi sono dei DM che cmi ha portato Tonio da un suo amico allevatore che sta in germania

Immagine

Immagine

Immagine

Questa femmina ha il becco arancio invece

Immagine


Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Messaggio da Rocky78 »

Mmmmmm...a quanto vedo abbiamo qualcosa in comune!!!! :lol: :lol: :lol:

Anch'io ho 2 guancia nera e 2 diluiti (se nn sbaglio) più altre mutazioni tipo bianco e simili. Ora mi sono nati dei piccoli color nocciola..di che mutazione potrebbe trattarsi?? Qualcuno vuole sbilanciarsi? :wink:
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

anche a me

Messaggio da kalops »

Anche a me è nato un piccolo color nocciola (nella scorsa covata) e un altro in questa... che saranno?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...sicuramente dei bruni :wink: ora pero' viene la parte piu' difficile...ma di che mutazione possono essere? :D ...bisognerebbe conoscere di quale sono i genitori e soprattutto il loro genotipo :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...Agostino quel guancia nera a qualcosa di familiare :lol: :lol: sara' perche' un soggetto simile è anche in mio possesso e sara' perche' il papa' è lo stesso :lol: :lol: :wink:
...belli :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Messaggio da Rocky78 »

aliante04 ha scritto:...sicuramente dei bruni :wink: ora pero' viene la parte piu' difficile...ma di che mutazione possono essere? :D ...bisognerebbe conoscere di quale sono i genitori e soprattutto il loro genotipo :wink:

Purtroppo non capisco nulla di genotipo e genetica in generale. So che la femmina è figlia di un maschio bianco e di una femmina portatrice guancia nera. Il maschio invece è acquistato e quindi non che portatore è. L'ho acquistato perchè aveva tutto il petto nero e anche la faccia poi dopo una mutazione è diventato un grigio quasi normale(giusto pochisseime penne nere sul petto). Quindi non so...e voi?
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

Silvio
abbiamo i diamantini imparentati
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

Agostinof ha scritto:Silvio
abbiamo i diamantini imparentati
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

Rocky78 ha scritto:
aliante04 ha scritto:...sicuramente dei bruni :wink: ora pero' viene la parte piu' difficile...ma di che mutazione possono essere? :D ...bisognerebbe conoscere di quale sono i genitori e soprattutto il loro genotipo :wink:

Purtroppo non capisco nulla di genotipo e genetica in generale. So che la femmina è figlia di un maschio bianco e di una femmina portatrice guancia nera. Il maschio invece è acquistato e quindi non che portatore è. L'ho acquistato perchè aveva tutto il petto nero e anche la faccia poi dopo una mutazione è diventato un grigio quasi normale(giusto pochisseime penne nere sul petto). Quindi non so...e voi?
...ecco qual'era la parte difficile :lol: :lol: mi stai dicendo che da due soggetti a base grigia è nato un bruno :wink: ...dovremmo stabilire la mutazione del bruno, in base a questo, si puo' eventualmente risalire al genotipo dei genitori, cioe' al tipo di mutazione che potrebbero essere portatori i genitori :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Messaggio da Rocky78 »

aliante04 ha scritto:
Rocky78 ha scritto:
aliante04 ha scritto:...sicuramente dei bruni :wink: ora pero' viene la parte piu' difficile...ma di che mutazione possono essere? :D ...bisognerebbe conoscere di quale sono i genitori e soprattutto il loro genotipo :wink:

Purtroppo non capisco nulla di genotipo e genetica in generale. So che la femmina è figlia di un maschio bianco e di una femmina portatrice guancia nera. Il maschio invece è acquistato e quindi non che portatore è. L'ho acquistato perchè aveva tutto il petto nero e anche la faccia poi dopo una mutazione è diventato un grigio quasi normale(giusto pochisseime penne nere sul petto). Quindi non so...e voi?
...ecco qual'era la parte difficile :lol: :lol: mi stai dicendo che da due soggetti a base grigia è nato un bruno :wink: ...dovremmo stabilire la mutazione del bruno, in base a questo, si puo' eventualmente risalire al genotipo dei genitori, cioe' al tipo di mutazione che potrebbero essere portatori i genitori :wink:

Per avere un quadro generale, dei 14 pulli avuti da questa coppia il 90% è a base bianca (bianco o mascherato), 2 maschi diluiti come quelli in foto sopra, ed ora 4 nocciola. Quest'ultimi sicuramente ereditano geni dal padre perchè la madre è nata nel mio piccolo allevamento e so tutto. :wink:
Si evince qualcosa da ciò? non credo, però tutto fa brodo! :D
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...per prima cosa direi che la coppia si merita un po' di riposo :wink:
...poi direi che per ottenere i bianco, che è una mutazione recessiva, entrambi i genitori devono esserne portatori...la femmina è sicura in quando pezzata bianca e ottenuta da un biancox grigio/gn, e quindi anche il maschio ne è portatore...poi se hai avuto dei mascherato f e dei dorso ( quelli che chiami diluiti) e sono entrambe mutazioni sessolegate, in questo caso il maschio ne e' portatotre e stessa cosa vale per il bruno :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Messaggio da Rocky78 »

aliante04 ha scritto:...per prima cosa direi che la coppia si merita un po' di riposo :wink:
...poi direi che per ottenere i bianco, che è una mutazione recessiva, entrambi i genitori devono esserne portatori...la femmina è sicura in quando pezzata bianca e ottenuta da un biancox grigio/gn, e quindi anche il maschio ne è portatore...poi se hai avuto dei mascherato f e dei dorso ( quelli che chiami diluiti) e sono entrambe mutazioni sessolegate, in questo caso il maschio ne e' portatotre e stessa cosa vale per il bruno :wink:
Per quanto riguarda i mascherato devo controlare il sesso perchè erano ancora in fase di muta. So solo che quando sono nati erano bianchi con la lacrima nera. Ti farò sapere appena torno a casa. Cmq la coppia ha seguito solo 2 nidiate, quella intermedia l'ho messa sotto un'altra coppia che non aveva uova feconde! :wink: ...cmq il riposo è assicurato...ho troppi piccoli e non ho più spazio! :?
Penso che dovrei venderne qualcuno...sono insaziabili! :lol: :lol:
Rispondi