coppia di aga?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
dodo
Messaggi: 11
Iscritto il: 8 maggio 2007, 7:58

coppia di aga?

Messaggio da dodo »

salve ragà...
da sei mesi ho due aga fischer lutino, comprati ad una fiera perchè mi facevano pena come erano tenuti, sembrano una coppia ma non ne sono tanto convinto. da qualche giorno hanno fatto un uovo e a me sembra non fecondo, ecco perchè ho dubbi se sono M e F. vorrei sapere se due aga femmine possono comportarsi come se fossero una coppia eterosessuale, perchè loro si sbaciucchiano, si cibano a vicenda ect. etc.
grazie e ciao a tutti.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Ciao dodo,
due femmine possono comportarsi come se fossero una coppia.

Dovresti darci però più informazioni: hanno il nido? Con cosa li alimenti? Soprattutto il venditore ti ha rilasciato il certificato CITES?
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Oltre a tutto quello che ti ha chiesto Falco, io faccio un'altra domanda: quanti giorni sono passati dalla deposizione? La speratura delle uova è fattibile dopo circa una settimana dalla deposizione. Solo allora sarà possibile vedere qualche capillare sanguigno in controluce. Ma se non sei esperto di speratura, meglio aspettare almeno 15 giorni.
Per toglierti il dubbio cmq puoi sempre far sessare i due aga, o col metodo del DNA (piume), o con quello chirurgico (endoscopico).
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Sono tutti e due lutini?
La situazione non impossibile , ma un po' problematica in quanto risulterebbe la prole un po' deboluccia ....meglio un lutino con un portatore, comunque ormai ce li hai.....come ti ha detto Falco due maschi o due femmine possono comportarsi da coppia; io ho sorpreso due femmine che si accoppoiavano, ma poi le uova deposte sono arrivate al numero di 12 quindi, aspetta che termini la deposizione....in caso di dubbio, come ti ha detto Lotte conviene fare il sessaggio e poi decidi se cederne uno e prendere il sesso giusto o regalare il/la partner a ciascuno dei due.
Per curiosità, il ventitore ti ha fatto il Cites?
Ciao,
Ivana
dodo
Messaggi: 11
Iscritto il: 8 maggio 2007, 7:58

Messaggio da dodo »

si mi hanno dato il cites, il nido lo hanno fatto e da mangiare gli fornisco un misto di semi, del grit, frutta e verdure varie.
A dire il vero uno non è proprio lutino, almeno penso, perchè quella che definisco femmina è interamente gialla limone, ha la testa arancio forte e gli occhi rossi. é lei che cova da circa quattro giorni. Il maschio (?) invece non ha gli occhi rossi e presenta nel dorso e nel ventre delle sfumature verde chiaro.
grazie per le risposte.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Bene, quindi lei è lutina e lui no, sarà un diluito...non ti resta che aspettare la speratura delle uova, speriamo sia una coppia.
Ivana

Ps: il becco di che colore l'hanno?
dodo
Messaggi: 11
Iscritto il: 8 maggio 2007, 7:58

Messaggio da dodo »

il becco ce l'hanno tutti e due rosso.
ciao
Rispondi