Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
La mia calopsite dorme comoda nella mangiatoia...ma a me non fa piacere per niente , anche perchè a volte sporca i semi. Le devo costruire un nido per farla dormire PIU' comoda?
Stasera ho notato che dopo aver spento la luce, ha aperto più volte il becco come uno sbadiglio o un ...conato..Vi è mai capitato? Scusate ma di calopsiti e pappagalli in genere non me ne intendo proprio.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
puccia ha scritto:La mia calopsite dorme comoda nella mangiatoia...ma a me non fa piacere per niente , anche perchè a volte sporca i semi. Le devo costruire un nido per farla dormire PIU' comoda?
Stasera ho notato che dopo aver spento la luce, ha aperto più volte il becco come uno sbadiglio o un ...conato..Vi è mai capitato? Scusate ma di calopsiti e pappagalli in genere non me ne intendo proprio.
ma le calopsiti, come tutti gli uccelli, non dormono appolaiate sul posatoio?
le calo dormono dove sono comode, non necessariamente sul posatoio...io ne ho 4: una dorme attaccata all'osso di seppia, una dorme attaccata alle grate dello sportellino della gabbia, una nella mangiatoia(ma con il didietro fuori, in modo che nn sporca) e una sola se ne sta appollaiata come si deve sul posatoio...è una questione di gusti! non devi pensare a un posto più comodo, non è quello il problema!il problema è che sporca i semi, quindi ti consiglio di comprare una di quelle mangiatoie con le griglie, in modo che stia scomosa e si cerchi un altro posto dove dormire! prova a spostare la mangiatoia e a mettere un bastoncino o un appiglio al suo posto...magari alla calo non piace la mangiatoia, ma il POSTO, quindi spostando il cibo, lei rimane cmq nello stesso posto...non so se mi sono spiegata...
x le altre domande...lo sbadiglio che vedi può essere davvero uno sbadiglio, niente di preoccupante...quello che non va tanto bene è che tu spenga la luce di colpo...tutti gli uccelli avrebbero bisogno di una diminuzione di luce a poco a poco, x avere il tempo di prepararsi alla notte...se è "notte" di colpo si stressano e magari dorme sulla mangiatoia xchè non fa in tempo ad arrivare da nessun'altra parte!
posso chiederti le dimensioni della gabbia e il posto dove metti la mangiatoia?(in alto, in basso...)
Meggy ti ha dato i consigli giusti. Prova a spostare la mangiatoia in un altro posto, a volte basta questo piccolo accorgimento. Il nido serve solo per la riproduzione, non per farli dormire, come in natura.
La gabbia è 60 x 40 x 60 di quelle con l'apertura in alto. Per il momento non ne vuole sapere di uscire ma ce l'ho da poche settimane. la mangiatoia è in alto alla stessa altezza ma perpendicolare al trespolo. Si mette vicino al suo adorato panico e a ben pensare dal lato della voliera dei canarini. forse vuole stare....vicina vicina. Ho una mangiatoia con la griglia ma pensavo non riuscisse ad infilare la testa così ne ho presa una aperta. Sul trespolo basso ci va poco. Quando arrivo a casa verso le 17 è quasi buio così accendo un pò la luce fino alle 18, poi lascio la luce del corridoio e aspetto che tutti i volatili siano a posto. Proverò i vostri consigli. Grazie
La gabbia è di dimensioni non vivibili per una calo. 40 cm di profondità (presumo che quella sia la dimensione), non le permettono di aprire le ali, e 60 cm di lunghezza non le permettono almeno un battito per spostarsi da un trespolo all'altro. Per questi motivi la calo si muove poco. E' necessario cambiare la gabbia con una più grande, se vuoi farla stare bene, in salute e serena
Il negoziante me ne voleva dare una più piccola... pensavo poi di lasciarla uscire. Con che rete posso costruire una voliera per pappagalli? Ho letto che la rete per i conigli non va bene.