Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Ragazzi, ogni tanto mi sorge qualche nuovo dubbio... che vorrei mi aiutaste a togliere...
il mio allevamento l'ho tutto posizionato fuori sul mio balcone e come riparo ho fatto mettere delle tende parasole che ho subito provveduto ad abbassare completamente.... per la tranquillità dei miei canarini onde evitare le classiche correnti di vento (preciso che le tende sono ubicate sia frontalmente che lateralmente)... vorrei sapere... siccome godono solo di luce naturale ed avendo le tende abbassate... non entrando la luce solare direttamente sulle gabbie puo' avere ripercussioni negative in futuro specie in ambito cove??? oppure lascio stare tutto così... precisando che il posto del balcone è ubicato a sud dell'appartamento... grazie per eventuali suggerimenti e consigli
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
bisognerebbe sapere quanta luce lascia passare le tende se ne passa poca potresti optare x dei pannelli che permettono di far passare la luce
tipo pexiglass
Grazie Marco x la risposta... ..cmq x intenderci pure stando coperto il balcone, le tende non mi oscuriscono l'allevamento... me lo riparano direttamente dai raggi solari... facendo sì che la luce sia + tenue... ora mi chiedevo se abitualmente i canarini abbisognano direttamente di luce solare x avere i giusti stimoli ormonali oppure basta che distinguano la luce diurna(anche se più lieve del normale) da quella notturna ....
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
se non hanno la luce diretta del sole si puo evitare problemi con un po di vitamine le A e le D, il sole assieme a un buon esercizio fisico aiutano, soprattutto le canarine, ad arricchire le ossa di calcio e a fissarlo.
si puo anche usare un neon "luce solare" con UVA e UVB (con centralina elettronica) o le lampadine sempre UVA/UVB a risparmio energetico (pero quelle ad accensione immeddiata).
nel tuo caso io opterei per i pannelli pexiglas pero quelli per serra che fanno passare gli UV.
aiutano l'assorbimento e fissaggio del calcio nei paesi nordici ve ne è un largo utilizzo.
Carenza [modifica]
La carenza di vitamina A determina inibizione della crescita, deformazione delle ossa e serie modifiche delle strutture epiteliali e degli organi riproduttivi. Un'altra importante alterazione riguarda la funzione visiva. Una bassa quantità di rodopsina determina anche necessità di una maggior stimolazione luminosa. Pertanto la quantità minima di luce necessaria per innascare i meccanismi della visione aumenta. Questo fenomeno determina una diminuzione dell'adattamento alla bassa illuminazione (cecità crepuscolare o notturna). Nei casi più seri di deficit vitaminico può anche comparire secchezza della congiuntiva e della cornea che possono portare danni oculari permanenti fino alla cecità completa.
La carenza di vitamina A può portare anche ad un aumento della mortalità materna in gravidanza.
L'assunzione di dosi di vitamina A ≥300(dose x uomini) mg può determinare la comparsa di un'intossicazione acuta con nausea, vomito, emicrania, perdita di coordinazione e disturbi visivi.
Rispetto ai casi di tossicità acuta, quelli di tossicità cronica sono più frequenti in quanto è sufficiente assumere dosi giornaliere superiori alle capacità di immagazzinamento ed eliminazione del fegato sia tramite consumo frequente di alimenti ricchi in vitamina A sia per mezzo di integratori. Ciò può comportare la comparsa di una sintomatologia caratterizzata da inappetenza, dolori muscolari, anemia, perdita dei capelli e varie alterazioni neurologiche.
tratto da wikipedia.
Occhio agli eccessi che rischiano piu danni che benefici, perquello io ho preferito comperare un neon UV e non dare integratori.
ho dato anche a disposizione gli estrusi che cosi si regolano loro e dopo quasi 5 mesi che li avevano a disposizione mo se li mangiano volentieri.
Grazie Dony sempre gentile come al solito...
ma toglimi una curiosità, secondo te devo mettere un neon sul balcone anche se passa la luce naturale nel caso nn mettessi i pannelli ???
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
i benefici del sole non sono dati dalla luce in se ma dai vari UV che vi sono dentro e purtroppo vetri, plexiglas e in parte anche le tende da sole li bloccano.
avendo una tenda da sole(sempre che non sia una anti uv) un po dovrebbero passare ugualmente quindi basterebbe dareun occhiata a quali alimenti contengono vit A e D e dargliene abbastanza.
oppure non cambi niente e metti il neon ad accensione elettronica UV.
purtroppo l'inverno (che tieni abbassate le tende) e un momento importante dove le femmine aumentano le scorte di calcio nelle ossa per poi usarlo per guscio.(di questa cosa non sono sicuro al 100% lo ho letto piu volte e se non sbaglio lo ho visto in un documentario vediamo se falco o carioca possono confermare o smentire)
comunque molti con una giusta integrazione allevano in cantine senza fargli mai vedere il sole manco attraverso na finestra.
scusate per non aprire un altra discussione volevo sapere una cosa, io tengo i miei canarini fuori al balcone per li la luce del sole non arriva proprio secondo voi e un problema
non troppo, piu o meno i raggi arrivano ovunque passano attraverso le nuvole, il problema si pone se ci sono vetri, tende o plastiche l'importante e che da marzo via ci sia abbastanza luceper il periodo cove.