Cambio di regime alimentare e "dissenteria"

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Cambio di regime alimentare e "dissenteria"

Messaggio da Roncoman »

Ciao a tutti!
Circa due settimane fa, ad una fiera di paese dalle mie parti (era ad Inveruno, se può interessare) ho acquistato un nuovo esemplare, molto bello, robusto, piumaggio brillante e sanissimo. (a parte il fatto che è stato venduto per maschio ma secondo me è femmina...)
Lo sto tenendo ancora in quarantena, isolato dall'altro ed è successa una cosa strana...
Da una settimana circa, il nuovo arrivato ha come la dissenteria... beve tantissimo e questi fa si che le sue deiezioni siano praticamente liquide (oltre che molto abbondanti).
Dipende dal cambiamento di regime alimentare? deve ancora abituarsi? premetto che gli do le stesse cose dell'altro, stesso mangime, stesso pastoncino, ecc. ecc.
C'è qualche cura, tipo l'enterogermina per canarini? :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Pietrus
Messaggi: 37
Iscritto il: 4 maggio 2007, 17:39

risp

Messaggio da Pietrus »

si.. probabilemnte può esser dovuto al cambiamento del regime alimentare,devi dar tempo al canarino d abituarsi, x ora nn devi somministrare ne frutta ne verdura, e puoi volendo mettere delle gocce di limone nel beverino dell'acqua o utilizzare dell'enterogermina(esiste solo x uso umano),vedi come va.
Pietrus
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Messaggio da Roncoman »

Credo che opterò per le gocce di limone... non sono sicuro che si possa somministrare l'enterogermina ai canarini, la loro flora intestinale è completamente diversa dalla nostra!
Riguardo alla frutta e alla verdura... ieri gli ho dato una mezza foglia di cicoria e oggi sembra che la situazione sia migliorata, le deiezioni non sono così abbondanti e liquide.
Buona domenica a tutti, e grazie!
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Roncoman ha scritto:Credo che opterò per le gocce di limone... non sono sicuro che si possa somministrare l'enterogermina ai canarini, la loro flora intestinale è completamente diversa dalla nostra!
Riguardo alla frutta e alla verdura... ieri gli ho dato una mezza foglia di cicoria e oggi sembra che la situazione sia migliorata, le deiezioni non sono così abbondanti e liquide.
Buona domenica a tutti, e grazie!
Io ti dico quello che sono solito dare ai miei,poi fai tu.
In caso di feci liquide,uno spicchio di mela matura e ben lavata (la mela e' astringente),una linguetta di semi di chia,una linguetta di carbone vegetale,Fruttoligosaccaridi (fermentos plus) tutto l'anno mescolati al pastoncino. Se non passa e' d'obbligo la visita dal veterinario.
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

Cristiano ha scritto:
Roncoman ha scritto:Credo che opterò per le gocce di limone... non sono sicuro che si possa somministrare l'enterogermina ai canarini, la loro flora intestinale è completamente diversa dalla nostra!
Riguardo alla frutta e alla verdura... ieri gli ho dato una mezza foglia di cicoria e oggi sembra che la situazione sia migliorata, le deiezioni non sono così abbondanti e liquide.
Buona domenica a tutti, e grazie!
Io ti dico quello che sono solito dare ai miei,poi fai tu.
In caso di feci liquide,uno spicchio di mela matura e ben lavata (la mela e' astringente),una linguetta di semi di chia,una linguetta di carbone vegetale,Fruttoligosaccaridi (fermentos plus) tutto l'anno mescolati al pastoncino. Se non passa e' d'obbligo la visita dal veterinario.
sei sicuro?? mi sà che ti sbagli di grosso riguardo al fatto che la mela sia astringente... la mela come la pera è frutta che può risultare lassativa e nn astringente.
nn sto dicendo cose a caso, sto riportando quello che ho letto in un libro di canarini, e se volete vi dico anche quale...
io in passato ho avuto problemi con la mela data la sua grande appetibilità, e un mio canarino ci stava lasciando le penne(nel vero senso della parola :) )
fate voi...
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Si che sono sicuro,e no non mi sbaglio,basta digitare su un qualsiasi motore di ricerca MELA+ASTRINGENTE. Ricordati che non parliamo di mele cotte,comunque per brevita' copio qui sotto un estratto dal sito biomela:
"Dice la Dr. Katherine Kousmine, medico che ha messo a punto una serie di consigli dietetici e nutrizionali da affiancare alle sue terapie per le patologie di tipo degenerativo: la mela cruda e grattugiata cura la dissenteria. Assorbe le tossine intestinali e le elimina. Il tannino contenuto nelle mele esercita un'azione astringente, antiinfiammatoria....... (Sauvez votre corps - Dr. Catherine Kousmine)."
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

Cristiano ha scritto:Si che sono sicuro,e no non mi sbaglio,basta digitare su un qualsiasi motore di ricerca MELA+ASTRINGENTE. Ricordati che non parliamo di mele cotte,comunque per brevita' copio qui sotto un estratto dal sito biomela:
"Dice la Dr. Katherine Kousmine, medico che ha messo a punto una serie di consigli dietetici e nutrizionali da affiancare alle sue terapie per le patologie di tipo degenerativo: la mela cruda e grattugiata cura la dissenteria. Assorbe le tossine intestinali e le elimina. Il tannino contenuto nelle mele esercita un'azione astringente, antiinfiammatoria....... (Sauvez votre corps - Dr. Catherine Kousmine)."
senti , se vuoi ti faccio vedere il libro che ho avanti di gianni ravazzi... nn stavo dicendo castronate... è scritto qua... poi quello che hai trovato tu, nn si riferisce all'ambito umano?? perchè se si allora le cose sn differenti come molte altre cose nell'alimentazione dei canarini
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

come cuoco ti confermo quello che ha scritto cristiano, pero ti do in parte ragione ultras perche la mela e molto acquosa e se se ne da troppa i canarini la mangiano per golosita e fanno feci acquose.
come tutto troppo fa male
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Se citi Ravazzi io ti cito DeBaseggio che dice il contrario :wink:
Come gia' detto tante volte,la frutta e la verdura se consumate a giuste dosi non sono affatto lassative. Gli uccelli che hanno disturbi intestinali quando le mangiano sono uccelli non abituati,che vedono gli ortaggi una volta all'anno e quindi,quando capita che vengono forniti,loro ne mangiano in quantita' eccessiva (assumendo cosi' troppi liquidi). Io quest'anno ho dato frutta e verdura anche durante la riproduzione,fin dalla schiusa,e non e' successo niente,nessun piccolo morto per dissenteria o altri problemi.
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
ultrasmilano
Messaggi: 450
Iscritto il: 1 ottobre 2007, 11:22

Messaggio da ultrasmilano »

bhò , ci sono opinioni differenti su quest'argomento... qualcuno può raccontare la propria esperienza??
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

E ora dico anche la MIA, la mela e si utile, ma non si
deve dare quando si ha soggetti in quelle condizioni.
La mela come del resto prodotti acquosa ,che
non cito tutti, ma penso che si sappia provoca , quello
che e stato scritto .Ma qua e stato scritto che il soggetto;-
Circa due settimane fa, ad una fiera di paese dalle mie parti
(era ad Inveruno, se può interessare) ho acquistato un nuovo
esemplare, molto bello, robusto, piumaggio brillante e sanissimo
Ma non avete pensato a questo.? Un soggetto preso al
mercato (STRESS), regime alimentare?? Alimentazione ora
magari diversa? Potrei scrivere tante cose, ma nessuno
però a messo in evidenza questo fatto. Lasciate stare i libri,
si UTILI, ma leggere e un conto la pratica e esperienza ........
metto i puntini e lascio a voi i risultati.
La Frutta si deve dare hai soggetti, ma non tutti i giorni, come
del resto la verdura , perché porta a avere soggetti come
in questo caso.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

non ci sono piu opinioni che la mela sia astringente non ce nessun dubbio quello che cambia è la differenza di come si "scarica", se noi beviamo tanto o mangiamo molta mela o anguria o altra frutta con alto contenuto di acqua facciamo tanta pipi, i canarini invece fanno feci acquose ma non è dissenteria e solo che devono smaltire l'acqua in eccesso.
quindi in caso di dissenteria la mela fa bene e da un buon apporto proteico e regola l'intestino ma solo se data in quantita ragionevoli lo spicchio non deve essere 1/4 di mela ma uno spicchietto.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Io penso che ognuno rimarra' della propria idea,quindi tiro altra acqua al mio mulino :wink:
http://www.alessandrotorti.it/lavoro/farma/farma006.php
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

dony/nene ha scritto:non ci sono piu opinioni che la mela sia astringente non ce nessun dubbio quello che cambia è la differenza di come si "scarica", se noi beviamo tanto o mangiamo molta mela o anguria o altra frutta con alto contenuto di acqua facciamo tanta pipi, i canarini invece fanno feci acquose ma non è dissenteria e solo che devono smaltire l'acqua in eccesso.
quindi in caso di dissenteria la mela fa bene e da un buon apporto proteico e regola l'intestino ma solo se data in quantita ragionevoli lo spicchio non deve essere 1/4 di mela ma uno spicchietto.
Sono perfettamente d'accordo,a volte pesa di piu' lo spicchio di mela del canarino :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Però datemi anche la risposta??? :lol: :lol:
Ma non avete pensato a questo.? Un soggetto preso al
mercato (STRESS), regime alimentare?? Alimentazione ora
magari diversa? Potrei scrivere tante cose, ma nessuno
però a messo in evidenza questo fatto. Lasciate stare i libri,
si UTILI, ma leggere e un conto la pratica e esperienza ........
metto i puntini e lascio a voi i risultati.
La Frutta si deve dare hai soggetti, ma non tutti i giorni, come
del resto la verdura , perché porta a avere soggetti come
in questo caso.-
IO aspetto e un resoconto che non avete fatto

:wink: :wink:

poepila (eliseo)[/quote]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Però datemi anche la risposta??? :lol: :lol:
La risposta te la potrei dare se il soggetto fosse mio,ma non lo conosco e non so che tipo di dissenteria abbia.....pero' il fatto che beve tanto mi fa sospettare che non sia stress da mostra :?
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Io non ho parlato di MOSTRA? Poi giusto non essendo tuo
il soggetto , non potrai mai sapere la giusta diagnosi.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Si ma la dissenteria da mostra non e' acqua e anche la sete e' normale,se ti svuota un beverino al giorno c'e' una patologia :wink:
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

zio ti ha gia risposto cristiano :wink:

poi il canarino stava meglio aspettiamo aggiornamenti.

altra cosa buona da dare in questi casi è il riso soffiato.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Cristiano. Sempre ridendo :D ma il nostro amico del
soggetto, non ha parlato di beverino? Quante volte
vedi i soggetti non appena metti l' acqua pulita fare
il bagno tramite Beverino.
Certamente c' è qualche patologia, non metto in
dubbio. Perché se non c' è qualche patologia il soggetto
sarebbe perfetto. Ma resto del parere che la causa e
FIERA - Mercato-, ambiente diverso, alimentazioni, ecc
ecc.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

e io aggiungerei pure la possibilita di trattamento cortisonico prima della fiera per farli sembrare in perfetta forma.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

devo dire che concordo pienamente ciò che concere lo stress degli uccelli portati nelle fiere dei paesi
la maggior parte dei commercianti non fanno MAI riposare gli stessi
dopo una giornataccia pasata in pieno sole o al freddo ancor di più alle correnti d'aria
dico questo poichè io vado a molte fiere di paese e mostre scambio x aiutare un amico ovviamente ciò di cui sopra non riguarda il sistema di vendita del mio amico i soggetti dopo la fiera vengono posti in un locale con acqua pulita mangiatoie piene di semi nuovi mela a volontà
e a riguardo della mela come ho già scritto in altro topic la somministro tutti i giorni e se volete vi faccio una foto alle feci dei miei soggetti anche se non mi sembra il caso
se noi mangiamo l'anguria e beviamo molta acqua facciamo tanta pipì come ha detto dony ma l'uccellino se beve tanta acqua non ha la diarrea se l'uretere dell' uccello non funziona (infiammato) allora l'urina fuoriesce sottoforma di acqua se invece funziona correttamenta l'urina fuoriesce attaccata alle feci ed è come noi sappiamo la parte bianca
pertanto mangiando la mela che contiene moltissima acqua
le feci cambieranno colore (marroncino chiaro) l'urina di colore bianco e la consistenza sarà pressochè simile ad una semplice pomata :D
Avatar utente
Roncoman
Messaggi: 193
Iscritto il: 26 settembre 2007, 11:26

Messaggio da Roncoman »

Ragazzi siete fantastici, vi siete preoccupati molto per il mio nuovo acquisto! GRAZIE!!
Vi cominuco che la situazione è tornata alla normalità! Le deiezioni del mio nuovo pennuto sono tornate ad essere di consistenza e quantità normale e l'acqua del beverino non finisce più tanto in fretta!
Questa mattina gli ho dato anche un micro-spicchio di mela che non ha avuto effetti collaterali.
Insomma, è tornato in splendida forma!
Grazie ancora :D :D :D
Rispondi