Uno di voi la mia prima coppia!!!

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Francesco80
Messaggi: 65
Iscritto il: 23 settembre 2007, 15:09

Uno di voi la mia prima coppia!!!

Messaggio da Francesco80 »

Come dall'oggetto avete capito che mi hanno regalato 2 canarini, non so la specie(a breve vedrete delle foto) ma sono sicuro che voi mi aiuterete.
Come novello ho alcune domande da porvi, visto che l'amico che me la regalati li teneva insieme ad altre specie che tutt'ora(NOVEMBRE)stavano covando, venivano alimentati con luce artificiale fino a 15 ore giornaliere, quindi ora a cosa vado incontro?

la femmina è senza coda come il maschio, ma vorrebbe covare ed è spesso nella mangiatoia.
il maschio ho notato che cinquetta male "voce rauca e bassa".
li devo separare?
attualmente sono sotto ad una tettoia coperti col celofan e alla sola luce solare(mai diretta).

devo integrare qualche dieta particolare per il freddo??
La femmina è gialla sull'arancio.
Il maschio giallo sul Bianco, forse e lipocromico?cmq a presto mettero le prime foto.

datemi qualche consiglio voi CIAO...


Piccolo Allevatore di canarini..?Ci riuscirò.

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Il rischio dato dal repemtino calo delle ore di luce, è che rifacciano la muta. Adesso ci sono circa 10 ore di luce giornaliere.
Se li hai messi in balcone, non spostarli dentro e fuori, tra appartamento e balcone. Gli fà molto male.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Uno di voi la mia prima coppia!!!

Messaggio da giuseppe2603 »

la femmina è senza coda come il maschio, ma vorrebbe covare ed è spesso nella mangiatoia.
:shock:

Ciao,

Come mai sono senza coda?...ha provveduto a tirargliela il tuo amico xchè rovinata in quanto li teneva insieme agli altri?

La femmina ha precedentemente fatto cove??..In che stato è?

Non sono andati proprio in muta??
il maschio ho notato che cinquetta male "voce rauca e bassa".
:shock: :shock:

Dovresti sincerarti se la voce è rauca xchè raffreddato dovuto a sbalzi di temperatura o se xchè ha l'acariasi...
li devo separare?
Se non litigano "cagnescamente" puoi anche tenerli insieme x ora.
attualmente sono sotto ad una tettoia coperti col celofan e alla sola luce solare(mai diretta).
:shock: :shock: :shock:

Hai schermato i lati della gabbia in modo da evitare folate di vento + dannose del freddo stesso??
devo integrare qualche dieta particolare per il freddo??
Cosa gli dava il tuo amico prima?...attualmente gli dai solo il misto di semi?

Non metto in dubbio il gesto di generosità del tuo amico...ma sei sicuro che non li abbia "smollati" x qualche motivo?.. :x

Aspettiamo tue notizie.

Ciao.
Francesco80
Messaggi: 65
Iscritto il: 23 settembre 2007, 15:09

Messaggio da Francesco80 »

Ti rispondo Giuseppe

***Come mai sono senza coda?...ha provveduto a tirargliela il tuo amico xchè rovinata in quanto li teneva insieme agli altri?

Alla femmina l'ho finita di tirare io perchè rovinata, il maschio non l'aveva proprio...

****La femmina ha precedentemente fatto cove??..In che stato è?


Si quest'anno ha fatto un paio di cove con un canarino SPAGNOLO ed ho visto i pulli. credo che continui ad essere in estro per mezzo delle luci, o sbaglio?
Comunque sia la F che il M hanno due anni, al contrario della F il M non è stato usato come riproduttore perchè non ne aveva bisogno.


***********Non sono andati proprio in muta??

Credo di si, alla femmina mancano anche alcune piume intorno al collo, mentre la code gia sta rispuntando.


******Dovresti sincerarti se la voce è rauca xchè raffreddato dovuto a sbalzi di temperatura o se xchè ha l'acariasi...


Come faccio a sapere se ha l'acariasi.....?cos'è?come si cura?
non penso sia dovuto alla temperatura, c'è qualche rimedio casalingo?il solito limone nell'acqua può dare benefici?


******Se non litigano "cagnescamente" puoi anche tenerli insieme x ora.

Ho notato che negli ultimi giorni dormono anche vicino, quindi li tengo insieme.


********Hai schermato i lati della gabbia in modo da evitare folate di vento + dannose del freddo stesso??


In pratica ho fatto questo, dimmi se va bene: a contatto col muro ho messo del cartone, perchè penso sia un buon isolante, attorno plastica trasparente. Il luogo dove sono non è ventilato.
cosa dici è meglio il polisterolo vicino al muro?
posso metterli al sole ogni tanto per una decina di minuti?


*******Cosa gli dava il tuo amico prima?...attualmente gli dai solo il misto di semi?

Si semi misti e pastore. Io oltre ai semi gli ho preso qualche biscotto ma ho notato che sono quelli coloranti al rosso, posso darli?perchè, il maschio è tutto giallo con ali bianche, a che vado incontro?
Come posso integrare la loro dieta in vista del freddo?


*********Non metto in dubbio il gesto di generosità del tuo amico...ma sei sicuro che non li abbia "smollati" x qualche motivo?..


Non credo, a lui servivano pulli perchè sta tentanto di far Verdoni mutati (Che gia ha) e cardellini mutati, poi come dicevo ha passeri del giappone e altre razze e sta abbandonando i canarini.


come ho le foto le inserisco.

Ciao aspetto notizie...
Piccolo Allevatore di canarini..?Ci riuscirò.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

***Come mai sono senza coda?...ha provveduto a tirargliela il tuo amico xchè rovinata in quanto li teneva insieme agli altri?

Alla femmina l'ho finita di tirare io perchè rovinata, il maschio non l'aveva proprio...
Grazie x aver soddisfatto le mie curiosità!
Nessun problema x le code...ricresceranno e saranno complete nel giro di 3-4 settimane.
****La femmina ha precedentemente fatto cove??..In che stato è?

Si quest'anno ha fatto un paio di cove con un canarino SPAGNOLO ed ho visto i pulli. credo che continui ad essere in estro per mezzo delle luci, o sbaglio?
Comunque sia la F che il M hanno due anni, al contrario della F il M non è stato usato come riproduttore perchè non ne aveva bisogno.
Bè se il maschio..non la "considera"..puoi anche lasciarli insieme..altrimenti ti conviene separarli xchè potrebbe indurla alla riproduzione (se ancora in estro), debilitandosi inutilmente.
Il periodo come immagini non è adatto x la riproduzione.(x il freddo, il fotoperiodo, i cambi repentini di temperatura..)
***********Non sono andati proprio in muta??

Credo di si, alla femmina mancano anche alcune piume intorno al collo, mentre la code gia sta rispuntando.
Credi??..o si..
Ti dico una mia femmina la muta non l'ha fatta ancora..dubito la faccia a questo punto.
Se x muta s'intende quasi 2 mesi di perdite di piume x rinnovare la livrea.
Ha cambiato giusto qlche remigante (ala), timoniera (coda).
Questo ovviamente potrebbe comportare qlche complicanza x l'anno prossimo riproduttivo.
******Dovresti sincerarti se la voce è rauca xchè raffreddato dovuto a sbalzi di temperatura o se xchè ha l'acariasi...

Come faccio a sapere se ha l'acariasi.....?cos'è?come si cura?
non penso sia dovuto alla temperatura, c'è qualche rimedio casalingo?il solito limone nell'acqua può dare benefici?
Calma e non farti prendere la mania del dott. House...
Anche se fosse affetto da acariasi..non muore certo domani.
Bisogna prima sincerarsi cosa ha.
X cui puoi provare prima a dargli della camomilla x qlche giorno..ma ti dirò se ben coperto..il semplice raffreddore rientra da solo.
Se dura la raucedine, l'ansimo, affanno...allora "potrebbe" essere acariasi.
Solo allora (utilizzando la funzione cerca del forum), puoi vedere come si cura.(ma attenzione ai medicinali..sono mortali x loro se dati con superficialità e senza cognizione.
******Se non litigano "cagnescamente" puoi anche tenerli insieme x ora.

Ho notato che negli ultimi giorni dormono anche vicino, quindi li tengo insieme.
Cosa dire se stanno bene insieme...lasciali.
Poi parere personale..verso marzo ti consiglierei di separarli x la preparazione alla riproduzione e x godere anche del canto del maschio che diventa forte e possente.
********Hai schermato i lati della gabbia in modo da evitare folate di vento + dannose del freddo stesso??

In pratica ho fatto questo, dimmi se va bene: a contatto col muro ho messo del cartone, perchè penso sia un buon isolante, attorno plastica trasparente. Il luogo dove sono non è ventilato.
cosa dici è meglio il polisterolo vicino al muro?
posso metterli al sole ogni tanto per una decina di minuti?
Il sole è vita x cui hanno assolutamente bisogno.
Io li tengo dentro casa...ma alla prima giornata bella e "calda"..li porto fuori x qlche ora di sciallo....
Va bene cartone e plastica...non tanto polistirolo xchè potrebbe essere un bel nido x gli acari..(attento agli acari...x cui massima pulizia)
*******Cosa gli dava il tuo amico prima?...attualmente gli dai solo il misto di semi?

Si semi misti e pastore. Io oltre ai semi gli ho preso qualche biscotto ma ho notato che sono quelli coloranti al rosso, posso darli?perchè, il maschio è tutto giallo con ali bianche, a che vado incontro?
Come posso integrare la loro dieta in vista del freddo?
Attualmente gli somministro misto, pastoncino e alterno frutta/verdura ma a spot.
Mai esagerare xchè può essere dannosa....
Poi anche qui..la scelta è soggettiva.(attento xchè alcune fanno molto male)
Mela, pera, melone...cicoria, lattuga..etc..etc..
Se la preferiscono la mangiano altrimenti no.(io do mela e lattughino poco!)
Puoi integrare la dieta anche con i pastoncini fai da te..esempio Cous Cous, o quelli di negozio..che sono coloranti oppure neutri.(e possono essere secchi o morbidi)

VEDI CHE SE UTILIZZI IL TASTO "CERCA" INSERENDO UNA SEMPLICE PAROLA TROVI TUTTO!

INFINE..x quotare le parole clicca su "riporta"...

Dopo selezioni ciò che ti interessa e clicchi Quote.(c'è una Sezione del forum apposita, che spiega come farlo..come inserire foto)...

Naviga e divertiti!

Ciao.
opalebrunobianco
Messaggi: 5
Iscritto il: 15 novembre 2007, 21:22

Messaggio da opalebrunobianco »

vi posso disturbare con una domanda di tutt'altra natura
una domanda
Francesco80
Messaggi: 65
Iscritto il: 23 settembre 2007, 15:09

Messaggio da Francesco80 »

No devo ringraziare Te per le preziose risposte che mi hai dato e sono sicuro che se avrò bisogno potrò contare su di Te.

Le code stanno gia spuntando, l'unica cosa che mi preocupa adesso è il maschio, spero sia un leggero raffreddore, perchè non noto ne ansimo ne affanno.
La camomila devo metterla nel beverino? senza zucchero e a disposizione di entrambi? e sicuramente a temperatura ambiente vero???

La femmina non è considerata dal maschio, cmq sta mettendo le penne delle ali e quelle in testa e sulla parte sopra al becco, quindi penso che stia andando definitivamente in muta.

Grazie ancora alla prossima!!!
Piccolo Allevatore di canarini..?Ci riuscirò.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

opalebrunobianco ha scritto:vi posso disturbare con una domanda di tutt'altra natura
una domanda
Ciao,

Se la domanda è inerente al Topic va bene, altrimenti ti suggerirei di aprirne uno nuovo.

Attenzione xò...prima usa la funzione CERCA..xchè l'argomento potrebbe essere stato già trattato.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Francesco80 ha scritto:No devo ringraziare Te per le preziose risposte che mi hai dato e sono sicuro che se avrò bisogno potrò contare su di Te.

Le code stanno gia spuntando, l'unica cosa che mi preocupa adesso è il maschio, spero sia un leggero raffreddore, perchè non noto ne ansimo ne affanno.
La camomila devo metterla nel beverino? senza zucchero e a disposizione di entrambi? e sicuramente a temperatura ambiente vero???

La femmina non è considerata dal maschio, cmq sta mettendo le penne delle ali e quelle in testa e sulla parte sopra al becco, quindi penso che stia andando definitivamente in muta.

Grazie ancora alla prossima!!!
Ci sono varie "metodologie" x curare un semplice raffreddore.
La camomilla va data a temperatura ambiente senza zucchero ovviamente e non devi lasciarla x + di un giorno, xchè potrebbe rancidirsi..(anche x entrambi va bene)
Poi ci sono i vari medicinali..(ognuno ne da uno a seconda del veterinario o della testa.. :lol: :lol: )...ma ripeto..un semplice raffreddore rientra nel giro di qlche giorno se non è cronico.
X cui non preoccuparti + di tanto..
Una domanda mi sorge spontanea xò...possibile il tuo amico non se ne sia accorto prima?

X la perdita di piume....se ci sono spazi "vuoti"..vuol dire che qlcosa non va.(esempio potrebbero avere gli acari della "pelle", che rosicano le piume alla radice x succhiare bene... :twisted:)

La muta è graduale..x cui a piume cadute già ci sono sotto le nuove..

Se così fosse (sentore di acari) puoi mettergli una goccia di Frontline (io uso quello x gatti) dietro alla nuca (1 sola goccia e attento che non arrivi vicino alla bocca)...
Questo trattamento l'ho proprio effettuato giorni fa...xchè alcuni miei bimbi pur tenendoli come "Cristo comanda"..si grattavano in maniera nevrotica ed a scatti..
Ovviamente i canarini devono stare in ottima forma, in modo da contrastare bene l'effetto medicinale.

Francesco usa il tasto Cerca...ci sono molte cose utili.

Del resto x le "passioni" bisogna sbattersi...

Ciao.
Francesco80
Messaggi: 65
Iscritto il: 23 settembre 2007, 15:09

Messaggio da Francesco80 »

Grazie per la risposta..

Di sicuro mi lincerai perchè è una domanda stupida e non centra niente con questo topic, comunque la faccio:
Il maschio dopo la muta quando inizia a cantare?
Ciao Giuseppe e scusa la domanda....
Piccolo Allevatore di canarini..?Ci riuscirò.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Francesco80 ha scritto:Grazie per la risposta..

Di sicuro mi lincerai perchè è una domanda stupida e non centra niente con questo topic, comunque la faccio:
Il maschio dopo la muta quando inizia a cantare?
Ciao Giuseppe e scusa la domanda....
Bè passata la muta che li "spossa" un bel pò..dovrebbe subito iniziare...ovviamente il tono sarà + basso rispetto al periodo degli amori.

Se vuoi sentirlo cantare con frequenza...devi tenerlo separato dalla femmina, altrimenti canterà mooooolto meno solitamente prima mattinata e fine pomeriggio...

Ciao.
Rispondi