Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il cardellino che possiede da poco tempo,mangia solamente la scagliola,ho tentato inutilmente di fargli mangiare oltre a sementi vari ,anche lattuga,broccoli,porcellana ,corbezzolo,biscotto,mela,etc,etc.Che altro posso provare a dargli?.Vi ringrazio come sempre x i cosigli.Andrea
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
l'alimentazione è una cosa particolare x un cardellino... se da anni è stato abituato con un tipo di alimentazione non può cambiare in un mese.... ci vuole mooolto tempo e poca pressione: non bisogna togliere i semi e lasciare lattuga...
se sarai perseverante nel tempo FORSE imparerà a mangiare qualsiasi cosa gli dai...
Scusate l'errore, i semi di cui va ghiotto il Cardellino sono il Niger e non la Scagliola.Questo Cardellino ha convissuto sin dall'inizio in una voliera con altri suoi simili e con parecchi Verdoni,questo mi fa pensare(ma non e' una regola),che l'allevatore che lo possedeva gli abbia sempre proposto un'alimentazione variegata.Perche' allora solo Niger?..Grazie x i consigli Andrea
loryand ha scritto:Scusate l'errore, i semi di cui va ghiotto il Cardellino sono il Niger e non la Scagliola.Questo Cardellino ha convissuto sin dall'inizio in una voliera con altri suoi simili e con parecchi Verdoni,questo mi fa pensare(ma non e' una regola),che l'allevatore che lo possedeva gli abbia sempre proposto un'alimentazione variegata.Perche' allora solo Niger?..Grazie x i consigli Andrea
..è anche quello che piace + ai canarini..
Sinceramente non so, sarà + gustoso...una "leccornia".
Attento xchè se esagera troppo rischia di ammalarsi col pancino!
Se non erro esiste proprio una miscela apposita x i fringillidi..
Il niger è un seme molto grasso e particolarmente gustoso..in inverno puo' anche andar bene che ne mangino tanto(ma non troppo) ma in estate molto poco..
il tuo cardellino non è viziato il niger è un seme oleoso ed è molto appetito da quasi tutti i fringillidi se i semi non sono vecchi non sono pericolosi aggiungi alla miscela altri semi (lino perilla canapuccia cardo girasole piccolo sesamo mi raccomando senza esagerare) a perte e a giorni alterni un cucchiaino di bella di notte camelina papavero e ghia
se il soggetto è tenuto in gabbia da solo
somministra la miscela con un misurino affinchè mangi quasi tutto
il tuo cardellino non è viziato il niger è un seme oleoso ed è molto appetito da quasi tutti i fringillidi se i semi non sono vecchi non sono pericolosi aggiungi alla miscela altri semi (lino perilla canapuccia cardo girasole piccolo sesamo mi raccomando senza esagerare) a perte e a giorni alterni un cucchiaino di bella di notte camelina papavero e ghia
se il soggetto è tenuto in gabbia da solo
somministra la miscela con un misurino affinchè mangi quasi tutto
non dimenticare una buona spiga di panico
marco62 ha scritto:il tuo cardellino non è viziato il niger è un seme oleoso ed è molto appetito da quasi tutti i fringillidi se i semi non sono vecchi non sono pericolosi aggiungi alla miscela altri semi (lino perilla canapuccia cardo girasole piccolo sesamo mi raccomando senza esagerare) a perte e a giorni alterni un cucchiaino di bella di notte camelina papavero e ghia
se il soggetto è tenuto in gabbia da solo
somministra la miscela con un misurino affinchè mangi quasi tutto
non dimenticare una buona spiga di panico
Questi semi sono tutti reperibili in commercio,oppure vanno cercati in natura? grazie x i consigli Andrea