Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ragazzi, Buongiorno... dopo ke ho tolto il nido, la mia molly aveva un uovo da deporre, una mattina mi sveglio e la trovo sofferente delirante nel fondo della gabbia, ogni tanto si appicicava nella gabbia, con movimenti lenti, spalancava le ali e a stento riusciva a tenersi inpiedi, la portai dal veterinario, che le tolse l'uovo che era piuttosto grande!. (premetto che si era accoppiata con un mascherato), il veterinario giorni fa mi disse, non lo se si riprendere... c'è il rischio che muore se non mangia e nn beve sola, bene per grazia di dio si è ripresa. ma a desso sta di nuovo maluccio non come l'altra volta ma è sempre sulla stecca e gonfia e ogni tanto socchiude gli okki ho come l'impressione che abbia da fare un altro uovo, ragà ma togliendo il nido nn si dovrebbero più accoppiare? perchè io l'ho tolto ma evidentemente continuano a farlo! O_O .non voglio che muore e che stia male, per favore aiutatemi. sto cercando di trovare un rosei come lei... ma almomento niente da fare... per favore rispondetemi.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
A mio avviso è leggermente gonfia, l'ho portata dal veterinario, abbiamo controllato... ma alla fine è meglio di quanto ci aspettavamo, perchè ci aspettavamo delle cisti nel suo apparato, l'ha controllata, ma a quanto pare sta maluccio avrà dei batteri... perchè fa i bisognini bianchi e abbastanza liquidi...mi ha consigliato un medicinale da somministrargli 1 volta al giorno una goccia, mi sembra che si kiami bactrim... una cosa del genere, ma ancora nn ho provveduto... non mi fido tanto a dargli medicinali... voi ke dite? esiste qualche soluzione naturale? se non sbaglio si può mettere una goccia di limone nel beverino? grazie per le risposte
Ilm Bactrim va bene, e anche qualche goccia di limone nell'acqua, essendo astringente dovrebbe combinata con l'azione del farmaco portare dei benefici.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Con l'esattezza è il Bactrim sciroppo, solo che essendo che gli devo dare solamente una goccia in bocca al dì, non so come prenderla... mi ha detto di prenderla al buio... ma devo fare attenzione che non mi becchi... secondo te se metto un guanto da forno per prenderla va bene? oppure ci sono altri metodi? adesso si mette nel fondo della gabbia e si gonfia... ma se mi avvicino e poggio un dito nella gabbia si disturba e si arrampica... pomeriggio provverdo a comprarlo... aspetto tue e vostre notizie su come dargli questa goccia... grazie mille
Non ti consiglio il guanto la terrorizzeresti a morte. Procurati una pipetta in plastica a foro largo o una siringa sterile senz'ago, metti un po della sostanza magari diluita con pochissima acqua (è abbastanza pastoso), prendila al buio e aprendole delicatamente il becco a testa in su falle ingoiare lo sciroppo.
L'importante è non diluire troppo, il farmaco perderebbe efficienza.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
A volte il becco dei rosei sono parecchio dolorosi. Un guanto da forno è eccessivo. Basta un guanto di pile, o di lana, o da giardiniere alle brutte: la prendi al buio e le somministri la goccia di farmaco direttamente in becco con una siringa da insulina, naturalmente senza ago.
E' importante che tu le dia il farmaco: la femmina potrebbe sviluppare un' infezione batterica in seguito alla ritenzione dell'uovo.
Se vedi che la cloaca è gonfia e sospetti una ritenzione, spalmale in loco della vaselina (o dell'olio di paraffina) massaggiando delicatamente.
Questo può aiutare la deposizione
Sembrava che stava meglio.... mi sono appena svegliata e l'ho trovata morta xkè? non è possibile che devo sempre soffrire, non è possibile che se n e devono andare sempre.. adesso ho il mio polly solo soletto, penso di darlo al mio veterinario, non abbiamo un buon feeling... amo gli animali, ne vorrei altri... penso che forse più in là, prenderò due rosei. ma al momento nn se ne parla... non capisco perchè sia morta, ha perso pure delle piume che ho trovato nel fondo della gabbia... e polly stava in un angolo fermo immobile attonito a guardarla. adesso mangia la frutta e fischia in continuo... sempre i soliti motivi.
Mi dispiace molto!
Non ho capito però se aveva un altro uovo oppure no....quando c'è la ritenzione, se si aspetta troppo nel curarli, anche se alla fine l'uovo è stato tolto, l'uccellina può andare incontro ad una infezione e se non curata in tempo, una peritonite se la porta via.
Sono molto delicati e se poi cominciano a debilitarsi il rischio di perderli è molto alto.
Ivana