tordo ferito

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
ottilia04
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2007, 20:39

tordo ferito

Messaggio da ottilia04 »

Questa sera al tramonto abbiamo trovato un torto che non era in grado di volare per una lesione all'ala, probabilmente gli hanno sparato :cry: .
L'abbiamo preso e messo in una scatola alta e con coperchio, l'abbiamo rifocillato con pane bagnato in acqua e biscotto dei canarini , putroppo non avevamo camole ne' del miele ne' della farina che di solito usiamo per le tartarughe acquatiche. Ha mangiato voracemente . Domani lo porto da un veterinario esperto in uccelli con la speranza che possa fare qualcosa per lui.
Accetto consigli di ogni genere e tipo sia su come alloggiarlo sia sull'alimentazione.
Nella speranza che se la cavi vi ringrazio.
Laura


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ottilia04
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2007, 20:39

Messaggio da ottilia04 »

Sono appena tornata dal veterinario e non si tratta di un trauma ma probabilmente di un avvelenamento. Le condizioni attualmente non sembrano disperate, devo fare iniezioni di soluzione fisiologica 1 ml al giorno e nutrirla con camole. Spero vivamente che si salvi. Di certo io e la mia famiglia faremo il possibile.
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

Speriamo di salvi!
oltre all'ottimo nutrimento naturale (camole ecc) potresti fornigli anche del cibo universale per insettivori (in pellet)
alla fine e' molto ricco di ssotanze nutritive e per una buona degenza e guarigione va benisismo come alimento completo
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
ottilia04
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2007, 20:39

Messaggio da ottilia04 »

Oggi il tordo, battezzato da mia figlia "luna rossa", sta molto meglio e mangia da solo e voracemente camole della farina. Si stanno risolvendo velocemente i problemi neurologici che non gli facevano muovere il lato destro del corpo. Ho visto il calendario venatorio della mia regione e la caccia al tordo e' aperta sino al 31 gennaio. Secondo voi e' possibile tenerlo fino ad allora poi liberarlo?
ciao laura
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

sono contenta per la guarigione del tordo..complimenti!
caspita la stagione venatoria sino alla fine di gennaio! che orrore! vediamo un po' se riusciamo a capire il movimento migratorio del tordo così da valutare il rilascio del tuo fortunatissimo amico agli inizi di febbraio...innanzitutto tu di dove sei o meglio in che zona hai trovato il tordo ferito?
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

riesci a postare una foto nitida del tordo? così da accertarne la specie e poi per conoscerlo! :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
ottilia04
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2007, 20:39

Messaggio da ottilia04 »

Sono di Civitanova Marche e qui ho trovato il tordo. Io ho fatto foto ma come faccio a postarle? Posso mandarle via mail a qualcuno di voi per pubblicarle?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

se vuoi mandarla a me
ornipixel@yahoo.it
te la posto nel forum
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
ottilia04
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2007, 20:39

Messaggio da ottilia04 »

Ora sono al lavoro appena torno a casa te la invio. Grazie
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ha me non chiedi le foto :evil:


:wink: :wink:


poepila (Eliseo)
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

marò zio e te ne sei tornato tutto incaxxuto da bari... :lol:
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Messaggio da oriana »

ma non sarà un po troppo tempo tenerlo fino a febbraio?
cioè...a meno di lasciarlo volare libero in casa!!!
no?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

ecco qua il tordo (forse è un tordo bottaccio) di ottilia04..sembra stare proprio bene...vedi un po' se mangia anche un po' di frutta..

[albumimg]3153[/albumimg]

[albumimg]3152[/albumimg]
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

sì oriana hai perfetttamente ragione ..ma come si fa a lasciarlo se il rischio è che venga impallinato? non saprei..bisognerebbe valutare la sua migrazione ...cosa che ignoro..anzi se qualcuno può esser d'aiuto, ogni contributo è gradito (tipo lo zio eliseo, che potrebbe aiutare a capire il percorso del tordo di ottilia invece di arrabbiarsi con la sottoscritta.. :evil: :lol: )
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Lo sapevo che tiravi in ballo anche me :lol: :lol:

(
tipo lo zio eliseo, che potrebbe aiutare a capire il
percorso del tordo di ottilia invece di arrabbiarsi con
la sottoscritta..)
Arrabiato mai , metto solo in conto che per fine anno
altri biglietti mi devi fare :lol: :lol:
------------
Si la foto riprende un TORDO bottaccio-(il tordo sassello
ha nelle ali un po di rosso e anche più piccolo) Questo e
un loro momento di Migrazione. Dal Nord scendono per
svernare, arrivano anche da TE cara Rossella e tanti.
Mangiano le olive un po di uva e anche frutta in genere,
ma anche insetti e altro.
Sono ghiotti anche del semi di edera (parzialmente velenosi)
ma non per loro) anche dei semi tipo neri che lasciano
le mani nere tipo inchiostro- Cerca di dare la Mela grattugiata,
messa tra il mangime -ma non esagerare-. Se segui
questi pochi consigli vedrai come mangia poi.
Poi per il resto sono qua.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)

Ross. sono meglio i miei soggetti . ma dove hai preso la
foto al mercato :lol: :lol:
ottilia04
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2007, 20:39

Messaggio da ottilia04 »

Grazie a tutti voi delle preziose informazioni. Il tordo mangia camole della farina, mela tagliata fine e pallet per insettivori. Sta molto meglio e inizia a non avere piu' paura, ma il mio pensiero e' il rilascio. Ora non e' in grado ancora di volare libero e ho paura che se lo tengo troppo tempo perdera' l'allenamento. Mio marito suggeriva di rilasciarlo in parco naturale tipo quello dei sibillini dove la caccia e' vietata.
Voi che ne pensate?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

per il momento potete prendervene cura almeno finchè non sarà in grado di volare da solo...se non sa volare e lo lasciate in qualsiasi posto di sicurò morirà o di fame o sarà predato facilmente.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Messaggio da oriana »

non so a che temperature sono abituati i torni...i sibillini sono notoriamente belli freddi (io sono di ascoli).. non so...se avete la possibilità di farlo volare in casa (libero proprio) si potrebbe pensare di tenerlo fino a caccia ultimana ... lo puoi lasciare ovunque ti sembri giusto ma se a LUI non sembrerà il posto adatto tornerà alle sue "terre" e ai suoi cacciatori (disgraziatamente)
fai una ricerca sui tordi.vedi se trovi qualche esperto che puo aiutarti a capirne qualcosa in piu
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Ori consiglio errato nel dire:-non so...se avete la possibilità
di farlo volare in casa . Non e come MIMI, quello quando vola
sa volare e come vola, e ti assicuro la rottura dei vetri, ma
anche il ferimento del soggetto e di brutto .
non so a che temperature sono abituati i tordi
...

Ori, nidificano in Montagna molto a NORD, ma quando
arriva l' inverno cambiano casa, scendono in pianura
anche sulle OLIVE che la nostra ROSSELLA ha (spero
che se le mangiano tutte :evil: ). Non mi chiedere come
si riconosce il sesso dei TORDI :cry: :cry: , e l'unica
cosa che non ho mai capito, poi per il resto credo di sapere
qualche cosa (vero ross. :D :D ) e non ti arrabbiare.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
ottilia04
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2007, 20:39

Messaggio da ottilia04 »

Noi non abbiamo problemi a tenerlo e a curarlo (e cerchiamo di farlo al meglio, tanto che nella vita avrei pensato di tutto tranne di fare iniezioni ad un uccello) per tutto il tempo che sara' necessario. Di certo un tordo non puo' volare in casa neppure con le tende tirate, si ferirebbe a morte. Un po' d'ansia sul suo futuro ce l'ho, ma un passo alla volta, un giorno dopo l'altro, camola dopo camola una soluzione la trovero'.... intanto me lo godo e cerco piu' informazioni possibili.
grazie a tutti voi
laura
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Dimmi quali informazioni ti mancano. Perché penso di
averti detto quasi tutto. Solo sul suo allevamento non
ho detto nulla. Per allevare questi soggetti e un po
dura ,e serve anche essere autorizzati. Poi per il resto
sono qua.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

...permettetemi l'OFF TOPIC..sarà che mi oggi mi girano e il leggere questa storia ha contribuito ad accentuare la ROTATORIA ...

MALEDETTI CACCIATORI!!...non smetterò mai di dirlo.

Vile sfizio di sparare a 30 g di piume.
ottilia04
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2007, 20:39

Messaggio da ottilia04 »

[quote="Poepila"]:lol: :lol:

Dimmi quali informazioni ti mancano. Perché penso di
averti detto quasi tutto. Solo sul suo allevamento non
ho detto nulla. Per allevare questi soggetti e un po
dura ,e serve anche essere autorizzati. Poi per il resto
sono qua.-

Cosa intendi con allevarli e' un po' dura? Inoltre chi mi dovrebbe dare l'autorizzazione?
Ciao e grazie Laura
ottilia04
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2007, 20:39

Messaggio da ottilia04 »

giuseppe2603 ha scritto:...permettetemi l'OFF TOPIC..sarà che mi oggi mi girano e il leggere questa storia ha contribuito ad accentuare la ROTATORIA ...

MALEDETTI CACCIATORI!!...non smetterò mai di dirlo.

Vile sfizio di sparare a 30 g di piume.
Non tollero neppure io la caccia come sfizio, ma qui e' forse peggio perche' questo tordo ha un avvelenamento da insetticidi usato dai contadini per far crescere belle le insalate che noi ingeriamo (insetticidi compresi).
ciao laura
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

Poepila ha scritto:
Ori, nidificano in Montagna molto a NORD, ma quando
arriva l' inverno cambiano casa, scendono in pianura
anche sulle OLIVE che la nostra ROSSELLA ha (spero
che se le mangiano tutte :evil: ). :wink: :wink:
poepila (eliseo)
zio .è inutile che tiri i piedi :lol: noi qui abbiamo già raccolto le olive di spagna prima dell'arrivo dei tordi ehehhe..ne è uscito fuori un buon raccolto :lol:
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

adesso cmq è inutile prendere decisioni sul tordo. si dve prima aspettare che si rimetta in sesto e aspettare che abbia le forze di volare di nuovo.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Peppe: si abbiamo vedute diverse, però leggi quello
che e stato scritto:-
ha un avvelenamento da insetticidi usato dai contadini
per far crescere belle le insalate che noi ingeriamo
(insetticidi compresi
------------
Ross:- scrive:-
zio .è inutile che tiri i piedi noi qui abbiamo già raccolto
le olive di Spagna prima dell'arrivo dei tordi ehehhe..ne
è uscito fuori un buon raccolto
La mia Risposta :cry: :cry:
---------------
ottilia04-Meglio Laura :lol: scrive:-
Cosa intendi con allevarli e' un po' dura? Inoltre chi mi
dovrebbe dare l'autorizzazione?
IN breve questa e la tua situazione . Per detenere i TORDO
devi essere autorizzata dalla tua Prov. Uff Caccia e Pesca.
Che ti autorizza a detenere il soggetto e allevare anche , ma
sempre devi dimostrare la provenienza e cessione del soggetto
che hai. In breve chi ti cede, ho ti venda il soggetto ti deve
fare la dichiarazione dell' autorizzazione da parte della Prov
Competente, la località dell' allevatore che cede il soggetto.
Ha tua volta devi portare questa dichiarazione alla tua Prov.
ma devi essere iscritta ha una Federazione in questo caso
la FOI., che ti darà un RNA con un nr e come una carta di
identità. Ma ti posso dire che ci sono delle Regione e Prov
che non dicono nulla se hai meno di 3 soggetti (credo ??)
e troppo tempo che sono fuori dal giro. Spero nell' aiuto
di altri amici del Forum, per questo mio credo?
---------------------
Per allevare questi soggetti serve una voliera, e molta
pazienza. Devi creare un abita ideale con edera, e tante
altre cose. Alimentazione iniziale per l' estro si basa di
alimenti vivi . Poi dovrai avere anche tanta fortuna che il
finale sia a lieto fine. Altrimenti dovrai prelevare il soggetto
(pulli) verso il 7 giorno e allevare a mano i pulli. Ma resta
sempre i discorso di trovare i due sessi, ma ANCHE ESSERE
AUTORIZZATO.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)

----------------
Dimenticavo cosa molto importante. Ha volte non e colpa
dei CACCIATORI ne di contadini. Di solito sono gli ULTIMI
nati che restano indietro , durante la MIGRAZIONE e si
trovano debilitati fisicamente, per carenze alimentari e altro.
E si trova nelle condizione in cui LAURA a trovato il soggetto.
E la Natura stessa che decide in questo caso chi deve vivere
e chi deve morire.-

eliseo
ottilia04
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 novembre 2007, 20:39

Messaggio da ottilia04 »

Io di tordo ho solo questo e non indendo allevari tordi, infatti vorrei liberarlo appena e' guarito, per la voliera no problem, la mia e' grande e spaziosa ma per il momento e' in cura in una gabbia imbottita come mi ha consigliato il vet. per non farlo ferire.
grazie delle spiegazioni.
laura
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Messaggio da rossella »

zio non piangere per la mia risp...mio padre è un patito di cibi genuini e sani ...tu pensa che ogni anno con un suo amico va a fare l'aglianico in un paese vicino avellino in una fattoria che utilizza metodi antichi di produzione. si carica le bottiglie da casa e va...quindi anche nella ns campagna si cerca di coltivare nel modo + sano possibile.
noi non si campa col raccolto perciò non si imbottiscono le piante per fare soldi...non piangere zio, sorridi! :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

dalle fotografie, oltre ad essere un gran bel tordo, sembra sia su un'ottima strada di guarigione.. nn lo vedo debilitato
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Rispondi