nuova coppia di cocoriti

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
peppe850
Messaggi: 50
Iscritto il: 12 ottobre 2007, 21:45

nuova coppia di cocoriti

Messaggio da peppe850 »

ho una nuova coppia di cocoriti. Quando mi consigliate di mettere il nido per accoppiarli? e l'alimentAZione che devo seguire qual è?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
piccola
Messaggi: 131
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:25

Re: nuova coppia di cocoriti

Messaggio da piccola »

peppe850 ha scritto:ho una nuova coppia di cocoriti. Quando mi consigliate di mettere il nido per accoppiarli? e l'alimentAZione che devo seguire qual è?
ciao, da quanto tempo i due stanno insieme? quanti anni hanno?
peppe850
Messaggi: 50
Iscritto il: 12 ottobre 2007, 21:45

cocoriti

Messaggio da peppe850 »

sinceramente non la so l'età
peppe850
Messaggi: 50
Iscritto il: 12 ottobre 2007, 21:45

cocoriti

Messaggio da peppe850 »

e mi sono accorti che non mangiano ne i semi di girasole ne la lattuga è possibile?
Avatar utente
piccola
Messaggi: 131
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:25

Re: cocoriti

Messaggio da piccola »

peppe850 ha scritto:e mi sono accorti che non mangiano ne i semi di girasole ne la lattuga è possibile?
forse perchè non sono abituati.
ma se non mangiano i semi cosa mangiano :roll:
hai provato con la cicoria? i miei l'adorano, anche la bietola.
Avatar utente
piccola
Messaggi: 131
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:25

Re: cocoriti

Messaggio da piccola »

piccola ha scritto:
peppe850 ha scritto:e mi sono accorti che non mangiano ne i semi di girasole ne la lattuga è possibile?
forse perchè non sono abituati.
ma se non mangiano i semi cosa mangiano :roll:
hai provato con la cicoria? i miei l'adorano, anche la bietola.
ops, non avevo letto bene. se non mangiano quelli di girasole non credo ci siano problemi. :wink:
peppe850
Messaggi: 50
Iscritto il: 12 ottobre 2007, 21:45

alimentazione cocorite

Messaggio da peppe850 »

mi dite qual è l'alimentazione più corretta da seguire?
Paulleddu
Messaggi: 22
Iscritto il: 14 giugno 2007, 22:08

Re: alimentazione cocorite

Messaggio da Paulleddu »

Ciao... io credo sia abbastanza indispensabile i semini..... le spighe di panico e soprattutto vitamine per esempio il pastone giallo.... della frutta di stagione e verdure...... (lattuda,bietola ecc..) :lol:
peppe850
Messaggi: 50
Iscritto il: 12 ottobre 2007, 21:45

alimentazione cocorite

Messaggio da peppe850 »

cosa intendi per pastone giallo?
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

no no, il pastone giallo (che altro non è che pastoncino all'uovo) si da soltanto durante la cova e lo svezzamento dei pulli, non fa parte della dieta quotidiana!!allo stesso modo le aggiunte di vitamine non servono a nulla se il pappo è in salute!! usando il tasto cerca troverai un'infinità di notizie su una buona alimentazione, cmq detto in 4 parole, giornalmente dovrai somministrare semi apposta x cocorite, verdura varia, osso di seppia e blocchetto di sali minerali (trovi tutto nei negozi x animale e anche in molti supermercati). più volte alla settimana dovrai dare la spiga di panico che a loro piace molto e qualche pezzettino di verdura, come dolcetto, quindi non molta xchè ricca di zuccheri.
i semi di girasole sono mooolto grassi e in grosse quantità danneggiano il metabolismo del fegato, quindi se non li mangiano è meglio, non comprarli più (controlla che i semi x cocorite NON ne contengano).
peppe850
Messaggi: 50
Iscritto il: 12 ottobre 2007, 21:45

alimentazione cocorite

Messaggio da peppe850 »

infatti stavo cominciando a preoccuparmi perchè i miei cocoriti oltre i semi non mangiano nient'altro neanche la lattuga. E' un problema? cosa dovrei fare?
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

tranquillo

Messaggio da kalops »

Da quanto tempo li hai con te? Ti sono stati regalati o li ha acquistati?
Comunque stai tranquillo, probabilmente, come ti è già stato detto, non sono abituati a mangiare lattuga. Ti consiglio di perserverare sia con le verdure (che vanno somministrate asciutte), sia con la frutta. Prima o poi si incuriosiranno e ne mangeranno.
Per quanto riguarda le spighe di panico, se non sono abituati, non le degneranno di uno sguardo.... le prima ore soltanto... dopo le ameranno :D è questione di pazienza e di dar loro il tempo di abituarsi.
Tieni sempre a loro disposizione, la miscela di semi per cocorite (lascia stare i semi di girasole per ora), osso di seppia e blocco di sali minerali. Come ti ha già detto ivana li trovi ovunque, persino al supermercato. Per quanto riguarda il pastone all'uovo (quello giallo) è vero, meglio usarlo solo per il periodo di cova e di svezzamento dei piccoli, anche se, cmq, di tanto in tanto puoi darlo... gli tieni magari la mangiatoia per tutta la mattina e poi la levi... ovviamente è una cosa da fare di tanto in tanto (un paio di volte al mese al massimo). Posso consigliarti, cmq, anche del pastone secco non all'uovo ma anche questo sempre in quantità limitata. Ciao
peppe850
Messaggi: 50
Iscritto il: 12 ottobre 2007, 21:45

alimentazione cocorite

Messaggio da peppe850 »

li ho acquistati circa due settimane fa. quindi mi consigli di metterla lo stesso la frutta e la verdura? che altro tipo di verdura posso mettergli?
peppe850
Messaggi: 50
Iscritto il: 12 ottobre 2007, 21:45

alimentazione cocorite

Messaggio da peppe850 »

e quando mi dite di inserirla la casetta per il nido?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Se quando li hai presi erano già una coppia, potresti anche metterglielo subito, altrimenti aspetta un'altra settimana e vedi se cominciano ad amoreggiare, se si fanno "le coccole", se lui prova d imbeccarla....
ad una mia coppia riuscii a fare mangiare le verdure inserendo dei pezzettini di carota nel pastoncino o rivestendo uno spicchietto di mela con il pastoncino o infilzando nella polpa alcuni semini....provare, provare, provare.
Ciao.
Ivana
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

ti consiglio di sì

Messaggio da kalops »

Ivana è già stata abbastanza chiara ed esauriente. Cmq sì, prova e riprova sempre con frutta e verdura... se noti che non ne vogliono sapere per diversi giorni, allora comincia a usare i trucchi consigliati da ivana (che per altro puoi anche cominciare da subito).
Per quanto riguarda il nido anche io ti consiglio, al momento, di lasciar prendere loro confidenza a meno che, quando li hai acquistati erano già soli in una gabbia. Ma aspettare, in ogni caso, non fa male. Lascia che si ambientino nella nuova gabbia, che comincino a conoscere te e l'ambiente circostante e quindi (se non lo erano già) a formare una coppia prendendo confidenza fra di loro, quindi metterai il nido.... sì, più o meno un'altra settimana (ma anche qualche giorno in più non farà loro male)... ciao e se hai bisogno, siamo tutti qui :D
Rispondi