Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Qualche animale predatore deve aver fatto colazione a base di pullo e uova.annarella_123 ha scritto:Salve per curiosità... qst estate ho accudito canarini d un mio amico peechè lui è partito! hanno fatto le uova ed era nato un cucciolino il maschio però ha incominciato a distrugggere il nido quindi per evitare qlk inconvenienza è stato diviso e messo in un altra gabbia!!! però da allora è sparito in piccolo nato... nn si trovata giu sulla griglia e nemmeno nel nido! è possibile che la madre può aver mangiato il suo canarino? e poi dopo la triste scomparsa le altre 3 uova nn sn state più covate!!!
però nn ci ha detto se la gabbia è all'esterno... perchè se la gabbia è dentro casa mi sembra molto improbabile che qualche predatore abbia mangiato il pullo!Fausto ha scritto:Qualche animale predatore deve aver fatto colazione a base di pullo e uova.annarella_123 ha scritto:Salve per curiosità... qst estate ho accudito canarini d un mio amico peechè lui è partito! hanno fatto le uova ed era nato un cucciolino il maschio però ha incominciato a distrugggere il nido quindi per evitare qlk inconvenienza è stato diviso e messo in un altra gabbia!!! però da allora è sparito in piccolo nato... nn si trovata giu sulla griglia e nemmeno nel nido! è possibile che la madre può aver mangiato il suo canarino? e poi dopo la triste scomparsa le altre 3 uova nn sn state più covate!!!
Hai perfettamente ragione ! Ho dato per scontato che la gabbia fosse posta all'aperto. Non ci resta che chiedere alla nostra amica ulteriori particolari.ultrasmilano ha scritto:però nn ci ha detto se la gabbia è all'esterno... perchè se la gabbia è dentro casa mi sembra molto improbabile che qualche predatore abbia mangiato il pullo!Fausto ha scritto:Qualche animale predatore deve aver fatto colazione a base di pullo e uova.annarella_123 ha scritto:Salve per curiosità... qst estate ho accudito canarini d un mio amico peechè lui è partito! hanno fatto le uova ed era nato un cucciolino il maschio però ha incominciato a distrugggere il nido quindi per evitare qlk inconvenienza è stato diviso e messo in un altra gabbia!!! però da allora è sparito in piccolo nato... nn si trovata giu sulla griglia e nemmeno nel nido! è possibile che la madre può aver mangiato il suo canarino? e poi dopo la triste scomparsa le altre 3 uova nn sn state più covate!!!
guarda che nn ci stiamo riferendo a predatori terrestri, ma a volatili ... ce ne sono tanti che possono combinarti questi scherzetti!Kiky ha scritto:Curioso... è capitato anche a me e devo ammettere che la cosa ha dell'incredibile.
Spiego: allevo all'esterno su un balcone al terzo piano in una voliera per canarini con sbarre a distanza standard.
La canarina era inesperta ed è capitato che in cove successive gettasse (lei o il compagno) i pulli fuori dal nido... ma da qui a non vederli più del tutto ce ne vuole!
Mi è capitato poi con un'altra coppia, anche loro alla loro prima cova, questi però mi hanno allevato bene, a parte per l'inconveniente...
Entrambi i pulli scomparsi erano i terzi o i quarti nati, quindi i più piccoli.
Aggiungo che mi sembra di starci parecchio attenta ai miei canarini, specialmente in periodo di riproduzione (il momento più bello)
Non mi risulta ci siano uccelli predatori nella mia zona ed essendo al terzo piano mi sembra improbabile che ci arrivino animali terrestri (anche perchè la signora del primo piano tiene un canarino sul balcone, al secondo piano i miei genitori hanno un laghetto con i pesci rossi... devono proprio venire a prendere il mio pullo al terzo)
annarella ci sono corvi e gazze ladre dalle nostre parti che possono fare male... PURTROPPOannarella_123 ha scritto:esempio??? in città nn credo che c siano predatori volatili molto pericolosi!
ho risolto il tuo problema:annarella_123 ha scritto:e mica corvi o altro ancora possono entrare in una gabbia! il nido si trovava all interno ed era coperto da giornale! se c fossero state delle formiche me ne sarei accorta xkè sn animali che odio e fortunatamente in casa nn ne ho!
scusa, ho sbagliato a comprendere quello che hai scritto(ho capito in quello che hai scritto dopo, che la gabbia si trovava all'interno, invece ti riferivi al nido)... sorryultrasmilano ha scritto:ma tu hi detto che la gabbia si trovava all'esterno..!!?!??!?!annarella_123 ha scritto:si.. la gabbia si trovava all aperto!!! ma come a fatto a prenderlo? il nido si trovava all interno della gabbia ed era comperto con un giornale!!! m sn accorta che mancava il giorno dopo!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Annarella io rispondevo alla tua affermazione... nn ho scritto che il corvo o la gazza hanno sicuramente divorato i tuoi piccoli... mi dispiace x quello che ti è successo... ma penso che non ti 6 accorta magari che il piccolo è caduto dal nido... e dopo qualche giorno si è decomposto in maniera tale da non farti accorgere di nulla... (lo so' ti sembrerà un'esagerazione ma ti posso assicurare che un pullo di pochi giorni di vita che cade dal nido si decompone nell'arco di poco tempo... ti scrivo questo perchè a me è capitato e non perchè lo sto' inventando oraannarella_123 ha scritto:e mica corvi o altro ancora possono entrare in una gabbia! il nido si trovava all interno ed era coperto da giornale! se c fossero state delle formiche me ne sarei accorta xkè sn animali che odio e fortunatamente in casa nn ne ho!
idem... mai viste formiche, inoltre uno dei nidi era all'interno della gabbia in un angolo, chiuso tra il muro della casa e una stuoia di bambù che tengo dietro la volieraannarella_123 ha scritto:e mica corvi o altro ancora possono entrare in una gabbia! il nido si trovava all interno ed era coperto da giornale! se c fossero state delle formiche me ne sarei accorta xkè sn animali che odio e fortunatamente in casa nn ne ho!
Non credo che i genitori di canarino diventino carnivori a tal punto da mangiarsi un pullo!!!se ho ben capito cera col pullo solo la femmina.figuriamoci.!Se fate le proporzioni,è come se noi mangiassimo in 1/2 giorni,carne 5/6 volte meno del nostro peso. ciao genteKiky ha scritto:idem... mai viste formiche, inoltre uno dei nidi era all'interno della gabbia in un angolo, chiuso tra il muro della casa e una stuoia di bambù che tengo dietro la volieraannarella_123 ha scritto:e mica corvi o altro ancora possono entrare in una gabbia! il nido si trovava all interno ed era coperto da giornale! se c fossero state delle formiche me ne sarei accorta xkè sn animali che odio e fortunatamente in casa nn ne ho!
Puo' essere stata benissimo una lucertola o un Geco.annarella_123 ha scritto:e mica corvi o altro ancora possono entrare in una gabbia! il nido si trovava all interno ed era coperto da giornale! se c fossero state delle formiche me ne sarei accorta xkè sn animali che odio e fortunatamente in casa nn ne ho!
Quanto tempo ci mette un infante a completare la dentizione ? E' soggettivo, varia da soggetto a soggetto.annarella_123 ha scritto: ... quanto dura la muta? pensavo che il mio nuovo canarino aveva finito la muta ma da un paio d gg le piume delle ali nn si trovano nella loro posizione