Muta che non acnora arriva

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
dina
Messaggi: 26
Iscritto il: 12 dicembre 2005, 21:03

Muta che non acnora arriva

Messaggio da dina »

Cari ragazzi, scrivo nuovamente su questo argomento, perchè Pino il mio bellissimo canarino giallo intenso (vedi avatar) non vuole assolutamente andare in muta.
Anche dopo aver letto vari articoli a proposito non so sinceramente cosa fare.
Non accenna minimamente a perdere mezza piuma e continua a cantare a squarciagola tutto il giorno.
E' in ottima forma quindi non mi desta troppe preoccupazioni (ho letto anche che talvolta può capitare che non vadano in muta) però ho paura che questo possa portargli qualche problema futuro.
Vi dico che vive da solo in una bella gabbia, sempre ben pulita, perchè la femmina, dopo aver avuto seri problemi alle zampe, vive in una gabbietta separata.
Tuttavia lei, pur vivendo nella stessa stanza, quindi con le stesse ore di luce ed alla stessa temperatura, ha quasi terminato ottimamente la muta.
Potrebbe essere che vivendo separati lui sia ancora in estro?
E se così fosse cosa dovrei fare dato che insieme non posso rimetterli visto che la femmina avendo dei seri problemi di deambulazione (ha perzo una zampa e l'altra è semiparalizzata) deve vivere nella sua gabbietta da me appositamente modificata per permetterle di vivere una vita normale?Posso provare ad avvicinare le gabbie in modo tale semplicemente che lui la veda e possa così tranquillizzarsi?
Attendo qualche consiglio perchè sinceramente vorrei scongiurare problemi futuri, ad esempio che mi vada in muta a dicembre.
Piccolo appunto: vivono in casa.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

...anche io ho una "matta" che a differenza degli altri non accenna benchè minimamente a perdere una piuma..se non gliele tiro io.. :lol: :lol:

Dina bisogna pazientare..potrebbe anche andarci a novembre-dicembre...e smolla a mio avviso i luoghi comuni!

Lasciamo fare a madre natura..

Ciao.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Cercate di diminuire la LUCE. Altrimenti e facile che vi trovate
i soggetti in MUTA a Dicembre.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
dina
Messaggi: 26
Iscritto il: 12 dicembre 2005, 21:03

Messaggio da dina »

beh di luce hanno quella giornaliera del periodo.
la sera non accendo loro la luce artificiale.
non a caso la femmina non ha avuto problemi. :wink:
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

dina ha scritto:beh di luce hanno quella giornaliera del periodo.
la sera non accendo loro la luce artificiale.
non a caso la femmina non ha avuto problemi. :wink:
Idem i miei.......ho provato pure ad oscurare la gabbia con una plastica..ma non del tutto...e l'ho spostata d'ambiente..ma niente.

Ora che ci penso..(reminiscenze)..i "vecchi" allevatori che conoscevo, solevano chiuderli in gabbiette piccole in una scatola di cartone...quasi oscurandola del tutto...forse così andrebbe in muta??..(qlcuno ha mai sperimentato questo metodo?

E soprattutto non soffrono così??
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

Idem i miei.......ho provato pure ad oscurare la gabbia con una plastica..ma non del tutto...e l'ho spostata d'ambiente..ma niente.

Ora che ci penso..(reminiscenze)..i "vecchi" allevatori che conoscevo, solevano chiuderli in gabbiette piccole in una scatola di cartone...quasi oscurandola del tutto...forse così andrebbe in muta??..(qlcuno ha mai sperimentato questo metodo?

E soprattutto non soffrono così??
----------------------
:lol: :lol:

Peppe:- questa era una pratica in USO tanti anni FA, ma per
altro motivo (non parliamo :lol: perchè porta al topic con
vedute diverse :lol: )
Se hai spostando d' ambiente e strano i soggetti-o che la muta
non sia iniziata, ma potrebbe aver fatto anche la muta parziale,
e non totale? Ma sempre un muta e anche se parziale. Potresti
dire l'umidità in ambiente e Temperatura?

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Peppe:- questa era una pratica in USO tanti anni FA, ma per
altro motivo (non parliamo :lol: perchè porta al topic con
vedute diverse :lol: )
Se hai spostando d' ambiente e strano i soggetti-o che la muta
non sia iniziata, ma potrebbe aver fatto anche la muta parziale,
e non totale? Ma sempre un muta e anche se parziale. Potresti
dire l'umidità in ambiente e Temperatura?
Allora io li tengo in casa..(tutto l'anno)

Attualmente dato il freddo..i termosifoni centralizzati vengono accesi 2 ore al mattino e 2 alla sera.(a novembre tutto il giorno x cui Bahamas..)
Di temperatura ora saremo sui 20-22 gradi..purtroppo non ho nè termometro x l'ambiente nè lo strumento x misurare l'umidità..dovrò comprarli prima o poi.

Gli altri 8 che ho (novelli e riproduttori)..hanno tranquillamente iniziato e completato la muta..cosa che i maschietti già canticchiano..e le femmine già rompono..i giornali.(non si capisce + niente!)...

Nella gabbietta dove tengo lei qlche piumetta e timoniera..l'ho anche trovata..ma niente di +.

X come è messa una bella muda non gli farebbe male...

P.S. sono curiosssssssso x cui ti ringrazio, se me lo dici in privato a cosa serviva quel metodo....(solo curiosità!)

Grazie.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Penso arrivato a questo punto che la F ( ora leggo che e
una F :oops: ) abbia avuto dei problemi primaverili.
In breve ritardo dell' Estro, porta una MUTA fuori periodo
come un falsa Muta. ( Esempio Estro del soggetto Febbraio-
Marzo-di solito sono questi i periodi) Ma se l'estro per
problemi vari, difficili da capire e dire, inizia a Maggio-Giugno,
(magari cova agosto) porta a fare fare hai soggetti la Muta
a meta. In breve una muta con perdita delle poche più,
così io riporto nei miei appunti, e sono tanti.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)

NB vedi che sono tanti i gradi di calore ora, rischi veramente
di brutto- Cove super anticipate e di molto.-
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

P.S. sono curiosssssssso x cui ti ringrazio, se me lo dici in privato a cosa serviva quel metodo....(solo curiosità!)
------------------

:lol: :lol:

Hai un MP

poepila (eliseo)
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Penso arrivato a questo punto che la F ( ora leggo che e
una F :oops: ) abbia avuto dei problemi primaverili.
In breve ritardo dell' Estro, porta una MUTA fuori periodo
come un falsa Muta. ( Esempio Estro del soggetto Febbraio-
Marzo-di solito sono questi i periodi) Ma se l'estro per
problemi vari, difficili da capire e dire, inizia a Maggio-Giugno,
(magari cova agosto) porta a fare fare hai soggetti la Muta
a meta. In breve una muta con perdita delle poche più,
così io riporto nei miei appunti, e sono tanti.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)

NB vedi che sono tanti i gradi di calore ora, rischi veramente
di brutto- Cove super anticipate e di molto.-
Problemi ne ha avuti eccome...infatti è la canarina che ho curato con l'ivomec ad aprile..(nessuno mi ha sconsigliato trattamenti pre-cove.. :twisted: :twisted: )

Detto questo, anche l'anno scorso ha avuto difficoltà ad andare in muta..(se ricordo bene..verso novembre-dicembre eppure non aveva subito nessuna cura)

Ora, se fosse falsa muta e potrebbe anche starci..(anche se soffiandole l'addome è ancora tutta lisssia...e canticchia come un maschio)..
..come potrei intervenire?....cosa consigliano i tuoi appuntini magici? :lol: :lol:

Grazie!
Avatar utente
dina
Messaggi: 26
Iscritto il: 12 dicembre 2005, 21:03

Messaggio da dina »

inizio a vedere piumine a terra, il maschio sta entrando in muta!
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

dina ha scritto:inizio a vedere piumine a terra, il maschio sta entrando in muta!
Beata te....:lol: :lol:

La mia penso non vada +...

Anche se a dire il vero, alcune remiganti e timoniere le ha cambiate...ma di muta manco l'ombra!...
Rispondi