Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
la detanzione dei fringillidi europei tra i quali ne fà parte il cardellino
abbisognano di un documento di provenienza che ti rilascerà l'allevatore o il commerciante x i soggetti mutati non ce ne bisogno ma alcune regioni lo prevedono
Ok, non è un cites vero e proprio allora non deve essere caricato sul registro di detenzione del CFS. E' cmq un importante documento.
Grazie mille per la velocità di risposta.
annamanni ha scritto:Ok, non è un cites vero e proprio allora non deve essere caricato sul registro di detenzione del CFS. E' cmq un importante documento.
Grazie mille per la velocità di risposta.
....a me risulta di si,se il cardellino e' ancestrale....
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]
[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
annamanni ha scritto:Ok, non è un cites vero e proprio allora non deve essere caricato sul registro di detenzione del CFS. E' cmq un importante documento.
Grazie mille per la velocità di risposta.
....a me risulta di si,se il cardellino e' ancestrale....
x la detenzione dei cardellini l'organo ufficiale di sorveglianza è la polizia provinciale (caccia e pesca)
Intendevo dire che bisogna comunque tenere un registro d'allevamento:nascite,morti,acquisti,cessioni,ecc. e rilasciare documentazione. Almeno e' quanto mi ha detto la forestale
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]
[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Cristiano ha scritto:Intendevo dire che bisogna comunque tenere un registro d'allevamento:nascite,morti,acquisti,cessioni,ecc. e rilasciare documentazione. Almeno e' quanto mi ha detto la forestale
la forestale ti ha dato una risposta forfettaria il regolamento è regionale ed ogni regione ha il suo
io sono in possesso di un registro di carico e scarico un mio amico al quale ho regalato un paio di coppie non ce l'ha perchè attualmente non ne ha bisogno nella mia regione puoi detenere fino a 19 soggetti senza registro devi però avere i documenti di provenienza