INSEPARABILI, RIPRODUIONE, COVATA E PULLI [CERCO INFO]

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Avatar utente
piccola
Messaggi: 131
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:25

Messaggio da piccola »

Lorenuccia88 ha scritto:
WGennarino ha scritto:E' normale ke qnd t vede entra subito nel nido dvn difendere le uova....ricorda ke in natura sono prede...

Ciao e Auguri
Grazie per la grande sopportazione che mi date :wink: e per tutti i consigli... ma qualcuno sa dirmi perchè hanno rotto il primo uovo e se lo sono mangiati??????
hanno a disposizione osso di seppia e cubo di sali minerali?
un motivo potrebbe essere la mancanza di calcio. :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lorenuccia88
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 18:53

Messaggio da Lorenuccia88 »

l'osso si seppia provvederò a comprarlo domani... ma i sali minerali... uhmmm non ho idea di cosa siano... dunque quello che mi diceva mio padre era vero.... mancanza di calcio... :cry:
Avatar utente
piccola
Messaggi: 131
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:25

Messaggio da piccola »

Lorenuccia88 ha scritto:l'osso si seppia provvederò a comprarlo domani... ma i sali minerali... uhmmm non ho idea di cosa siano... dunque quello che mi diceva mio padre era vero.... mancanza di calcio... :cry:
domani vai a fare la spesa e vedrai che tutto si risolve.
il cubo di sali lo trovi nei negozi specializzati... c'è chi vende quello bianco e chi quello rosa.
io li metto tutti e due perchè pare siano leggermente diversi, cmq vedrai che la femmina lo divorerà :wink: :wink: :wink: :D
Lorenuccia88
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 18:53

Messaggio da Lorenuccia88 »

Grazie di cuore piccola... mi scuso con voi se sono ignorante nell'argomento, ma imparerò anche io e spero presto :lol: nell'anellino della femmina (molly) ho trovato un altra scritta 14DF che caspita è? ihihhi
Avatar utente
piccola
Messaggi: 131
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:25

Messaggio da piccola »

Lorenuccia88 ha scritto:Grazie di cuore piccola... mi scuso con voi se sono ignorante nell'argomento, ma imparerò anche io e spero presto :lol: nell'anellino della femmina (molly) ho trovato un altra scritta 14DF che caspita è? ihihhi
sulla scritta non so aiutarti.
grazie di che? figurati che io ho solo cocorite e sono alla prima covata!!! :lol:
se posso aiutarti, nel mio piccolo, lo faccio con piacere.
Sai che anche uno dei miei si chiama molly? st'estate però ho scoperto che è un maschietto [smilie=Drogar-Scared(LBG).gif]
Lorenuccia88
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 18:53

Messaggio da Lorenuccia88 »

anche io li ho dati a casaccio i nomi... ma per fortuna molly è la femmunuccia e polly il maschietto... come faccio a mettere le foto sul forum così vi presento i miei amorini
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Ciao,

oltre al 14DF dovrebbe esserci un'altra serie di numeri che identificano l'anno di nascita del pullus. La prima serie, dovrebbe essere quella che identifica l'allevatore; infatti ogni allevatore può essere iscritto ad un'Associazione Ornitologica, indispensabile se effettua le mostre.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Lorenuccia88
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 18:53

Messaggio da Lorenuccia88 »

ragazzi ho una bruttissima notizia,, sono in preda al panico... mi sono appena accorta che l'ultimo avetto rimasto presenta un piccolo buchino.... che faccio lo butto? o lo lascio stare li? non so ke fare! per favore rispondete!
Avatar utente
piccola
Messaggi: 131
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:25

Messaggio da piccola »

Lorenuccia88 ha scritto:ragazzi ho una bruttissima notizia,, sono in preda al panico... mi sono appena accorta che l'ultimo avetto rimasto presenta un piccolo buchino.... che faccio lo butto? o lo lascio stare li? non so ke fare! per favore rispondete!
secondo me dovresti toglierlo, rischi che si infetti tutto il resto.
quando è stato deposto?
Lorenuccia88
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 18:53

Messaggio da Lorenuccia88 »

è stato deposto il 15 ottobre.. era il primo ovetto (il secondo l'hanno completamente rotto e l'ho buttato :-( ) aspetto che facciano ancora il 3 uovo dato ke molly ha ancora il culetto abbastanza gonfio... ma questo primo uovo ha un buchetto... piccolo... e quindi ke faccio lo butto? cosa può infettare?
Avatar utente
piccola
Messaggi: 131
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:25

Messaggio da piccola »

Lorenuccia88 ha scritto:è stato deposto il 15 ottobre.. era il primo ovetto (il secondo l'hanno completamente rotto e l'ho buttato :-( ) aspetto che facciano ancora il 3 uovo dato ke molly ha ancora il culetto abbastanza gonfio... ma questo primo uovo ha un buchetto... piccolo... e quindi ke faccio lo butto? cosa può infettare?
non avevo capito che era l'unico uovo nel nido.
cmq un uovo bucato non credo che possa portare la nascita di un pullo.
aspetta che ti risponda chi è più esperto e poi agisci di conseguenza.
Lorenuccia88
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 18:53

Messaggio da Lorenuccia88 »

ok ti ringrazio.... chissà magari si può kiudere.. con un pò di scoch
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Ciao,

se l'uovo è danneggiato, inutile lasciarlo. Devi toglierlo. Con molta probabilità non si schiuderà mai.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Lorenuccia88
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 18:53

Messaggio da Lorenuccia88 »

in alternativa? potrei coprire il buchino con dello scoch? scusate ma pongo ancora speranze... evidentemente che nn porteranno a nulla... avevo 5 anni fa un cane "schumaker" è stato punto da un ape sul naso.. non sono stata ingrado di salvarlo, telefonai al veterinario e mi disse di dargli del bentelan entro 10 minuti. (non l'avevo a casa) e dunque corsi di fretta e furia (pigiama e pantofole) a cercare una farmacia di turno (era domenica periodo del madorlo in fiore) ma le uniche vicine erano ad agrigento centro ma le strade erano bloccate a causa del mandorlo. riusciii comunque dopo 30 min a raggiungere la farmacia... ma era troppo tardi, il veleno era già entrato in circolo nel sangue... a lottato contro la morte per 3 giorni, con l'aiuto delle flebo, ma non bastarono.. il terzo giorno era con me sul divano nelle mie gambe, si muoveva poco e niente..non mangiava non era riuscito ad aprire la bocca per mangiare.. risparmiò le sue forze solo per quel momento, tentò di alzarsi raggiunse la mia guancia e mi donò un bacio.. poi si coricò nelle mie gambe e a distanza di pochi secondi il suo cuore cessò di battere. scusate..
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Lorenuccia, ti ho già risposto.

Un uovo bucato è soggetto allìimmissione di aria al suo interno e germi patogeni contenuti normalmente nelle feci. Chiuderlo adesso con lo scotch non servirebbe a nulla. E' possibile con buona approssimazione che l'embrione sia già morto, specie se il buco è consistente.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
Lorenuccia88
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 18:53

Messaggio da Lorenuccia88 »

scusatemi ancora, sono preoccupatissima, la femmina esce poco e niente dal nido, e non ha più deposto, malgrado avesse ancora il culetto abbastanza gonfio.... oggi è stata tutta una giornata gonfia e faceva dei piccoli movimenti (su e giù con la coda) sta per deporre o sta male?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Se depongono stanno quasi sempre nel nido.
Quando ha deposto l'ultimo uovo? Il 17?
Qualche volta saltano un turno , e lo fanno dopo 4 giorni, ma 8 sono un po' troppi...però è anche normale che la cloaca rimanga gonfia ancora.
Tienila d'occhio,controlla ancora il nido e appena lei si sgonfia toglilo e falla riposare.
Facci sapere come sta , se è arruffata, se mangia e beve...
a presto.
Ivana
Lorenuccia88
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 18:53

Messaggio da Lorenuccia88 »

Si se non sbaglio il 17, è arruffata esce solamente quando deve mangiare e bere... e ho notato anche che oltre a muovere la coda chiude anche ogni tanto gli occhi.... per il resto passa tutto il tempo nel nido con il suo compagno... ho buttato l'ovetto bucato oggi, credo che sia il maschietto ke lo rompe :-( il tuorlo era abbastanza duro e c'èra una cosa scura dentro sul marrone.... speriamo che la piccola non abbia niente di grave.. grazie mille
Lorenuccia88
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 18:53

Messaggio da Lorenuccia88 »

Buona Domenica a tutti :D , ho due notizie belle: la prima è che molly non è più gonfia e dolorante, la seconda è che ha fatto un ovetto leggermente più grande, questa mattina ho preso altre foglie d'olivo è l'ho aiutata a inserire le foglie dentro, era molto contenta, ovviamente ho dato qualche ramoscello anche a lei, e svolgevamo insieme la costruzione del nido :D e si è fatta dare pure un grattino :D questa volta il nido e totalmente coperto, adesso penserà lei a sminuzzare le foglione. Ho come l'impressione che le uova le rompa il maschietto come posso evitare ciò? grazie a tutti per i vostri consigli, mi siete stati d'aiuto. aspetto vostre notizie. ciaooooooooooo :D
Lorenuccia88
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 18:53

URGENTISSIMO

Messaggio da Lorenuccia88 »

questa covata è davvero una disgrazia! il maschietto ha rotto di nuovo l'uovo... sempre il solito buchino... ma nn è uscito fuori il liquido dentro sembra tutto duro. ke devo fare tolgo il nido o lo lascio ancora? per favore rispondetemi!
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Forse e meglio che gli dai ancora un po di tempo, togli tutto e aspetta marzo cosi si affiatano meglio.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Lorenuccia88
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 18:53

Messaggio da Lorenuccia88 »

supponiamo che io togliessi tutto.... c'è sempre il fatto che molly ha di nuovo il culetto gonfio! e se mi rifà l'uovo? posso dunque levarlo? ma è possibile che si accoppiano ogni ora??????? e che la femmina si metta sopra il maschio?
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Lorenuccia,
la situazione è complicata: Molly ha avuto un "parto" difficoltoso e ha sofferto (hai citato tu l'arruffamento e gli occhi socchiusi), potrebbe deporre ancora, in più lui (se è veramente un lui) dici possa rompere le uova e ciò può anche accadere se si accoppiano nel nido.
Ti dico cosa farei se fossero miei: ovviamente lascerei deporre tutte le uova che deve e le toglierei , così come toglierei il nido.
Li coccolerei dando loro un'alimentazione sana e non troppo calorica (che stimola la riproduzione),arrederei la gabbia con giochini , scalette in modo da far far loro un bell'esercizio fisico.
Appena Molly si è riposata ,verificherei il sesso del maschio (?) e a marzo rimetterei il nido, dopo aver dato a ciascuno di loro dei bei compagni della stessa specie (ovviamente con la cautela di una bella quarantena) .
Non mi piacciono questi "condizionali" che sto usando, ma innanzitutto viene il loro benessere e poi, perché far nascere per forza degli ibridi sterili?
Facci sapere come procede.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Avevo sorvolato sul fatto che la femmina si metta sopra il maschio;
Una mia coppia di rosei tra cui una sicura femmina ( lutina mutazione sessolegata) si accoppiava come dici tu con "variazioni sul tema"...poi ho scoperto che il lui, che stava sotto, era una lei quando ho constatato che le deposizioni avvenivano ogni giorno con un totale di 12 uova.......
in seguito sono diventate della bravissime mamma ma con la "collaborazione" giusta !!!!!!!!
Ciao.
Lorenuccia88
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 18:53

Messaggio da Lorenuccia88 »

Vi ringrazio di cuore, ivana farò come dici... lascio deporre le uova e le tolgo appena finiscono levo di conseguenza anche il nido, alimentazione, giochini e tutto! e sopratutto provvederò a prendere dei compagni/e della stessa origine. Grazie di Cuore
Lorenuccia88
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 18:53

Messaggio da Lorenuccia88 »

un altra cosa... sempre se non disturbo, ma c'è un momento preciso quando termina completamente il parto? oppure appena partorisce tolgo l'avetto e il nido?
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

x parto intendi la deposizione? se si, questo finisce appena togli il nido. nel caso in cui mentre togli il nido il pappo ha già un uovo pronto al suo interno, non farà altro che deporlo x terra e dimenticarsene totalmente. io ti consiglio di non aspettare che deponga un nuovo uovo x togliere il nido, xchè potrebbe essere che già ne ha un secondo pronto. toglilo oggi, adesso, subito. se deve deporre domani mattina troverai un uovo sul fondo, niente di grave. ma almeno avrai posto fine prima a questa deposizione che ormai sta stressando un pò troppo la povera "mamma".
Lorenuccia88
Messaggi: 42
Iscritto il: 15 ottobre 2007, 18:53

Messaggio da Lorenuccia88 »

provvederò domani a togliere il nido, anche perchè polly devo donarlo a un amica mia che ha un mascherato, così approfitto che è dentro per evitare ke si faccia del male sbattendo nella gabbia nel tentativo di prenderlo... perchè si spaventa.
Rispondi