Agapornis... davvero "inseparabili" o traditori?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Sciaira
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 novembre 2005, 15:46

Agapornis... davvero "inseparabili" o traditori?

Messaggio da Sciaira »

Ciao a tutti!

Sabato in voliera sono arrivati 2 nuovi inquilini: 2 Roseicollis lutini di appena 2 mesi... sono stupendi!

Ecco però è successa una cosa, secondo me, un pò strana: i nuovi inquilini sono andati a convivere con un'altra coppietta di 3 anni, che pur non avendo mai deposto uova è molto affiatata. Appena entrati in gabbia sono stati aggrediti dai "vecchi" ma dopo 10 minuti il maschietto ha fatto gli "onori di gabbia" ed ha subito legato con i piccoli, al punto tale che la notte non dorme più sull'osso di seppia con la sua compagna, ma bensì nel nido assieme ai 2 nuovi ospiti.

Ma... mi chiedo... allora non sono così "inseparabili" come si dice?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
piccola
Messaggi: 131
Iscritto il: 19 settembre 2007, 10:25

Re: Agapornis... davvero "inseparabili" o traditor

Messaggio da piccola »

Sciaira ha scritto:Ciao a tutti!

Sabato in voliera sono arrivati 2 nuovi inquilini: 2 Roseicollis lutini di appena 2 mesi... sono stupendi!

Ecco però è successa una cosa, secondo me, un pò strana: i nuovi inquilini sono andati a convivere con un'altra coppietta di 3 anni, che pur non avendo mai deposto uova è molto affiatata. Appena entrati in gabbia sono stati aggrediti dai "vecchi" ma dopo 10 minuti il maschietto ha fatto gli "onori di gabbia" ed ha subito legato con i piccoli, al punto tale che la notte non dorme più sull'osso di seppia con la sua compagna, ma bensì nel nido assieme ai 2 nuovi ospiti.

Ma... mi chiedo... allora non sono così "inseparabili" come si dice?

[smilie=mylove.gif] AUGURONI!!!!!!
meglio così no? ma non avresti dovuto metterli in una gabbia vicina in modo da farli conoscere? e poi la (quarantena)? :?: :?: :?:
da premettere, io ho solo cocorite. :wink:
Sciaira
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 novembre 2005, 15:46

:-)

Messaggio da Sciaira »

Grazie!

La voliera è bella grande, lì ci stanno comodi-comodi pure in 4! Si sono ambientati subito peccato solo di questo "tradimento" tra uccelli!
Dovessi vedere il mio maschietto... ora sembra un latin lover!
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Le "cornine" possono sempre capitare.....non sono così "inseparabili"....

Comunque i piccoli di 2 mesi dovrebbero crescere ancora un po' prima di metterli insieme agli altri, il rischio che la femmina adulta li aggredisca è piuttosto notevole e poi , forse ne conosci la provenienza , ma un periodo di quarantena sarebbe stato salutare.

Sei sicuro del sesso della coppia adulta? e quello dei novelli?
I rosei lutini sono molto carini,se conosci i genitori dei piccoli, qualora il padre fosse lutino ,sapresti già che sono femminucce.

Dacci altre notizie, ciao!
Ivana
Sciaira
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 novembre 2005, 15:46

Piccoli

Messaggio da Sciaira »

I piccoli provengono da un allevamento amatoriale, stavano in gabbia assieme ad altri piccoli ma non so dirti di più! L'allevatore me li ha venduti per essere un maschietto e una femminuccia, fatto sta che uno dei 2 è leggermete più alto rispetto all'altro.

La coppia di adulti invece... non so se siano efettivamente una coppia, li ho comprati in negozio e purtroppo non è uno dei migliori! Ha fregato molta gente con questa razza, il solito commerciante assetato di soldi. Cmq anche in questa coppia ce n'è uno più alto dell'altro e dai comportamenti sono diversi (ad es. la presunta femmina si diverte a fare la carta in 1000 pezzi, il maschietto non l'ha mai fatto!).


Speriamo che sia la volta buona! Vorrei la gabbia piena di pulli!
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Le femmine dei roseicollis (solo gli agapornis di questa specie) si infilano di tutto, rami, carta ....nel codrione e vanno avanti e indietro perdendosene gran parte per entrare nel nido ( fanno morire dalle risate, dal lavoro che hanno) e generalmente sono un po' più grandine dei maschi....speriamo siano una coppia.
Per l'allevatore che pensi, li ha fatti sessare? Ti ha detto se per caso sono fratelli?
Se non lo fossero comunque è meglio evitare di accoppiare due lutini e ,anche se ormai la mutazione è ben fissata, la prole potrebbe risultare più debole.
Sono riproduttivi già verso gli 8 mesi ma la maturità la raggiungono verso l'anno per cui ,se si dovessero invertire le coppie ,nel prossimo settembre potresti avere la sospirata progenie.....
auguri!
Ivana
Sciaira
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 novembre 2005, 15:46

Piccoli

Messaggio da Sciaira »

Ciao Ivana!

No, l'allevatore non li ha sessati, dice di riconoscerli anche a mano... vedessi quanti ne ha!
I 2 lutini sono fratello e sorella, stanno sempre vicini ma con loro c'è anche il mio latin lover che riempe di bacini quasi ininterrottamente uno dei 2 (quello più grande e quindi la presunta femminuccia)!

Sono troppo teneri!


Vi terrò aggiornati ancora!!

[smilie=Hi ya!.gif]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Non metto in dubbio che qualche allevatore indovini il sesso, il tastare le ossa pubiche non da' la certezza in quanto nei piccoli le ossa sono molto morbide e quindi ci si può sbagliare.Se è una femmina che ha già deposto è più facile ,ma non credo sia il tuo caso.
Ti auguro che il loro istinto (quello degli interessati stessi) faccia da sessaggio naturale altrimenti se, non vuoi aspettare,dovrai ricorrere al Dna o a quello endoscopico.
Lo so che sono tenerissimi, per questo si chiamano inseparabili (cornine a parte).
Ciao.
Ivana
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

ivana ha scritto:Non metto in dubbio che qualche allevatore indovini il sesso, il tastare le ossa pubiche non da' la certezza in quanto nei piccoli le ossa sono molto morbide e quindi ci si può sbagliare.Se è una femmina che ha già deposto è più facile ,ma non credo sia il tuo caso.
Ti auguro che il loro istinto (quello degli interessati stessi) faccia da sessaggio naturale altrimenti se, non vuoi aspettare,dovrai ricorrere al Dna o a quello endoscopico.
Lo so che sono tenerissimi, per questo si chiamano inseparabili (cornine a parte).
Ciao.
Ivana
Oh insomma...che sarà mai qualche "cornino"...un maschietto deve pure ogni tanto passar qualche capriccio che diamine! L'importante che a sera torni a casa...oops...al nido... :wink: :wink: :wink: (firulìììì firulààààà)... :roll: :roll: :roll:
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

E chi ha citato i "maschietti"?
Le cornine le possono fare tutti e TUTTE per poi tornare nel nido a preparare la cena........poi, a parte il fatto che chi le fa, le aspetti, c'è anche un'altro detto :
" o ce l'hai, o ce le l'hai avute o ce le avrai "............ lo conoscevi?

Chi sa se vale anche per i nostri amici alati..................ad osservare dalla loro vita quotidiana pare di sì, e sono anche gelosi, territoriali,prepotenti, aggressivi....specialmente le femmine.
Quindi attenzione maschietti!!!!!
Sciaira
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 novembre 2005, 15:46

Secondo voi...

Messaggio da Sciaira »

Ma secondo voi... se il mio anestrale ha mollato la sua compagna per una lutina, la sua ex soffre?????

Scusate, vi sembrerà uno scherzo, ma la mia è una domanda seria!
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

ivana ha scritto:E chi ha citato i "maschietti"?
Le cornine le possono fare tutti e TUTTE per poi tornare nel nido a preparare la cena........poi, a parte il fatto che chi le fa, le aspetti, c'è anche un'altro detto :
" o ce l'hai, o ce le l'hai avute o ce le avrai "............ lo conoscevi?

Chi sa se vale anche per i nostri amici alati..................ad osservare dalla loro vita quotidiana pare di sì, e sono anche gelosi, territoriali,prepotenti, aggressivi....specialmente le femmine.
Quindi attenzione maschietti!!!!!
...eh Ivana....certe "femminucce" si possono "controllare" con bagni di medrossiprogesterone ed evitare che vadano in estro... :wink:
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

....è vero, si possono anche fare delle iniezioni per placare i bollenti spiriti,
però........
poi, la lei non va in estro e "nun jene può fregà de meno"....... e chi ci rimane fregà to è il lui......
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

...trovare un'altra lei "disponibile" e lasciare buona a casetta la consort?? (non la razza di Canarini)...

:wink: :D :D :D :D
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Messaggio da ivana »

Lo so Sciaira,che è una domanda seria, io non lascio nessuno dei miei piccoli senza un compagno/a.
Devi prima appurare se sia una lei o un lui, perchè se è femmina e l'altro lutino è un maschietto, si consolerà con lui altrimenti rischi di avere 3 maschi e una femmina....
gli agapornis si comportano da coppia anche se dello stesso sesso ( ho visto accoppiarsi due femmine e scaricare uova a turno per un totale di 11...poi le ho divise e con baldi maschietti si sono riprodotte regolarmente)per cui il problema non si porrebbe a meno che ci siano più femmine che potrebbero litigare e anche seriamente, fino alla morte , per il territorio, per il nido, per il maschio..... comunque uno spazio ampio da' la possibilità di fuga all'aggredito, in caso di attacco da parte della più prepotente.

X Falco:
tutto si può fare con le pari opportunità..............
Rispondi