Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera,
vorrei chiedere delle informazioni relativamente ad un "Inseparabile Roseicollis" allevato a mano che attualmente è solo.
Siccome vorrei dargli un compagno,è possibile far convivere un Inseparabile allevato a mano con uno non allevato a mano?
Il mio inseparabile, nel momento in cui lo coccoliamo con carezze, calore della mano ecc., fa uno strano verso, sfregando la parte inferiore del becco all'interno della parte superiore ed emette un suono tipo "grrr". E' da considerarsi positivo?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Il rumore e piu che positivo vuol dire che si sta rilassando e accoccolando.
Selvatico e allevato a mano possono convivere ma potrebbe esserci il rischio che l'allevato a mano (se non gli dedichi tanto tempo) diventi un po selvatico pure lui.
L'ideale sarebbe un'altro allevato a mano ma inserito gradualmente in un altra gabbia e fatti conoscere in stanza neutra.
Ti ringrazio molto per la risposta. In effetti io sono via da casa tutto il giorno quindi credo sia proprio necessario dare un compagno al mio pappagallino.
Tra l'altro negli ultimi giorni quando rientro a casa mi chiama per uscire dalla gabbia, è contento di uscire e di salirmi sulla spalla, quando però inizio ad accarezzarlo lui mi morde con il becco (e come morde !).
Inoltre mi sembra che mangi e beva troppo poco (lo fa solo dalla mia mano). Tra l'altro non so neache quanto abbia.... ma non sembra proprio piccolo.
Mi avevano detto che gli sarebbero bastate le mie attenzioni poche ore al giorno, ma in realtà non è così.
Qualcuno ha esperienze simili?
Non si devono accarezzare i pappagalli, gli si rovina la protezione sulle penne.
Al massimo fagli dei grattini sulla testa e intorno al collo vedrai che quelli gli piaceranno.
Lasciagli tutto il mangiare a disposizione, osso di seppia, sali minerali(importantissimi in crescita), spiga di panico, semi, pastoncino all'uovo, spicchio di mela, cicoria, carota,.....
La gabbia quanto e grande?
Dovrebbe essere almeno 75 x 60 x 1 mt altezza.
Se vuoi che non soffra troppo quando e dasolo deve essere bella grande e avere dentro un altalena bella grande, qualche corda, rami di alberi freschi non tossici(fai cerca in alto del forum per vedere quali rami non vanno bene).
...ma dico io....tra Dony, Lotte, Maggy, Aly, Ivana...ma che ci sto a fare io?
Ormai leggo solo, non occorre che io risponda...
Ragazzi, siete bravissimi!
Grazie!
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]