Diamantino presunta malattia

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
simone-zemo
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:57

Diamantino presunta malattia

Messaggio da simone-zemo »

Ciao a tutti sono nuovo del forum volevo esporvi il mio problema .. da oggi verso l'ora di pranzo il mio diamantino femmina si è messo a terra.. e molto spesso prova a volare ma non riuscendo, ha una pancia gonfia ... :( pensavo che poteva essere un problema di parto dato che il nido è già stato fatto ...

voi che mi dite aiutatemi ... sn disperato grazie delle future risposte


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...ciao, in effetti potrebbe essere un problema di ritenzione dell'uovo, con questo repentino abbassamento della temperatura niente di piu' facile, purtroppo...cerca di tenerla al caldo,mettendola nei pressi di una sorgente di calore, termosifone o quant'altro e speriamo che riesca ad espellerlo, altre soluzioni preseppongono una mano esperta, meglio se Ti limiti a tenerla al caldo :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
simone-zemo
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:57

Re: risposta

Messaggio da simone-zemo »

Ciao ti ringrazio molto della risposta :D la terrò a caldo! in quanto tempo potrebbe passare e dopo quanto tempo dovrò chiedere l'aiuto di un esperto se il problema persiste?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:
pensavo che poteva essere un problema di
parto dato che il nido è già stato fatto
-----------------

Sono della stessa IDEA di Silvio, ma anche la carenza di
calcio del soggetto, che porta a avere un un UOVO privo
del guscio. Magari e anche alla prima sua deposizione?

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: risposta

Messaggio da aliante04 »

simone-zemo ha scritto:Ciao ti ringrazio molto della risposta :D la terrò a caldo! in quanto tempo potrebbe passare e dopo quanto tempo dovrò chiedere l'aiuto di un esperto se il problema persiste?
...se vedi che domani è nelle stessa situazione di consiglio di rivolgerti ad un veterinario...stiamo solo presupponendo che possa trattarsi di ritenzione :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
simone-zemo
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:57

RE: risposta

Messaggio da simone-zemo »

l'ho acquistata in una fiera quindi non sò se è la sua prima covata da quando l'ho presa si .. è la prima ma nn sò se in precedenza abbia già covato .. per quanto riguarda il calcio la nutro con osso di seppia, la spichetta e ogni tanto ma poco il pastone ... non penso sia mancanza di calcio voi che dite?
simone-zemo
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:57

Messaggio da simone-zemo »

una domanda...se domani il problema persiste e non ce la fa ad espellerlo lei rischia di muorire oppure muore solo il piccolo dentro...cioè non nasce e basta? cioè perdona la mia ignoranza... sono davvero preoccupato... ora la stò tenendo in sala...vicino a un termosifone e affianco c'è il camino col fuoco acceso...e ancora sta x terra con gli stessi sintomi... attendo la vostra risposta...e grazie 1000 x la pazienza
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...da quanto tempo l'hai comprata? l'osso di seppia è ottimo ma deve avere a disposizione anche del grit, sono dei sassolini che servono per la sua alimentazione e entrambi non devono mai mancare....la ritenzione dell'uovo si ha quanndo l'uccellino non riesce ad espellere l'uovo. che non contiene il pullo, ma un embrione fecondato, che con l'icubazione diventera' pullo... :wink: continua a tenerla al caldo e Ti ripeto se per domani è nelle stesse condizioni portala da un veterinario... :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
simone-zemo
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:57

Messaggio da simone-zemo »

l'ho comprata il 6 settembre....sono quasi 2 mesi... e hanno fatto il nido...e da oggi a pranzo che si comporta cosi....cmq grazie del consiglio...comprerò i grint...xò una cosa... se continua cosi rischierà di muorire???
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

simone-zemo ha scritto:l'ho comprata il 6 settembre....sono quasi 2 mesi... e hanno fatto il nido...e da oggi a pranzo che si comporta cosi....cmq grazie del consiglio...comprerò i grint...xò una cosa... se continua cosi rischierà di muorire???
...pensiamo positivo...vuoi !!!! speriamo che superi questa crisi, poi cercherai di rimetterla in sesto...Noi Ti daremo una mano :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
simone-zemo
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:57

grazie mille

Messaggio da simone-zemo »

grazie mille x l'aiuto...cmq adesso ho visto ... è andata sulla stecca...s è messa a mangiare la spichetta e ha bevuto l'acqua e si è rimessa a terra...speriamo che si rimette... cmq ora sta al caldo...che dici copro la gabietta con un telo...con una copertina?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...sembra un buon segno, almeno ha cercato di nutrirsi...si coprila e tienila tranquilla al caldo, e aspettiamo fiduciosi :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
dina
Messaggi: 26
Iscritto il: 12 dicembre 2005, 21:03

Messaggio da dina »

premetto che è solo un consiglio ma effettivamente quando faticano a muoversi semprerebbe essere ritensione, se poi hanno il nido tutto lascerebbe crederlo.
Tempo fa una mia dm ha aavuto la ritensione e calcola che praticamente non si muoveva ma rotolava sul fondo della gabbia.
Calcola che sono riuscita anche a prenderla senza problemi e le accarezzavo persino la testolina, cosa quasi impensabile per un dm.
Ti dico cosa ho fatto io:
intanto l'ho messa dentro poi l'ho presa senza premerle troppo il pancino, se dentro c'è l'uovo rischi di romperlo. Ho preso un piccolo contagocce con dell'olio d'oliva e le ho unto la cloaca, aiuta ovviamente a lubrificare.
Fatto questo ho preso un pensolino d'acqua e l'ho messo ul fuoco.
Non appena ha iniziato a fare del vapore ho preso la dm e le ho rivolto la cloaca ed il pancino su quel vapore ripetendo l'operazione per circa tre volte e non più di qualche secondo a volta (altrimenti la lessi).
Matina dopo ha fatto un uovo, con il guscio molle. Dopo 2 minuti era tornata ad essere la vispa teresa di sempre ed è tornata con gli altri.
Da allora grit ed osso di seppia non mancano mai.
Spero di esserti stata di aiuto.
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...certo Dina è una pratica che viene fatta quando si hanno di queste problematica, ma presuppone una certa esperienza che non tutti hanno, anche se non c'è nulla di complicato :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
simone-zemo
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 16:57

problema risolto

Messaggio da simone-zemo »

la mia uccellina del gould sta molto meglio....ha fatto l'uovo però senza guscio...ora gli ho comprato il grint e gli ho dato le vitamine e ora è scaenata + ke mai...cm posso procedere??? cmq vi ringrazio davvero...mi siete stati vicini...grazie dei consigli
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Altro centro: ma anche la carenza di calcio del
soggetto, che porta a avere un un UOVO privo
del guscio[/quote]

poepila (eliseo)
--------------------
simone-zemo: scrive ha fatto l'uovo però senza guscio
--------------------

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...wow, mi fa molto piacere...Tu ricorda di non far mancare mai l'osso di seppia e il grit :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi