FISHER E COCCO: SVEZZAMENTO CON POCA LUCE?

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
MARZIO
Messaggi: 63
Iscritto il: 28 luglio 2006, 14:48

FISHER E COCCO: SVEZZAMENTO CON POCA LUCE?

Messaggio da MARZIO »

Ciao raga ho una coppia di fisher e di cocco che sono in cova. Essendo la mia prima esperienza con questo tipo di volatili, volevo chiedervi se durante lo svezzamento la carenza di luce può portare dei problemi nel nutrimento dei pulli....con poca luce i genitori come fanno a trovare il cibo e a nutrire i piccoli???...GRAZIE :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Infatti e meglio adesso dare un po di luce artificiale e la sera non spegnere di colpo la luce ma prima abbassarla in maniera che sappiano che sta per arrivare la notte e imbecchino per bene.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

ciao marzio...beh, dipende da cosa intendi x poca luce...se il motivo è che è inverno e nn c'è un sole cocente allora ti rassicuro che come luce è sufficiente...se invece hanno poca luce xchè stanno in una stanza buia allora questo è un problema grosso x i piccoli, ma anche x i pappa nn in cova, che necessitano cmq di uno spazio luminoso...durante la cova al di là della intensità della luce, tieni conto del tempo...se hanno i piccoli da nutrire ci dovranno essere almeno 12 ore di luce e quindi di attività dei genitori, perchè di notte nn possono andare a mangiare e quindi nn nutrono i piccoli...e 12 ore è il massimo che possono sopportare...io uso una semplice lampadina con timer x farli riprodurre in inverno, assicurandogli in questo modo la luce necessaria...
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

io li tengo fuori,
quindi ora le ore di luce sono meno di 12 e prevalgono le ore di buio.
sono abituati a stare al freddo e non li posso entrare ,perchè già si sono ambientati a stare fuori,
e poi perchè dentro buttano semi ovunque.
ci saranno problemi nell' allevamento dei piccoli,dato che li ho messi in riproduzione?

grazie e ciao
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

credo che molto dipenda dal tempo che farà...se si mette a piovere ci sarà troppo buio, ma se le giornate sono belle come oggi (fredda ma serena) credo che vada bene...l'importante è tenere la gabbia super riparata (io consiglio di usare oltre al plexiglas o altro x riparare dal vento, anche una coperta o del polistirolo che nn fanno disperdere il calore)...se magari li puoi avvicinare alla casa puoi sfruttare la luce che filtra dalla finestra x aumentare un pochino le ore di luce...
Avatar utente
Adam
Messaggi: 270
Iscritto il: 24 novembre 2006, 16:40

Messaggio da Adam »

grazie.
Chi nun sente a mamma e pat'
và a mmurì addo nun è nnat'
Rispondi