RICHIESTA DI CONSIGLI PER NUOVE NASCITE

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
superamarobi
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 settembre 2007, 23:13

RICHIESTA DI CONSIGLI PER NUOVE NASCITE

Messaggio da superamarobi »

Ciao ragazzi, ho un piccolissimo problema, una coppia di diamanti mandarini (o per meglio dire la femmina bruna e il maschio mascherato),
dovevano deporre le uova, in effetti oggi sul fondo della gabbia ho purtroppo trovato un uovo rotto, che secondo me lei ha fatto direttamente dal posatoio. spero che ne faccia altre, magari questa volta nel nido.

In compenso l'altra coppia esattamente opposta (femmina mascherata e maschio mandarino classico), ha da tre giorni deposto 4 uova, che in maniera premurosa e con scambi di ruolo continui, stanno covando da buoni genitori.

Siccome non sono molto pratico, ed ho ragione di credere che la seconda coppia porterà a buon fine la cova, che consiglio mi date per l'alimentazione dei piccoli che nasceranno... ovvero mi fido a far fare tutto ai genitori, o intervengo io per alimentare i piccoli, ed evenualmente, mi consigliate di mettere in voliera qualcosa di specifico per i nidacei, in modo da aiutare i genitori ad alimentare i piccoli.........
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE MI AIUTERANNO


ROBYUP

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

Che cibo dai ora?
dutante l'allevamento han bisogno del classico misto esotici, un buon pastoncino...
oltre al classico grit, osso di seppia ecec
Un'accortezza che devi avere e' fornire spighe di panico durante lo svezzamento, soprattutto quando i piccoli tenteranno di uscir dal nido, generalmnente x istinto pizzicano la spiga e da lipian pian impareranno a mangiar da soli
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
superamarobi
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 settembre 2007, 23:13

Messaggio da superamarobi »

Gli do sempre tutto ovvero: il misto, il pastoncino, le spighe di panico, il grit, i sali, osso di seppia, i biscotti, e addirittura credo che non guasti e a loro piace molto un pò di mangiare per insettivori, ma il mio dubbio da inesperto, non era tanto quello che dovevo dare ai "genitori" per la loro alimentazione, ma era se dovevo mettere a loro disposizione (ovviamente per far si che lo potessero dare ai piccoli), qualche sorta di particolare prodotto per nidacei tipo quelli che si usano per l'imbecco/stecco......
ROBYUP
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

no assolutamente.. nn c'e' bisogno :)
appunto dato che sono i genitori a prendersene cura, quel che gia' gli fornisci e' piu' che sufficiente per il mantenimento dei piccoli :)

pastoni da imbecco ecc servono solo in casi estremi dove i genitori nn alimentano i piccoli e ti tocca un allevamento allo stesso.
Ma e' molto difficile che cio' possa accadere :)
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
superamarobi
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 settembre 2007, 23:13

Messaggio da superamarobi »

Grazie, era un piccolo dubbio che mi ronzava per la testa, ma effettivamente mi sono chiesto: in natura non c'è nessuno che va ad imbeccare con mangimi particolari i piccoli, quindi.......... oltretutto grazie a voi che ci date dei suggerimenti ci schiariamo le idee.
ROBYUP
Avatar utente
superamarobi
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 settembre 2007, 23:13

Re: RICHIESTA DI CONSIGLI PER NUOVE NASCITE

Messaggio da superamarobi »

[quote="superamarobi"]Ciao ragazzi, ho un piccolissimo problema, una coppia di diamanti mandarini (o per meglio dire la femmina bruna e il maschio mascherato),
dovevano deporre le uova, in effetti oggi sul fondo della gabbia ho purtroppo trovato un uovo rotto, che secondo me lei ha fatto direttamente dal posatoio. spero che ne faccia altre, magari questa volta nel nido.

Il seguito di questa storia, è che la domenica non ha fatto niente, :cry: il lunedì ho trovato finalmente un uovo nel nido, :) il martedì niente e in compenso ha continuato ad imbottire i nido, al punto di avere sommerso l'uovo sotto qualche centimetro di imbottitura (infatti ho tolto tutto il materiale che avevano a disposizione per fare il nido), il mercoledì mattina ho trovato un secondo uovo, adesso aspetto ancora, anche perchè lei mi fare ancora un pò pienotta......... Ma la cosa che mi preoccupa, ok che iniziano a covare dopo il 3/4 uovo, ma in questo caso visto che se considero quello fatto rotto (vedi sopra) parliamo di un inizio attività che parte da sabato, oggi è praticamente giovedì inizio seriamente a pensare che non li coveranno mai :cry: cosa ne pensate ?
ROBYUP
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Re: RICHIESTA DI CONSIGLI PER NUOVE NASCITE

Messaggio da Agostinof »

superamarobi ha scritto: Il seguito di questa storia, è che la domenica non ha fatto niente, :cry: il lunedì ho trovato finalmente un uovo nel nido, :) il martedì niente e in compenso ha continuato ad imbottire i nido, al punto di avere sommerso l'uovo sotto qualche centimetro di imbottitura (infatti ho tolto tutto il materiale che avevano a disposizione per fare il nido), il mercoledì mattina ho trovato un secondo uovo, adesso aspetto ancora, anche perchè lei mi fare ancora un pò pienotta......... Ma la cosa che mi preoccupa, ok che iniziano a covare dopo il 3/4 uovo, ma in questo caso visto che se considero quello fatto rotto (vedi sopra) parliamo di un inizio attività che parte da sabato, oggi è praticamente giovedì inizio seriamente a pensare che non li coveranno mai :cry: cosa ne pensate ?
se fanno casino togli le uova ogni volta che le fanno e le sostituisci con una finte...quando vedi che ha finito di deporre e inizia a covare rimettici le sue uova e vedi come va.

senti quanto hanno questi dm :?: forse sono giovani e quindi si comportano così...se vedi che le cose non vanno...inverti le coppie :!: :!: :!:
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
Avatar utente
superamarobi
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 settembre 2007, 23:13

Messaggio da superamarobi »

Con esattezza non lo so , io non è molto che li hò, diciamo da settembre....se fossi capace di posterei una foto della coppia...... tieni presente che si sono scelti loro.
ROBYUP
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

allora potrebbero essere giovani hanno un anellino:?:
ok ma se serve prova a cambiare le coppie come ti ho detto
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Messaggio da Rocky78 »

Approfitto di questo topik per chiedere un'informazione che tra l'altro potrebbe essere utile anche in questo caso. Ebbene volevo sapere per quanto tempo restano "buone" le uova se vengoano abbandonate?
Vi spieggo il mio caso giusto per capirci. Ho dovuto per forza spostare una coppia che ha deposto 5 uova (le uova sono in uno stadio intermedio). Mi sono accorto che non le covavano più, praticamente hanno abbandonato. Allora ho deciso di spostarle sotto un'altra coppia che è in cova. Questo spostamento è avvenuto dopo circa 5-6 ore. Le uova hanno risentito della mancanza di riscaldamento per tutto queto tempo? Ci sono speranze che l'embrione non sia morto?
Grazie
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

questo è difficile da dirsi soprattuto se l'embrione era gia in fase di sviluppo
Quando le uova non sono covate le puoi sostituire anche dopo 7/8 giorni
ma quando c'è l'embrione il discorso è diverso
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
Rispondi