Pullo di d.m. in voliera

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Pullo di d.m. in voliera

Messaggio da Raffaele »

Salve a tutti da una settimana è nato un pullo di d.m. in voliera e fino ad ora i genitori lo hanno rscaldato e nutrito, ma tra ieri ed oggi li ho visti entrambi fuori dal nido molto spesso, addirittura il maschio se ne va esplorando gli altri nidi ke sono in voliera. Non è ke da un momento all'altro abbandonano il pullo?? Se dovesse capitare come posso rimediare, ho dei passeri del giappone ma non hanno ankora preparato il nido. Potrei provare ad allevare il pullo a mano??Se si come??
GRAZIE MILLE


[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Messaggio da Raffaele »

Ormai è gia morto il pullo... comunque in caso riaccada vorrei qualke consiglio su come comportarmi. GRAZIE
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

mi spiace per il pullo.
Penso sia difficile portare allo svezzamento un dm imbeccandolo allo stecco.

Per canarini e altri uccelli simili si usa una formula da imbecco che si compera nei negozi specializzati, si deve tenere il pullo al caldo costante 37°/38° e imbeccarlo ogni (nel caso canarini) 2 ore, penso pero che essendo piu piccoli abbiano bisogno di essere imbeccati piu spesso.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

Raffaele ha scritto:Ormai è gia morto il pullo... comunque in caso riaccada vorrei qualke consiglio su come comportarmi. GRAZIE
c'è poco da fare se i genitori abbandonano il nido, se hai altri uccelli che hanno gia dei piccoli puoi spostarci il pullo
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
Avatar utente
Agostinof
Messaggi: 152
Iscritto il: 14 aprile 2005, 8:09

Messaggio da Agostinof »

dony/nene ha scritto:mi spiace per il pullo.
Penso sia difficile portare allo svezzamento un dm imbeccandolo allo stecco.

Per canarini e altri uccelli simili si usa una formula da imbecco che si compera nei negozi specializzati, si deve tenere il pullo al caldo costante 37°/38° e imbeccarlo ogni (nel caso canarini) 2 ore, penso pero che essendo piu piccoli abbiano bisogno di essere imbeccati piu spesso.
è lo stesso anche per gli esotici...la polvere da imbecco è la stesso e pure i tempi sono uguali solo che onostamente è difficile stargli dietro ogni 2 ore
Ciao
Ago
Pontinia (LT)
R.N.A. 76EX

[img]http://img87.imageshack.us/img87/2803/logosmallkr3.jpg[/img]
Rispondi