Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti, mi chiamo Marco e sono un nuovo iscritto e possiedo un incardellato e vorrei farlo accoppiare con un canarino ma non so se è maschio o femmina, vi allego una foto, potete aiutarmi? grazie in anticipo!!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao,le foto dicono poco anche la mascherina non si capisce bene. L'unica per essere sicuro e' sentire se canta oppure no......e poi,ti prego,dimmi che l'hai messo li dentro solo per la foto e non ce lo fai vivere.....
non è detto ci sono sporadicissimi cassi ultrastudiati di incardellati fertili, certo le probabilità giocano contro il nostro amico...In ogni caso poi i figli nati da un incardellato con una canarina sono sterili al 100% da quanto ne so! Non so se con la cardellina è differente!
Grazie per le risposte, cmq per Cristiano il mio incardellato canta divinamente che dici devo farti altre foto per fartelo vedere meglio? poi non ho capito bene se lo posso fare accoppiare o meno con un canarino.
scusa ,ma se canta divinamente e maschio...poi per il fatto dell accoppiamento, non ne vedo l utilita in quanto la stragrande maggioranza degli incardellati e sterile...anche se so che a volte ,sopratutto se accoppiati in consanguineita, cioe con canarine sorellastre hanno riprodotto
no non è la sua gabbia. l'ho messo lì provvisoriamente per pulire la sua vera gabbia. per quanto riguarda la sterilità parlando con altre persone mi dicevano che è possibile un accoppiamento tra incardellato e canarina.
marco987 ha scritto:per quanto riguarda la sterilità parlando con altre persone mi dicevano che è possibile un accoppiamento tra incardellato e canarina.
Provarci non nuoce a nessuno, ma sappi che nel 90% dei casi gli incardellati sono sterili.
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
se canta e' maschio, al 99% sara' sterile (io ho avuto anni fa una incardellata femmina che deponeva).
ilperiodo di riproduzione va da marzo in poi (soprattutto se lo dvei mettere con una canarina)
SALVE RAGAZZI MI PRESENTO SONO LINO SONO SCRITTO DA POCO A QUESTO FORUM E POOSO DIRVI CHE FANTASTICO CI SONO MOLTI ESPERTI CHE POSSONO AIUTARE RAGAZZI COME ME CHE SI STANNO AFFACIANDO DA POCO IN QUSTO MONDO...ALLORA MI CHIEDO IL MI INCARDELLATO DENTRO IL GARAG DOVE HO FATTO SCUOLA CANTO CANTA SE LO CACCIO FUORI L TERRAZZO NON CANTA COME MAI .....
Quando lo metti sul terrazzo, gli cambi completamente l'ambiente, x quello non canta.
Mettilo sul terrazzo tutti i giorni e lasciacelo qualche ora,sempre nello stesso posto, vedrai che inizierà a cantare, dopo qualche giorno.
Proteggilo dal sole !!
Quando si sposta un volatile, gli si procura uno stress.
Hai mai cambiato casa ?
probabilmente perchè associa il locale dove è stato molto tempo ad un posto sicuro,mentre fuori non è abituato e si spaventa.dagli tempo di abituarsi e vedrai che canterà
ragazzi il mio incardellato dopo 2 mesi di scuola canto,, canta da pazzi ma c'e un po di canarino eppure dove abito io nn c'e nessuno ...come posso fare per correggere...canto
aria1984 ha scritto:è come il mio incardellato e anch'io non so se è maschietto perchè non è solo in gabbia.
a volte canticchia ma chissà se è maschio
anche le femmine canticchiano .. il tuo franchino ora è franchina
ma x essere sicuri ... metti una foto del soggetto quello che ci interessa sapere x individuare il sesso ...
è la mascherina di colore giallo arancio ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
salve scusate mi sono iscritto da poco perche ho visto che e un forum molto informato complimenti CMQ volevo chiedervi un favore posseggo un incardellato e di quasi 3 mesi di vita ma nn so se e maschio o femmina potete aiutarmi? eccovi una foto nn so se vi e tanto utile
anche se incardellato e sterile....tentare di provare accoppiamento con canarino non nuoce ... un 2 anni fa anche io avevo un incardellato... che durante la mia assenza..a chi li avevo lasciati ....durante la pulizia della gabbia gli e' scappato, e sinceramente non sono arrivata a provare di farlo accoppiare con la canarina .. ma comunque notavo che lui non stava insensibile alla canarina ma per la canarina nutriva profondo interesse e lo dava pure a vedere ed era ben disposto pure ad accoppiarsi.
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
accoppiarsi è una cosa,fecondare le uova è un'altra.Gli incardellati in amore sono molto focosi e si accoppierebbero in continuazione con tutte le ff disponibili,ma le uova risultano nella stragrande maggioranza sterili .in qualche rarissimo caso è nato qualche ibrido di seconda generazione(detto f2 ,o r1),ma anch'esso assolutamente sterile,e cmq sono molto simili a canarini ,solo il becco piu appuntito tradisce la loro parentela con cardellino
e nel caso fortuito nascesse un ibrido di seconda generazione ( f2 )... anche se sterile ..sue caratteristiche " canore" quali sono ? ... e anche se non abituato a sentire il cardellino, nel suo canto (f2).. riesce a dare qualche passata canora tipica del cardellino ?....come soggetti sono apprezzati?.... ringrazio anticipatamente x le informazioni che veranno date .
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC