come procurarsi l'ivomec

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
fabioand
Messaggi: 21
Iscritto il: 2 aprile 2007, 11:16

come procurarsi l'ivomec

Messaggio da fabioand »

Ma la goccia di ivomec 1:9 si mette nel becco e dove si procura l'ivomec in farmacia costa € 50 minimo


lallo

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Come sempre dico liberi di fare quello che volete.
Ma ti invito a leggere questo topic:-
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 4&start=15
-------------------
Se non esce nulla . questo e il TITOLO (ASMA HO ACARISI)
Sempre in Veterinaria.- Si, non centra nulla alla tua domanda,
ma ha volte si crede di aver trovato, un rimedio che funziona
al 100x100, ma non e così. Ti posso dire che serve la ricetta
del Veterinario, e costa tanto, di solito si acquista questo
prodotto su indicazione del Veterinario Specializzato in Aviaria.
Dopo avere fatto gli esami con tamponi e altro hai soggetti,
per capire se sono acari ho altro.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
fabioand
Messaggi: 21
Iscritto il: 2 aprile 2007, 11:16

Messaggio da fabioand »

ma toglimi almeno una curiosità la goccia si mette nel becco o dietro la nuca
lallo
dario87
Messaggi: 90
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:28

Messaggio da dario87 »

La goccia si mette dietro la nuca.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Si ma onestamente la tua domanda quale:
Nel becco per quale MOTIVO- sempre un veterinario
deve fare la diagnosi?? E deve essere diluito.
Dietro la NUCA- per gli acari ROSSI? se e per
questo motivo c' è un prodotto che costa molto meno,
e anche meno tossico.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
fabioand
Messaggi: 21
Iscritto il: 2 aprile 2007, 11:16

Messaggio da fabioand »

Ci sono stato dal veterinario e mi ha prescritto l'ivomec per l'acariasi siccome costa molto e ci vuole anche la ricetta che lui non mi ha fatto volevo saper se potevo arrangiarmi col frontline
lallo
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

fabioand: Ho letto che sei di Napoli (consiglio cambia
VETERINARIO.) Quale tipo di analisi ha fatto? Tampone,
prelievi e altro, sono tanti i metodi? Ma la cosa che
mi lasci perplesso, e il fattore ricetta? Ma la cosa
assurda -e questa tua domanda:arrangiarmi col frontline?
Questo se era un Veterinario in Aviaria ,tranquillamente
ti poteva dare altri consigli. Io non sono un VETERINARIO
ma cerco solo di dare OTTIMI, consigli come del resto
le do a tutti in questo FORUM. Senti arriva a VARCATURA
Centro Sperimentale Universitario-(trovati il nr tel) e con
poche lire avrai quelle risposte che il Presunto Veterinario
non ha dato. Però accertati prima di portare i soggetti, se
sono disposti ancora a fare analisi sui soggetti. ciao

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Messaggio da Dario »

fabioand ha scritto:Ci sono stato dal veterinario e mi ha prescritto l'ivomec per l'acariasi siccome costa molto e ci vuole anche la ricetta che lui non mi ha fatto volevo saper se potevo arrangiarmi col frontline
Se stiamo parlando di Acariasi Respiratoria, a messo che sia veramente acariasi (solo con un tampone o con l'analisi delle feci o altro è possibile costatare la presenza di acari), non è detto che devi curarla solo ed esclusivamente con l'Ivomec


Puoi mettere anche una goccia di frontline dietro la nuca o meglio sotto la gola (purchè il soggetto non ci arrivi con il becco). L'importante è sapere bene cosa si sta curando e non esagerare con le dosi altrimenti invece di curare il soggetto lo avveleni!

Io tempo fa ho risolto con il frontline, ma bisogna pure vedere se stiamo parlando di acariasi e soprattutto che infezione di acari è in corso.......non è semplice la cosa.

Spiegaci un pò meglio che sintomi presenta il soggetto, che tipo di analisi ha fatto il feterinario ecc....
Ultima modifica di Dario il 5 ottobre 2007, 21:00, modificato 1 volta in totale.
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
fabioand
Messaggi: 21
Iscritto il: 2 aprile 2007, 11:16

Messaggio da fabioand »

ti spiego circa due settimane fa una canarina ha incominciato a respirare molto faticosamente con becco aperto al ritmo del corpo dopo 4 gg è morta dopo 3-4 gg un maschio con gli stessi sintomi era venerdi scorso volevo portarlo a varcaturo al centro sperimentale ma è morto lunedì , martedi ci sono andato a varcaturo per portare una femmina che stava incominciando ad avere gli stessi sintomi sono arrivato al centro e ho fatto fare la visita al canarino il dottore non ha toccato la canarina mi ha prescritto una settimana di aereosol con baitryl 2.5% e ivomec dietro la nuca questa terapia l'ha scritta su di un foglietto col timbro del centro ma a me non sembra una ricetta, comunque mi ha detto di richiamarlo intanto lui faceva la necroscopia al canarino morto che io gli ho portato. per la canarina invece io ho iniziato la terapia il primo giorno semrava stava meglio infatti la notte ha anche dormito con la testa sotto l'ala oggi invece la vedo peggiorata respira molto affannosamente e sta sveglia. intanto ho chiamato stamattina il centro per sapere i risultati della necroscopia dalla quale mi hanno detto è risultata negativa, per questo adesso volevo provare con l'ivomec, sono andato in farmacia e mi hannodetto che costa minimo 50 € su prescrizione medica
lallo
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Messaggio da Dario »

Ti posso confermare che l'Ivomec è abbastanza costoso e poi la quantità che servirebbe a te è davvero irrisoria....considera che devi diluirla nelle giuste proporzioni con un altro prodotto che ora mi sfugge il nome
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
fabioand
Messaggi: 21
Iscritto il: 2 aprile 2007, 11:16

Messaggio da fabioand »

i sintomi sono respiro molto affannoso, apertura ritmica del becco al ritmo del respiro, movimento ritmico del corpo, spesso fa dei colpetti di tosse e muove la linqua
lallo
fabioand
Messaggi: 21
Iscritto il: 2 aprile 2007, 11:16

Messaggio da fabioand »

chiaramente lingua, alla fine cosa ne pensate di questa situazione in dieci gg mi muoiono 2 canarini e il terzo ci sta quasi con gli stessi sintomi, per il resto posso usare il frontline invece dell'ivomec?
lallo
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Dario ha scritto:Ti posso confermare che l'Ivomec è abbastanza costoso e poi la quantità che servirebbe a te è davvero irrisoria....considera che devi diluirla nelle giuste proporzioni con un altro prodotto che ora mi sfugge il nome
Glicole propilenico in rapporto 1 : 9
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Messaggio da Dario »

Dario ha scritto: Se stiamo parlando di Acariasi Respiratoria, a messo che sia veramente acariasi (solo con un tampone o con l'analisi delle feci o altro è possibile costatare la presenza di acari), non è detto che devi curarla solo ed esclusivamente con l'Ivomec


Puoi mettere anche una goccia di frontline dietro la nuca o meglio sotto la gola (purchè il soggetto non ci arrivi con il becco). L'importante è sapere bene cosa si sta curando e non esagerare con le dosi altrimenti invece di curare il soggetto lo avveleni!

Io tempo fa ho risolto con il frontline, ma bisogna pure vedere se stiamo parlando di acariasi e soprattutto che infezione di acari è in corso.......non è semplice la cosa.
Tentare non nuoce...........ma se usi il frontline poi non utilizzare anche l'ivomec diluito...altrimenti rischi grosso!
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
fabioand
Messaggi: 21
Iscritto il: 2 aprile 2007, 11:16

Messaggio da fabioand »

ma la situazione così come l'ho descritta potrebbe essere l'acariasi?
anche perchè mi hanno detto che l'acariasi non sempre uccide gli uccelli e comunque il decorso è più lento
lallo
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

fabioand ha scritto:ma la situazione così come l'ho descritta potrebbe essere l'acariasi?
anche perchè mi hanno detto che l'acariasi non sempre uccide gli uccelli e comunque il decorso è più lento
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

fabioand ha scritto:ti spiego circa due settimane fa una canarina ha incominciato a respirare molto faticosamente con becco aperto al ritmo del corpo dopo 4 gg è morta dopo 3-4 gg un maschio con gli stessi sintomi era venerdi scorso volevo portarlo a varcaturo al centro sperimentale ma è morto lunedì , martedi ci sono andato a varcaturo per portare una femmina che stava incominciando ad avere gli stessi sintomi sono arrivato al centro e ho fatto fare la visita al canarino il dottore non ha toccato la canarina mi ha prescritto una settimana di aereosol con baitryl 2.5% e ivomec dietro la nuca questa terapia l'ha scritta su di un foglietto col timbro del centro ma a me non sembra una ricetta, comunque mi ha detto di richiamarlo intanto lui faceva la necroscopia al canarino morto che io gli ho portato. per la canarina invece io ho iniziato la terapia il primo giorno semrava stava meglio infatti la notte ha anche dormito con la testa sotto l'ala oggi invece la vedo peggiorata respira molto affannosamente e sta sveglia. intanto ho chiamato stamattina il centro per sapere i risultati della necroscopia dalla quale mi hanno detto è risultata negativa, per questo adesso volevo provare con l'ivomec, sono andato in farmacia e mi hannodetto che costa minimo 50 € su prescrizione medica
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

Scusa ma hai scritto che li hai portati da dei veterinari e ti hanno detto acariasi :!: :?: ti hanno "scritto" la cura su un foglio senza ricetta :?: :!: gli esami erano negativi :?: :!: (a cosa?)


Se non vuoi vedere il resto dell'allevamento andarsene corri da un veterinario serio e separa il piu possibile i soggetti soprattutto quelli delle gabbie piu lontane e scordati l'ivomec
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Rispondi