Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao ragazzi sono nuovo volevo sapere qualcosa di più sui ciufollotti messicani premetto che a me servirranno per fare da balia ai fringueli.
Se sapete dirmi a che prezzo li posso trovare
Grazie tante
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
soggetti di scarto circa 25 euri
prima di metere i fringuelli a balia dei messicani ti consiglio di allevare da te le balie perchè i soggeti che comprerai non saprai se sono bravi o no ad allevare soggetti che come i fringuelli hanno bisogno di una alimentazione insettivora e non soltanto nei primi giorni come dice qualcuno ma fino a muta ultimata
marco62 ha scritto:soggetti di scarto circa 25 euri
prima di metere i fringuelli a balia dei messicani ti consiglio di allevare da te le balie perchè i soggeti che comprerai non saprai se sono bravi o no ad allevare soggetti che come i fringuelli hanno bisogno di una alimentazione insettivora e non soltanto nei primi giorni come dice qualcuno ma fino a muta ultimata
Grazie.
Per trovare qualche informazione in più sul tipo di alimentazione allogiamento ambiente a chi mi posso rivolgere ?
l'alimentazione è più o meno simile al canarino si riproducono benissimo e allevano egregiamente i loro piccoli con frutta e insetti (camole del miele e tarme della farina (x questo vengono adibite a balie) la comune miscela x canarini (meglio senza avena e senza ravizzone) và integrata con l'aggiunta di semi di: perrilla, girasole micro, niger, canapuccina, lino e cardo mariano
la frutta sempre a disposizione preferibile la mela ben matura e bacche di cotonaster (vedi la mia galleria)
marco62 ha scritto:l'alimentazione è più o meno simile al canarino si riproducono benissimo e allevano egregiamente i loro piccoli con frutta e insetti (camole del miele e tarme della farina (x questo vengono adibite a balie) la comune miscela x canarini (meglio senza avena e senza ravizzone) và integrata con l'aggiunta di semi di: perrilla, girasole micro, niger, canapuccina, lino e cardo mariano
la frutta sempre a disposizione preferibile la mela ben matura e bacche di cotonaster (vedi la mia galleria)
marco62 ha scritto:clicca sul mio nome si aprirà una pagina dove troverai 3 opzioni in verde una delle quali (guarda le immaggini di marco62) cliccaci sopra
Ok marco62 fatto da quanto posso vedere sei un gran allevatore ho visto che ci sono dei ciufolotti messicani nel tuo allevamento, Li usi anche tu per balie? Che dici posso prendere 2 femmine e un maschio e allogiarli in ua volieretta da 120 e dividerla a metà.
Per quanto riguarda le larve io uso quelle della farina ( allevate da me) vonno soministrate tutto l'anno e in che quantità ?
Io uso anticipare le cove di un mese non avranno problemi i ciufolotti messicani ?
non uso mex come balie li allevo a livello espositivo
le tarme della farina vanno bene cerca di dargli quelle bianche (sono le tarme che hano appena cambiato la cuticola marrone) sono più digeribili durante lo svezzamento dagli pure le camole del miele preventivamente morte (schiaciagli la testa x evitare che fuggano pima di essere mangiati)
contengono sostanze utilissime all'accrescimento dei pullus
durante l'anno le puoi somministrare una volta alla settimana non più di tre tarme se invece glie le dai tutti i giorni ne devi somministrare soltanto una tarma al giorno
coppia fissa è meglio mi raccomando mela a volontà (ben matura e farinosa)
non anticipare le cove dei messicani cè il rischio che il maschio distrugga tutto fai le cose con calma se vuoi ottenere un buon risultato soprattutto se ti servono x allevare i fringuelli (spero non di cattura)