Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao ragazzi,come da titolo la mia canarina gira con le piume degli altri(in muta) nel becco.Segno che vuol fare il nido.Non ne vuol proprio sapere di muta.I canarini li tengo fuori e la luce e' quella che e' in questo periodo.Cosa mi dite
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
morox ha scritto:Ciao ragazzi,come da titolo la mia canarina gira con le piume degli altri(in muta) nel becco.Segno che vuol fare il nido.Non ne vuol proprio sapere di muta.I canarini li tengo fuori e la luce e' quella che e' in questo periodo.Cosa mi dite
Semplice....il periodo non è x le cove...sono tutti in muta...
...falla agitare avanti e indietro co' ste piume...ma non fargli fare niente!
Anche alcuni miei canarini e canarine prendono le piume con il becco e giocano,ma se vedi che le raccoglie per portarle in un solo posto (mangiatoia interna oppure angolo della gabbia) mettila da sola,perchè non è periodo di cova.
non preoccupatevi....so' che non e' periodo di cova(cmq grazie).Non ho il posto per tenerla sola quindi sta con il suo partner la mia preoccupazione era solo dovuta dal fatto che ancora non accenna un cambiamento di piumaggio.
morox ha scritto:non preoccupatevi....so' che non e' periodo di cova(cmq grazie).Non ho il posto per tenerla sola quindi sta con il suo partner la mia preoccupazione era solo dovuta dal fatto che ancora non accenna un cambiamento di piumaggio.
Anche la mia canarina si comporta nella stessa maniera............sto aspettando ferventemente di vedere la prima piumetta per terra..........teniamo le dita incrociate!
anche la mia ha lo stesso problema ma non so come mai, la tengo in una voliera esterna con il maschio, che ha già finito la muta, e una tortora diamantina.Ma il problema più grosso è che la mia cova propio dentro una mangiatoia!!!!!!!!!!!!Non so propio cosa fare; più che altro mi preoccupo per la sua salute. Volevo anche dirvi che non ha deposto nessun' uovo quindi in realtà non cova niente, porta solo tutto quello che trova nella mangiatoia e poi ci sta sopra!!Inoltre volevo chiedervi anche un'altra cosa:se prendessi una compagna alla mia tortora si potrebbero riprodurre oppure si disturberebbero a vicenda?
P.S volevo solo più aggiungere che i canarini si sono riprodotti senza problemi anche con la tortoa.Grazie in anticipo per le risposte
a mio parere dovresti separare la tortora se vuoi farla riprodurre nel giusto periodo, x quel ke riguarda la canarina,t consiglio di nn farla + covare nella mangiatoia,potrebbe essere controproducente xkè potrebbe abituarsi all'ambiente e poi vorrà fare sempre il nido lì,ragion x cui t consiglio di nn farla + covare anke xkè nn è + periodo di cova ma solo di muta.
si, ma come faccio a nn farla covare??? nel senso che non posso mica stare tutto il giorno a muovere la mangiatoia per evitare che lei ci stia sopra!!!!!!!!!!!
avevo anche letto che ci sono dei semi ho degli altri cibi che possono far smettere il calore ai canarini. è VERO?? e se si quali cibi posso somministrare??
Non somministrarle niente. Se continua con queste sue manie da chioccia mettila in una gabbietta a parte e riducile le ore di luce finché non smette con queste cove isteriche. Ma la canarina è andata in muta?
no,nn ancora mentre il maschio l'ha già praticamente conclusa e ha ripreso a cantare.è questo che mi sembra strano, dato che sono all'esterno con luce naturale. Cmq io posso anche metterla in una gabbietta ma questo vuol dire che la dovrei tenere in casa per tutto l'inverno giusto? Però la gabbia è veramente piccola e nn so se alla canarina piacerebbe stare 5 mesi in una gabbietta striminzita.che cosa mi consigliate di fare??
La canarina deve andare in muta, altrimenti non potresti comunque tenerla fuori. Uno degli scopi della muta è proprio quello di rinnovare il piumaggio rinfoltendolo per l'inverno, quindi la tua canarina non sarebbe pronta per svernare all'aperto.
Mettila in una gabbietta più piccola e fai in modo che vada in muta, corri il rischio che la muta arrivi in inverno inoltrato e che l'uccellino non sia pronto per le cove primaverili. Avrebbe bioritmi sfalsatissimi rispetto agli altri canarini. Facci sapere.
Non spiuma nessuno, hanno già finito la muta tutti e 6. Per il resto ha raccolto steli secchi e erbette varie e si è fatta un nido un po' sbilenco nel portanido. I portanidi sono fissi, ma ora erano vuoti, in pratica solo cestelli forati. I genitori li hanno sempre ignorati, lei invece lo ha apprezzato molto!
Vabbè a sto punto sai che ti dico, se hanno finito la muta e il freddo non arriva ancora, falli pure nidificare, a un certo punto se Madre natura ha deciso di farli nidificare adesso, io non ci vedo nulla di male!
Basti pensare che qui a Milano, oggi la bellezza dell'8 ottobre ci sono ancora le rondini! Pazzesco!
Non so se ridere o se piangere francamente!
volevo solo dirvi che la mia canarina ha smesso di covare !!!!!!!!
Meno male, anche perchè non mi andava propio di tenerla in una gabbietta per tutto l'inverno.
Secondo me nn dovresti far nidificare i tuoi canrini in questa stagione.Primo non sono abbastanza maturi, ho capito che sono nati quest'anno, giusto? Secondo, la stagione nn è propizia per la cova e se arrivasse il freddo i tuoi canarini avrebbero gravi difficoltà a far sopravvivere i piccoli.Terzo, le ore di luce nn sono abbastanza lunghe e i tuoi piccoli nn verrebbero sufficientemente nutriti. Spero di esserti stato di aiuto e facci sapere.
Ho separato le tre femmine dai 2 maschi, e una delle femmine si è messa in testa di fare il nido ( le altre due sono femmine di certo!). Io avevo lasciato 2 nidi dentro la gabbia delle femmine perchè avevo notato che 2 di loro la sera ci andavanoa dormire, ora che faccio li levo?Due delle femmine hanno il piumaggio diciamo un pò in disordine,inizierà'la muta, mentre la femmina che fa il nido no. Dipenderà anche dalla temperatura esterna i miei sono sempre sul balcone ma qui a Milano fa caldo ancora.
Consigli in proposito?
Bella idea la card, se riuscirò a venire a qualche mostra la userò.Saluti a tutti.Bellatrix
Ogni giorno trascorso senza donare un sorriso
è un giorno perso.