Domandine per il mio rocco

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Davidelwood
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 agosto 2007, 2:05

Domandine per il mio rocco

Messaggio da Davidelwood »

Ciao ragazzi torno a scrivervi dopo un po ma vi leggo spesso...
Ormai Rocco ha superato la muta, poverino era tutto spiumato, ma adesso è tornato normale..
Ho delle domande:
1)Il bagnetto ho notato che lo preferisce un giorno si e un giorno no...come mai?
Sembra che appena vede mia madre (è lei che gli da la vaschetta) cominci a cantare e saltelli...
2)è possibile che il canarino riconosca le persone e le abitudini?
A me continua alle volte a odiarmi, sara' perche' lo mettiamo in cucina e la notte se vado a bere gli accendo la luce...infatti "la prova del dito" da sempre la stessa risposta: rocco appena si sveglia non è timoroso delle mie dita come di giorno, bensi' cerca di beccarmele, e se resto li vicino si aggrappa alla gabbia e vuole beccarmi...è un KILLER!
Invece di giorno non mi odia cosi tanto...doi notte è un altro...secondo me avranno per natura una sorta di sistema di difesa che lli rende aggressivi puo essere?
3)cosa succede se la gabietta non è messa in alto ma sul pavimento? crea loro stress?
Il mio canarino è da un anno che ormai è messo li e ormai secondo me è abituato cosa ne dite?
Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Davidelwood
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 agosto 2007, 2:05

Messaggio da Davidelwood »

aggiungo una foto di circa un anno fa per farvi vedere rocco, anche se magari direte: che ce frega? i canarini so tutti uguali.. :)
Immagine
Avatar utente
øfelia
Messaggi: 79
Iscritto il: 14 giugno 2007, 17:15

Messaggio da øfelia »

Ciao! Per il bagnetto è normale: il canarino sceglie quando farsi il bagno e quando no,proprio come le persone. Sebbene sia un esserino piccolo piccolo, è un animale e anche lui riconosce le persone che gli stanno accanto e si affeziona. Per quanto riguarda il luogo,devi star ben attento alle correnti d'aria,dannifiche per i canarini,devi far in modo che riceva sia sole che ombra e da quello che ho letto in un libro,non dovrebbero essere messi in locali adibiti a cucina.
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

Caro Davide penso che chiunque si iscriva a questo forum ami gli animali in genere ed in particolare il mondo alato... quindi mettendo la foto del tuo Rocco hai fatto una cosa GRADITA a noi del forum.. e tra l'altro anche se la foto non mette in risalto il tuo canarino, a me sembra che si tratti di un BELLISSIMO lipocromico GIALLO INTENSO (penso)... :wink: :wink:
Ritornando alle tue domande.. allora diciamo che in genere i canarini si bagnano quando ne hanno voglia... quindi come fai tu va bene.. cioè un paio di ore al giorno la vaschetta per il bagnetto e poi saranno loro a decidere se bagnarsi o meno... è sicuro che i canarini riconoscono le persone ed è altrettanto certo che sono animali abitudinari e molto sensibili.... (contrariamente a quanto qualcuno può pensare con le solite frasi QUALUNQUISTE del tipo TANTO SONO SOLO DEGLI UCCELLI e non hanno cervello... NIENTE DI PIU' ASSURDO E SBAGLIATO :wink: )...
Inerente alla reazione notturna... Ti pongo io una domanda... Se nel bel mezzo della notte qualcuno entra in camera tua ed accende la luce o mette la radio a tutto volume come reagiresti??? :lol: :lol: :lol: ...
Infine per quanto riguarda la tua ultima domanda io ti consiglio di non mettere x terra la gabbia in quanto in certi casi.. il canarino potrebbe soffrire di vertigini e nausea quando vede l'uomo .... meglio se tenuto almeno ad un'altezza di 50 cm...
SCUSA LA PROLISSITA' ma spero di essere stato utile ciao
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

io ti consiglio di cambiare gabbia come puoi notera hai messo i posatoi che si sovrappongono e in più un'altalena al di sopra degli stessi
una gabbia tonda forse è bella da vedere ma con un canarino finto all'interno prendi una gabbia rettangolare sicuramente il tuo rocco ne sarebbe felice
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

Particolare che mi era sfuggito...quoto marco
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Ross
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 settembre 2007, 18:56

Messaggio da Ross »

Sono d'accordo con Nike. Ricorda che i canarini volano in lunghezza ed è quindi preferibile una gabbia rettangolare, se hai problemi di spazio anche una 55 va bene. Poi è preferibile che abbia la griglia sul fondo (dalla foto vedo che la tua ne è sprovvista) in modo che il canarino quando è sul fondo non venga a contatto con i suoi escrementi che possono essere veicolo di malattie e infezioni.
Davidelwood
Messaggi: 5
Iscritto il: 8 agosto 2007, 2:05

Messaggio da Davidelwood »

grazie delle risposte amici!
La gabbietta ha la griglia se guardate bene, cosi rocco nn va a contatto con le feci!
Effettivemente ci sono troppi ostacoli, infatti volevo cambiare gabbietta, allora se dite che volano orizzontale ne prendero una rettangolare ovviamente piu grande e vedro di sistemarla in alto
Di giorno non lo teniamo in cucina (tranne se fa fredo o piove),ma al balcone (ovviamente al riparo da sole o correnti) il problema è che lui ha gia sonno alle 19 dato ke fa buio presto,e noi se teniamo la luce forse gli alteriamo il sonno pero in altre stanze nn credo che siano tutti d'accordo.
Effettivamente la prova notturna è da str... ma io l ho foatto per capire la natura di questo diventare killer di notte
Ma il bagnetto d inverno lo dovro' sospendere?
Ross
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 settembre 2007, 18:56

Messaggio da Ross »

Chiedo scusa, mi era sembrato di non vedere la griglia nella foto. Comunque sì, la gabbia rettangolare è preferibile. Quanto al bagnetto, se lo tieni al chiuso non c'è motivo di sospenderlo. Ricorda però di non farglielo fare nel pomeriggio, ma nelle prime ore della mattinata, altrimenti corre il rischio di andare a dormire con le piume ancora umide e potrebbe ammalarsi. La cucina è comunque un posto sconsigliato per tenere i canarini, considera già solo per le esalazioni dei detergenti dannose per l'apparato respiratorio degli animaletti e per i vapori di pentole e pentoloni che a volte possono essere responsabili anche di false mute.
La sera potresti magari mettere un panno di cotone sulla gabbia per attutire l'impatto della luce e mantenere l'uccellino nella sua tranquillità. Ricorda sempre che i canarini sono molto abitudinari e hanno bisogno di molte ore di sonno per avere bioritmi regolari senza sbalzi d'umore.
Rispondi