luce,favorisce o no?

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Artax
Messaggi: 439
Iscritto il: 19 giugno 2007, 18:42

luce,favorisce o no?

Messaggio da Artax »

vorrei tanto ke mi aiutaste a fare kiarezza sulla situazione muta cardellino.
c'è ki dice ke la luce favorisce(accellerando)la colorazione piumaggio,e ki sostiene ke sia la poca luce a giovare sulla colorazione maskera e tutte le piume.
si può sapere la verità su questa teknika?
quale delle 2 è giusta?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Messaggio da AlexPike »

allora, sara' l'ora e la stanchezza ma nn riesco ben a rispodnerti in termini tecnici, quindi abbozzo la teoria che magari qualcuno te la puo' rimetter giu0 approfondita hihi
la luce da pigmentazione ai colori di molte melanine, da brillantezza amolti corari che han bisogno di luce narutare e solare per "uscire allo scoperto".
viceversa la poca luce accellera il processo mi muta dei soggetti
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: luce,favorisce o no?

Messaggio da marco62 »

Artax ha scritto:vorrei tanto ke mi aiutaste a fare kiarezza sulla situazione muta cardellino.
c'è ki dice ke la luce favorisce(accellerando)la colorazione piumaggio,e ki sostiene ke sia la poca luce a giovare sulla colorazione maskera e tutte le piume.
si può sapere la verità su questa teknika?
quale delle 2 è giusta?
è il volo e la giusta alimentazione a favorire una buona muta anche l'umidità partecipa al rinnovamento delle penne (bagno)
se non hai la suddetta possibilità puoi colorare la maschera con i coloranti del commercio ovviamente i coloranti chimici non devono essere esposti alla luce pertanto si consiglia la penombra
alcuni pongono i cardellini al buio detto cascia e al momento del passo effettuano le catture illegali poichè i soggetti tenuti al buio una volta portati alla luce (gradualmente) cantano e fungono da richiamo
anche i canarini da canto vengono posti al buio per apprendere il canto dal maestro ma nel canarino da canto ciò avviene dopo la muta
i coloranti chimici comunque rovinano lo specchio alare pertanto si dovrebbe somministrare ai cardellini verso la fine della muta quando cioè inizia a cambiare le penne della maschera non esagerare con il colorante chimico un abuso può rovinare gravemente il fegato
controlla gli altri topic troverai dei consigli sicuramente utili
Rispondi