Spirulina

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Non vale la pena comprare quella economica,molto spesso meno pura,perche' ne va usata talmente poca che il costo risulta irrisorio. Addirittura c'e' chi,per fringillidi delicati,consiglia quella ad uso umano perche' e' molto piu' pura di quella per uso animale (quindi il prezzo sale ancora).
Io la confezione da 2 etti l'ho pagata 12 euri,al dosaggio di un cucchiaino da caffe' x kg hai voglia ad ammortizzare.... :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Messaggio da det83 »

Cristiano ha scritto:Non vale la pena comprare quella economica....al dosaggio di un cucchiaino da caffe' x kg hai voglia ad ammortizzare.... :wink:
Concordo pienamente!!!
io la miskio al pastone secco ma al contrario di cristiano,nei primi giorni dei piccoli aggiungo l uovo sodo...
cmq nel mio caso,posso assicurarvi ke è un ottimo prodotto!!!
ciao ciao.
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

det83 ha scritto: Concordo pienamente!!!
io la miskio al pastone secco ma al contrario di cristiano,nei primi giorni dei piccoli aggiungo l uovo sodo...
cmq nel mio caso,posso assicurarvi ke è un ottimo prodotto!!!
ciao ciao.
Ciao,occhio che dare troppe proteine e' peggio che darne poche.
La spirulina e' al 60-70% proteina pura :wink:
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

Cristiano ma la spirulina nn è un prodotto fatto da una pianta???
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

NIKE77 ha scritto:Cristiano ma la spirulina nn è un prodotto fatto da una pianta???
E' un'alga,quindi vegetale al 100%
La percentuale di proteine dipende dalla concentrazione,pero' di solito mai sotto il 50%,poi contiene carotene,acido folico,vit E,B1,B2,B6,B12,A,calcio,magnesio,fosforo,ferro,sodio,potassio,manganese,
selenio,cobalto,zinco,ecc.
Insomma,una bomba! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

ok capito :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
panlu69
Messaggi: 56
Iscritto il: 16 agosto 2007, 15:01

Messaggio da panlu69 »

Io onestamente non l'ho mai data ho avuto semopre paura che dava una colorazione alterata ai miei canarini gialli...sono un po scettico
""sono i fatti che contano non le parole""- RNA UB44
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

panlu69: scrive- dava una colorazione alterata ai miei
canarini gialli...- Quoto a meta, dato che non allevo canarini,
ma girando nelle varie mostre e parlando con altri allevatori,
hanno si riscontrato questo problema. Però ripeto parlo per
quello che ho sentito dire, e non per ESPERIENZA personale.
Nel periodo che allevavo i canarini cera solo il boun della
CASEINA-Germe di grano e tanta altra roba, che il finale
portava a avere sempre il portafoglio VUOTO.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
panlu69
Messaggi: 56
Iscritto il: 16 agosto 2007, 15:01

Messaggio da panlu69 »

Le voci sono queste quindi sono un po restio anche se so che fa bene ai canarini...
""sono i fatti che contano non le parole""- RNA UB44
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

la spirulina è un'alga a forma di spirale da cui il nome di colore blu si trova in messico è stata scoperta x la prima volta nel lago di tchad (vive nelle acque dolci) allevatori tedeschi la usano x il beneficio che dà a tutti gli uccelli x incrementare la crescita x favorire lamuta (più veloce) x la fertilità x il vigorio dei riproduttori e x inscurire il piumaggio dei soggetti allevati dicono che fàccia inscurire la eumelanina e non la feomelanina altri allevatori italiani l'hanno provata anche su altre famiglie di uccelli agapornis ploceidi estrildidi ecc. con a sentir loro ottimi risultati io personalmente mai provata anche se acquistata però non conosco nessuno che abbia smentito tutto il beneficio che dà la spirulina quindi sentito i pareri dei miei amici allevatori la consiglio
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Marco62: Perfetto e il tuo ragionamento e ci troviamo sulla
stessa ONDA, per come la pensiamo.
Certamente hai scritto che non hai mai trovato, smentite
circa il suo USO x il beneficio? Però ha volte gli errori si
pagano con il tempo. (si OK e un prodotto con tante Vitamine)
Ha volte l' eccedenza di vitamine porta a uno squilibrio, alimentare.
(si le parti in eccedenza di vitamine vengono espulse tramite
le feci). Marco stai pur certo che nessun allevatore ammetterà
gli ERRORI, inerente al troppo dosaggio di Vitamine e altro.
Diranno che e stata l' annata nera nell'allevamento. Diranno
delle mortalità ho infertilità per causa della temperatura, ma
mai diranno la VERITA'.
Ha volte si corre per quel prodotto per MODA, ho per aver
sentito dire. Ma il beneficio ,e reale per i nostri soggetti??
MI fermo qua, però mi ricordo che certi pappa, dopo che hanno
mangiato a volonta dei frutti contenete TOSSINE e altro, devo
andare alla ricerca di un tipo di PIETRA ho SABBIA (non ricordo
bene) per abbassare le TOSSINE e VITAMINE che hanno mangiato.
E per finire, ti posso dire che ho allevato tanti animali, con la sola
farina di polenta e anche pane bagnato nel latte, ma non ho mai
visto e sentito le mortalità che sento e che vedo, ORA.Perché di
questo, semplice si allevava nel rispetto dei nostri soggetti, ora
questo rispetto non c' è più, e sempre per colpa NOSTRA.-

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

beh Zio Eliseo.. è chiaro che ciò che hai scritto ovviamente sia GIUSTO anzi GIUSTISSIMO... però se il prodotto è valido... è MI SEMBRA DI AVER CAPITO DI SI'.. penso che la Spirulina.. anche in base al tuo discorso può essere data ma sempre con parsimonia... e solo in certi periodi dell'arco dell'anno.. altrimenti si rischia l'IPERVITAMINOSI...o altro che possa nuocere alla salute dei nostri amati pennuti GIUSTO??? :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

I miei gialli sono ancora gialli,quindi come dice Marco,scurisce solo i melaninici.
Per quanto riguarda l'ipervitaminosi.....il 90% degli allevatori fornisce solo semi e pastoncino....e non mi sembra che contengano molte vitamine :wink:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Cristiano :lol: mentre sorvolavo la tua ZONA , ho visto un
un branco di canarini GIALLI alla ricerca dell'alga che si
chiama SPIRULINA. (Silvio invitato a fare un giro a detto
che aveva paura del volo :( :( ).
Nicola: Vedi che ho parlato di VITAMINA del prodotto, ma anche
l'eccedenza, porta a certi risultati.
IL discorso dare si ho no il prodotto , e questo che dobbiamo
parlare. Personalmente come ho scritto non USO questi prodotti,
sono anni che ho lasciato la corsa a BOUN di certi prodotti.
Perchè penso che quello che do siano sufficienti, e i risultati
mi danno RAGIONE- Non ho problemi di Mortalità Embrionale
Non ho mortalità durante la crescita dei soggetti- Non ho problemi
durante lo svezzamento dei soggetti- e tanti altri problemi.
(meglio chiarire la mortalità in certe mutazioni che allevo c'è
perchè e la mutazione che porta questa mortalità, e meglio
essere chiaro). Ma tutti questi prodotti i soggetti che stanno
ancora in NATURA, sono sempre fuori della porta in attesa
che si apre , per entrare nel SUPER MERCATO a fare la spesa.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Messaggio da Alfonso »

Salve a tutti, stasera ho comprato la Spirulina a pillole, quella a polvere
non sono riuscito a trovarla.
Volevo sapere se si puo' dare lo stesso ai canarini ed in quale quantità
e ancora, la metto nel pastone?
Andrà bene per i soggetti in muta? tra questi, 2 sono leggermente gonfi. Comunque non sono pillole normali ma capsule, quindi con dentro la polvere.
Che faccio? gliela do' o continuo al naturale? Uovo, pastone, mela, pera,
lattuga etc.....
Un saluto a tutti........................ciao :P :?: :?: :?:
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
Ross
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 settembre 2007, 18:56

Messaggio da Ross »

Anch'io uso la spirulina per il mio allevamento, soprattutto nel periodo della muta e in quello preparatorio alle cove. La spirulina corrobora le difese immunitarie e aiuta la muta (rendendola più veloce e meno sofferta) e prepara gli organismi ad affrontare l'inverno. Io la consiglierei soprattutto a chi alleva all'esterno tutto l'anno.
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

ottimo ed esaudiente il tuo intervento Ross... e Benvenuto in questa Community :wink:
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Messaggio da Alfonso »

Ross ha scritto:Anch'io uso la spirulina per il mio allevamento, soprattutto nel periodo della muta e in quello preparatorio alle cove. La spirulina corrobora le difese immunitarie e aiuta la muta (rendendola più veloce e meno sofferta) e prepara gli organismi ad affrontare l'inverno. Io la consiglierei soprattutto a chi alleva all'esterno tutto l'anno.
Ross ma tu la usi in polvere o in capsule(pillole)
Io l'ho comprata in pillole. Come la uso?................... :)
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
Ross
Messaggi: 59
Iscritto il: 18 settembre 2007, 18:56

Messaggio da Ross »

Grazie NIKE77, è un piacere anche per me :D

Alfonso, io uso quella in polvere. Ad ogni modo, anche quella in capsule va bene, ma attenzione alle quantità soprattutto perché il peso di ognuna è a capsula compresa. Quindi togli la capsula e pesa il contenuto. Io mi aiuterei con un bilancino al milligrammo per avere proporzioni più controllate.
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Messaggio da Alfonso »

Ross ha scritto:Grazie NIKE77, è un piacere anche per me :D

Alfonso, io uso quella in polvere. Ad ogni modo, anche quella in capsule va bene, ma attenzione alle quantità soprattutto perché il peso di ognuna è a capsula compresa. Quindi togli la capsula e pesa il contenuto. Io mi aiuterei con un bilancino al milligrammo per avere proporzioni più controllate.
Ti ringrazio Ross. Allora diciamo che il contenuto di una capsula va bene
x100 gr di pastone? che ne dici.
:?
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Alfonso non puoi misurarla a caso.
Devi guardare sulla confezione la percentuale di proteine per 100 grammi e per capsula.
Un tipo ne puo' contenere il 40% e un'altro il 70%,il dosaggio va adeguato alla percentuale proteica :wink:
Fammi sapere la % e ti dico il dosaggio per chilo di pastoncino.
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Messaggio da Alfonso »

Cristiano ha scritto:Alfonso non puoi misurarla a caso.
Devi guardare sulla confezione la percentuale di proteine per 100 grammi e per capsula.
Un tipo ne puo' contenere il 40% e un'altro il 70%,il dosaggio va adeguato alla percentuale proteica :wink:
Fammi sapere la % e ti dico il dosaggio per chilo di pastoncino.
Ciao Cristiano, grazie per l'aiuto.
Allora sulla scatola porta queste indicazioni: (Spirulina maxima L) Contiene 70 opercoli(capsule) da 300mg ciascuno.
Spirulina Tallo fitocomplesso totale = 1,32gr
Titolato in proteine 50% (metodo Kjeldal) = 660mg


Valori medi per 100gr
Valore energetico Kcal 282
Protidi(Nx6,25) gr 62,4
Glucidi gr 1,83
Lipidi gr 2,8


Cristià, questo c'è scritto sulla scatola. spero che con queste indi-
cazioni potrai risalire e farmi avere il giusto dosaggio. :wink:

Come vedi non c'è indicato ne 40% e ne 70%. :?: :?:

Un saluto a tutti..............................ciao :D
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Allora,visto che il contenuto di proteine non e' esagerato,puoi fare un 1 o 2% di spirulina nel pastone. Se e' pastone da mantenimento puoi fare tranquillamente l'1%,cioe' 1KG di pastone e 10 grammi di spirulina,io uso il pastone bianco secco.
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Messaggio da Alfonso »

Cristiano ha scritto:Allora,visto che il contenuto di proteine non e' esagerato,puoi fare un 1 o 2% di spirulina nel pastone. Se e' pastone da mantenimento puoi fare tranquillamente l'1%,cioe' 1KG di pastone e 10 grammi di spirulina,io uso il pastone bianco secco.
Quindi se una capsula contiene 300mg, per farne 10gr ne dovrei aprire
la bellezza di 30 capsule. o no?
:?
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Assicurati che 300mg non sia il totale di spirulina a pastiglia e poi ci siano eccipienti che aumentano il peso delle pastiglie.....comunque,senza fare calcoli che sono una bestia,piu' o meno un cucchiaino da caffe' x KG :wink:
Avatar utente
Alfonso
Messaggi: 79
Iscritto il: 5 agosto 2007, 15:33

Messaggio da Alfonso »

Cristiano ha scritto:Assicurati che 300mg non sia il totale di spirulina a pastiglia e poi ci siano eccipienti che aumentano il peso delle pastiglie.....comunque,senza fare calcoli che sono una bestia,piu' o meno un cucchiaino da caffe' x KG :wink:
Ok Cristiano farò come dici tu.
Magari mi mantengo leggermente piu scarso cosi starò piu tranquillo.
Grazie per la tua consulenza, e buona Domenica a tutti..............ciao :D :
[color=#008000][b]Echoes66[/b][/color]

[color=#0040FF][b]...se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto
e di essere capace di fare tutto,
non potrai sbagliare,
costui è un imbecille...................................(Confucio)
[/b][/color]
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Si,il dosaggio andrebbe poi aggiustato ad occhio,col tempo vedi l'effetto che fa sui pennuti,se diventano troppo "scuri" oppure troppo o poco grossi,ecc.
Buona domenica anche a te :D
Reith
Messaggi: 12
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 1:01

Messaggio da Reith »

Salve ragazzi,
anche io uso la spirulina e devo esser sincero ma non mi sembra che costi così tanto come ho letto!
Io compro un barattolo da 100 g di spirulina in polvere al costo di 5,50 euro e tra le indicazioni riporta che va usata in ragione di 5-10 g per kg di pastoncino. Però ho visto che qualche marca arriva a costare anche 10 euro. Cmq quella che prendo è di ottima qualità. Quindi attenzione ai prezzi e confrontiamoli tra le varie marche perchè secondo me qualcuno ci marcia sopra...!!!!
Per quanto riguarda il discorso proteico...bhe...in effetti anche se si fa una ricerca in internet si trova che ha un altissimo valore proteico, quindi non credo che le diciture sulle confezioni siano false. Anzi ho trovato che è proprio per questo suo alto tenore proteico che è indicata oltre che per il contenuto in ferro, acido folico e Vit.b12.
un salutone
Avatar utente
Cristiano
Messaggi: 666
Iscritto il: 1 ottobre 2006, 12:55

Messaggio da Cristiano »

Ciao,i prezzi che oscillano sono dovuti alla "purezza" della spirulina,infatti quella per uso umano di solito costa molto di piu' di quella ad uso veterinario. :D
[b][color=#0000FF]RNA A.O.E. SV 236[/color][/b]

[b][color=#FF0000] Seguitemi, seguitemi! Oggi è un buon giorno per morire! [/color][/b]
Tashunka Witko 1844-1877
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Messaggio da lancashire »

Alfonso ha scritto:
Cristiano ha scritto:Allora,visto che il contenuto di proteine non e' esagerato,puoi fare un 1 o 2% di spirulina nel pastone. Se e' pastone da mantenimento puoi fare tranquillamente l'1%,cioe' 1KG di pastone e 10 grammi di spirulina,io uso il pastone bianco secco.
Quindi se una capsula contiene 300mg, per farne 10gr ne dovrei aprire
la bellezza di 30 capsule. o no?
:?
Se non sbaglio e non leggo male, una scatola da 70 opercoli contiene 1,32 grammi di spirulina, per farne 10 grammi .....
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Rispondi