Calopsitte di 2/3 mesi

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Albatros86
Messaggi: 105
Iscritto il: 3 settembre 2007, 9:28

Calopsitte di 2/3 mesi

Messaggio da Albatros86 »

Allora ragazzi ho trovato un amico di mio padre con disponibilità di calopsitte di 2/3 mesi....

e ha 2 ancestrali 2 perlati 2 luchini


Ovviamente non puo garantirmi il sesso.....

ma ho sentito parlare che si puo sessarli...vero ??? come ???

le vende a 65 € la coppia !!!!!!!!

cosa ne dite ???

posso anche prendere es: un ancestrale e una perlata ecc....???


GRAZIE !!!!


Siamo realisti esigiamo L'impossibile

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

si dice lutini, non luchini! cmq puoi prendere anche due mutazioni diverse ma se li fai riprodurre il risultato potrebbe essere visivamente strano...io ho un maschio lutino e una femmina ancestrale, ti dirò cosa salta fuori (la coppia era già formata, altrimenti io avrei preferito la stessa mutazione)...x gli euro mi sembra un buon prezzo...e x il sessaggio...aspettiamo lotte che ne sa più di me! :lol:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

X meggy: con maschio lutino e femmina ancestrale, se non sbaglio, ti potranno venire femmine albine e ancestrali maschi e femmine.
mettere due mutazioni insieme è un buon accoppiamento: si potranno avere altre mutazioni così.

Per il sessaggio: a quell'età l'unica possibilità di avere un maschio ed una femmina con certezza è fare il sessaggio molecolare, cioè del DNA, con l'invio delle piume a laboratori specializzati.
Al modico costo di 13 € a soggetto (e per gli iscritti FOI al prezzo di 3 €, ma solo all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale per la Sicilia) puoi sapere il sesso con certezza.
Se vuoi informazioni sulla cosa vai sul sito della NGBgenetics di Bologna: i risultati arrivano a casa nel giro di dieci gg max

http://www.ngbgenetics.com/serv.php?id=32
Albatros86
Messaggi: 105
Iscritto il: 3 settembre 2007, 9:28

Messaggio da Albatros86 »

ok perfetto quindi se le compro devo affidarmi alla fortuna e basta !

molto interessante quel link dato veramente interessantissimo !!!!!
Siamo realisti esigiamo L'impossibile
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

beh, non alla fortuna...se fai il sessaggio molecolare prima di comprarle saprai la risposta! al max se sono dello stesso sesso ne prendi una e l'altra la compri altrove, così nn saranno nemmeno consanguinee...
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

Come si contatta

Messaggio da kalops »

Ciao Lotte, hai parlato che per il sessaggio molecolare bastano 13 euro e una piuma (3euro per gli iscritti alla foi). Posso sapere di più?
Pica è cresciuta e ora ha 3 mesetti... non so se sia maschio o femmina. Mi pare sia una cinnamon perché è simile all'ancestrale solo che invece che grigio il colore delle penne è nocciola-marroncino. Vorrei già provvedere a una compagnia ma non so neppure se scegliere di acquistare un altro pullo e allevarlo a mano oppure no. Che mi consigli?
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Ciao kalops, il sessaggio molecolare viene effettuato tramite l'analisi del DNS sulle piume tolte con tutto il calamo (radice), piume non di pulli troppo piccoli, perchè il calamo deve essersi formato e non essere in crescita.
Le piume da togliere devono essere 4/5, per avere una maggiore possibilità di aver tolto piume con tutto il calamo integro.
Si possono mandare al laboratorio di Bologna della NGBgenetics (al costo di € 13), oppure all' Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Palermo, allo stesso costo oppure, se si è associati FOI, al prezzo convenzionato di € 3.
Per il laboratorio della NGBgenetics, basta andare sul sito
http://www.ngbgenetics.com/serv.php?id=32

Ci sono tutte le informazioni sul come prelevare le piume ed inviarle.
Per l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Palermo, basta andare sul sito della FOI .
Puoi prendere sia un altro allevato a mano, già svezzato o da svezzare tu, oppure un "selvatico": la tua Pica continuerà cmq a rimanere domestica e socievole con te, a patto che tu la faccia uscire tutti i giorni dalla gabbia :)
kalops
Messaggi: 230
Iscritto il: 7 luglio 2007, 20:11

grazie per la risposta

Messaggio da kalops »

Grazie Lotte, come al solito sei una sorgente del sapere :D
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: grazie per la risposta

Messaggio da Lotte »

kalops ha scritto:Grazie Lotte, come al solito sei una sorgente del sapere :D
Esageratooooooooooo :lol:
magari lo fossi.....
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

Pure la fonte abbiamo !!! [smilie=To funny.gif]
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Fausto ha scritto:Pure la fonte abbiamo !!! [smilie=To funny.gif]

Invidiossoooooooooooooooooo :P :lol: :lol: :lol:
Rispondi