Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao, è una mutazione classica...cioè ancestrale. x quanto riguarda il sesso è ancora molto presto verificare se sia maschio o femmina al 100%. avendo 3 mesi x adesso sembrerebbe una femmina, ma lo scoprirai quando avrà 6-7 mesi. xrò sembrerebbe una femminuccia.
Ciao! io ho sentito dire che i maschi hanno il ciuffo giallo, mentre le femmine grigio, però dipende dalle mutazioni. io ne ho una (lutina,però) con il ciuffo giallo e mi ha fatto le uova..comunque a mio parere se vuoi sapere il sesso la dovrai far sessare da un esperto, perchè potrebbe essere anche un maschio.
per vedere il sesso delle calopsite non cè bisogno del sessaggio se il soggetto non è molto giovane guarda sotto l'ala se ha delle strisce come un disegno continuo e femmina se le strisce non riguardano tutta l'ala è un giovane maschio se le strisce non sono presenti è un maschio con muta finita giovane o adulto che sia
A me invece sembra una faccia bianca. E' molto bella Albatros. Il sesso è distinguibile con qualche incertezza quando fanno la prima muta (verso i 6/8 mesi). Alla muta definitiva (un anno) è più certo. Cmq nelle mutazioni è più difficile capirlo fino all'anno di età. Quindi per il momento impossibile sapere il sesso della calo di tre mesi