muta in ritardo?

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
dina
Messaggi: 26
Iscritto il: 12 dicembre 2005, 21:03

muta in ritardo?

Messaggio da dina »

cari ragazzi vi pongo il seguente quesito:
è normale che il mio canarino maschio ancora accenna minimamente ad entrare in muta?non perde mezza piuma e canta a squarciagola!
mentre la femmina è già pienamente entrata e la sta affrontando perfettamente.
premetto che vivono nello stesso ambiente, quindi con stessa temperatura ed ore di luce al giorno, ma vivono separati in due gabbiette diverse.
grazie mille a chi voglia delucidarmi.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

prova a mettere il soggetto in penombra
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Messaggio da lorenzo »

Pensa che io ho lo stesso identico problema ma capovolto, e cioè il maschio è in piena muta (anzi sembra che abbia anche già quasi finito) mentre la femmina che è nella stessa gabbia con il divisorio non ha perso nemmeno una piumetta che una.............mi sto un po' preoccupando! :cry:
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Avatar utente
tex70
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 10:01

Messaggio da tex70 »

salve ragazzi,avete provato a strappare qualche penna?per favorire l'inizio muta?iniziate da qualche penna della coda,o ancora spostarli di posto per un paio di giorni,che so da dentro li spostate fuori e il pomeriggio li rimettete dove sono di solito.RAGAZZI SIA CHIARO QUESTI CONSIGLI SECONDO MIA VEDUTA NON è NA REGOLA,CIAO DA TEX.
una civetta 3 anni,3 civette un cane,3 cani un cavallo,3 cavalli un'uomo,3 uomini un serpente.RNA 79ME
Avatar utente
NIKE77
Messaggi: 680
Iscritto il: 10 agosto 2006, 14:35

Messaggio da NIKE77 »

ragazzi ci sono canarini (giovanissimi) che possono anche nn andare in muta....cmq quoto tex
allevavo Waterslager Malinois. Ora solo Canarini di colore (agata opale)
10HX
____________________________
ciao da Nico
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Messaggio da marco62 »

strappare la coda? una volta era il metodo più usato (povera canarino)provate a tirarvi i capelli
Avatar utente
dina
Messaggi: 26
Iscritto il: 12 dicembre 2005, 21:03

Messaggio da dina »

in penombra già lo metto, calcolate che il pomeriggio, quando in sala batte molto sole abbasso un po' le serrande e stanno tutto il pomeriggio in penombra.
per il resto la canarina ha affrontato la muta perfettamente e anche lei sembra abbia già quasi finito!
Avatar utente
dina
Messaggi: 26
Iscritto il: 12 dicembre 2005, 21:03

Messaggio da dina »

p.s. il canarino maschio di cui parlo è quello che sta nell'avatar, non è meraviglioso?????
ehehehe come si suol dire...ogni scarrafone.... :lol:
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Messaggio da giuseppe2603 »

dina ha scritto:p.s. il canarino maschio di cui parlo è quello che sta nell'avatar, non è meraviglioso?????
ehehehe come si suol dire...ogni scarrafone.... :lol:
E' bell a mamma soja!!!....Concordo....

Anche una delle mie femmine pur escogitando tutti gli stratategemmi possibili ed immaginabili non accenna a perder piume.

La mia xò è stata "vittima" di una cura incosciente...x cui le tutta sballata!

Bisogna aspettare....ognuno ha i suoi tempi.

Ciao.
Rispondi